RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R6 Mark III sarà un buon upgrade, ma non sarà rivoluzionaria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R6 Mark III sarà un buon upgrade, ma non sarà rivoluzionaria





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:38

Mettono pure a lei la cfexpress... peccato rivinano un doppio slot economico ed efficiente.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:48

MrGreen

Insomma volete la R5ii sotto i 3k

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:06

Insomma volete la R5ii sotto i 3k

================

Si ma a 24 megapizze non a 45 …MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:12

Insomma una R3 senza BG a € 2.800,00 .... un po' tanto direi!

La A9 II (per rimanere sulla stessa fascia di Megapixel e pensare ad un sensore Stacked) è ancora prezzata alta da Sony ad € 5.400,00 mentre la R3 costa ancora leggermente di più € 5.999,99.

Io me lo auguro di vedere una R6 III che sia una R3 senza BG ma la vedo dura .....

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:19

La buona notizia quando escono questi nuovi modelli, è che i precedenti si svalutano, permettendo a chi non insegue l'ultimo modello, che poi consiste in una serie di piccoli miglioramenti fatti pagare a peso d'oro, di fare ottimi affari.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 21:13

un filtro che fa apparire moiré a go-go su un sensore che di suo ne è totalmente esente (1DxIII).


tanto per far due chiacchere: un sensore di per sé non ha o ha moiré. Quello è un effetto dovuto al campionamento di immagini con frequenza spaziale maggiore di quella che il sensore può rappresentare e se poi queste frequenze sono in un particolare rapporto con quella massima rappresentabile possono uscire degli artefatti anche interessanti :-P

il filtro AA serve a tagliare le frequenze maggiori di quelle campionabili dal sensore. Ovviamente il filtro AA non rispecchia la perfezione matematica che sarebbe auspicabile e ha i suoi limiti

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 21:31

@Black Imp: sempre per fare due chiacchiere: quel che ti pare, r6 e r6-2 per le trame fini sono dei fermacarte, la 1Dx3 no .

Un altra birra Grazie

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 21:53

eh beh ci credo, avranno speso di più per il filtro passabasso della R3.

per curiosità hai provato a vedere le immagini della R3 in presenza di trame fini, senza ottimizzazioni in camera?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 4:09

Mettono pure a lei la cfexpress... peccato rivinano un doppio slot economico ed efficiente.


....se mettevano le microsd, costavano ancora meno..........

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 4:15

Ragazzi piedi per terra. Siamo gli stessi che aspettavano la R1 da 100 megapizze e guarda un po' ne ha 24.


Mai sentito della R1 da 100mpx....al limite si era parlato di una ipotetica R5Rs con quelle ipotetiche densità.........Sulla R1 le speranze di molti erano di una 24mpx (sicura) e ANCHE una 45/50mpx....ma hanno le braccine corte e se la fanno addosso al pensiero di uscire dalla zona "confort".....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 8:58

Canon segue una sua strada e ha da sempre dedicato la Serie 1 ai professionisti sportivi e, da tempo, la risoluzione e' intorno ai 20 Megapixel (basti pensare ai 18 la 1dx e 20 la 1dxII e 1dxIII).

Non e' un caso che abbia dedicato lo Stacked da 45 Megapixel alla R5II.

PS
Io mi auguro ancora di vedere una R5s con risoluzione altissima, sarei curioso di provarla.


avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 8:59

Che poi, però, il punto e' un altro: cosa manca alla R6 II che necessiterebbe di un upgrade?

Questo e' il punto del 3d.

Per me un sensore un po' più risoluto

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:06

Mi ripeto:

Sony: A1II A9iii A7rV A7IV

Nikon: Z9 Z8 Z7II (sviluppano ancora le Z7?) Z6III

Canon: R1 R5ii R6II

Sostanzialmente potrebbe mancare l'ammiraglia super pixelata, che però a mio parere Canon copre benissimo con la R5II alla quale fa fare in questo momento anche la parte di mercato che fa la A7RV (che è si 60mp, ma ha un readout lentissimo ed un sensore non stacked - e non per far polemica, ma se come dicono alcuni la A7RV va bene per tutto, figuriamoci allora una R5 precedente con readout decisamente migliore).

Tutto questo perchè la concorrente oggi è sony, non è Nikon. E sempre per quanto sopra (la A7RV secondo alcuni va bene per tutto) figuriamoci una R5II vs A1II che si differenziano per un readout di soli 2ms con la R5II che però ha caratteristiche migliori in molti ambiti e costa quasi 3k in meno.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:26

Per me un sensore un po' più risoluto


Non so Ric. Se poi sali troppo di risoluzione non rischi di schiacciare i piedi alla R5II? Più risoluto di 24 mi viene in mente un ipotetico 30 mpx. Secondo me invece potrebbero migliorare ulteriormente il RO, cosa possibile ereditando in toto il sensore della R3.

Tutto questo perchè la concorrente oggi è sony, non è Nikon. E sempre per quanto sopra (la A7RV secondo alcuni va bene per tutto) figuriamoci una R5II vs A1II che si differenziano per un readout di soli 2ms con la R5II che però ha caratteristiche migliori in molti ambiti e costa quasi 3k in meno.


Beh 2 ms proprio pochi non sono eh. Magari potrebbero, uso il condizionale, esserci situazioni dove la R5II potrebbe comunque mostrare il fianco rispetto alla A1. Non me ne vengono in mente onestamenteMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:28

Non so Ric. Se poi sali troppo di risoluzione non rischi di schiacciare i piedi alla R5II? Più risoluto di 24 mi viene in mente un ipotetico 30 mpx. Secondo me invece potrebbero migliorare ulteriormente il RO, cosa possibile ereditando in toto il sensore della R3.

In effetti non hai torto.... tu quindi pensi sempre ad una "R3 senza BG" giusto?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me