RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza R6markii







avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:38

ho cancellato il mio messaggio. avevo letto male: credevo vedesse meno nitidezza sulla apsc.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:47

Non fotografo in digitale ma ho provato la R6 ll.
Ovviamente, per quella che è la mia forma mentis da diapositivista, ho fotografato solo in j-peg e con tutti i parametri a 0... il risultato è stato eccellente.
A proposito: ho stampato dei 40x60, ma a giudicare dal risultato ottenuto avrei potuto tranquillamente stampare dei 70x100 che il risultato non sarebbe mutato in maniera significativa.
Va detto però che ho usato un obiettivo un "tantino" migliore del 24-240.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:39

Controlla anche il settaggio della riduzione rumore: potrebbe essere troppo invasivo e piallare il jpeg

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 21:13

Ma lui paragonava la nitidezza tra jpg

Certo, ma come ha settato i parametri del jpeg in macchina ?
E comunque per valutare se la fotocamera produce files nitidi io partirei comunque analizzando il RAW.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 22:49

spero allora di sbagliare io.. avevo anche montato un polarizzazione circolare hoya ed un filtro uv..

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 23:48

Il 24-240 è un obiettivo onesto che non dovrebbe essere messo in crisi da 24 megapixel... O il tuo è difettoso o ti fai tradire dai parametri del picture style in uso. Prova FD (dettaglio fine) e vedi se ti sembra migliorare

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:24

Pie11 e Pantegana hanno ragione.

Ma il mio consiglio e' di smettere subito di scattare in JPEG e di montare 2 filtri contemporaneamente (un pila
ed un UV) davanti ad un obiettivo.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:28

"spero allora di sbagliare io.. avevo anche montato un polarizzazione circolare hoya ed un filtro uv.."

ADDIRITTURA!!!...Quindi sommiamo: Obiettivo scadente + filtri inutili + jpeg...Povera R6.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:35

L'rf 24-240 è un buon tutto fare ma tende ad essere morbido, la mancanza di nitidezza è un'altra cosa.
L'R6 come tutte le R sfrutta bene tutte le ottiche.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:22

Anche perché i sensori sono tutti "nitidi".
Dipende solo dall'obiettivo che ci monti davanti (e in questo il 24-240 non sarà sicuramente a livello di obiettivi fissi e nemmeno di un 24-105 L, specie con due filtri davanti) e da come generi il file finale (parametri in camera per il jpeg in camera, parametri sviluppo per il raw).

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:30

Mi chiedo il senso di montare due filtri, addirittura un UV che nel digitale non serve! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:32

2 filtri? no vabbè Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:18

uv come protezione polarizzatore perché lo adoro.. viviamo in un mondo libero no? uv posso togliere, aiuterebbe? mi piacciono i consigli costruttivi rispetto al sarcasmo

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:20

qualcuno ha consigli su polarizzatori di ottima qualità?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 20:43

uv come protezione polarizzatore perché lo adoro.. viviamo in un mondo libero no? uv posso togliere, aiuterebbe? mi piacciono i consigli costruttivi rispetto al sarcasmo


Quando usi il pola togli l'UV, semplice.
Come protezione basta tenere montato il paraluce, se proprio preferisci un filtro un Protector, però oramai hai l'UV, tieni quello.

qualcuno ha consigli su polarizzatori di ottima qualità?


Io ho un Nisi Natural Pro Nano (non lo fanno più, adesso mi sembra ci sia il True Color), sono in procinto di passare al B+W Master MRC Nano, ottimo anche il Marumi, sono curioso del loro Prime Plasma Sputtering C-P.L.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me