RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come valutare le foto pubblicate


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come valutare le foto pubblicate





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 18:55

Ok, va premiato lo scatto in se per se per quello che vuole e riesce a trasmettere, ma in certi casi alcuni dei problemi sopra elencati rendono, ai miei occhi, il risultato esclusivamente deludente!


Bisogna fare una distinzione... un conto è il significato e la bellezza che un determinato scatto evocano in noi e un conto è la valutazione della sua qualità dell'immagine in termini di rumore, colore, messa a fuoco etc... Sono due valutazioni che riguardano piani ben differenti. Ovviamente ci vogliono dei requisiti minimi per poter godere dello scatto, ma questi requisiti per me sono ben lontani dal guardare un'immagine al 100%. Mettiamola così... se una foto ci piace e ci piace solo perché aprendola al 100% soddisfa i nostri criteri qualitativi allora parliamoci chiaro... non stiamo guardando chissà che gran foto ma solo una foto magari pulita, magari ultradefinita, magari ottimamente esposta etc... la fotografia con la f maiuscola è ovviamente altro. Facendo una piccola provocazione (ma solo per far capire cosa intendo), prendiamo la foto più bella del mondo e al posto di guardarla al 100% la guardiamo al 1000% cosa vedremmo? Solo dei quadratini colorati che non ci dicono nulla...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 18:56

Ecco tra l'altro é evidente come ci sia una saturazione esagerata.


Lo faccio anch'io in certi casi (basta che vedi le mie gallerie MrGreen), ma quelle foto fanno veramente lacrimare gli occhi, per altri motivi però!

Ho iniziato a scattare seriamente alla fine degli anni '70, diapositive + polarizzatore + leggera sottoesposizione, puoi immaginarti cosa veniva fuori, colori alla Franco Fontana che a quei tempi neanche sapevo chi fosse, in compenso sapevo chi fosse Lucio Fontana.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 18:57

A volte è difficile commentare belle foto proprio perché sono riuscite davvero bene e a volte ci sia arrende ad un apprezzamento veloce per non aver trovato le parole. Le critiche purché siano educate vanno sempre bene.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:04

Poi sono certamente d'accordo con te che le foto dei tramonti che hai preso da esempio sono davvero poco "guardabili"... così come sono meritevoli da parte dell'autore (che altrimenti non le avrebbe pubblicate), allo stesso modo possono essere criticate da chi guarda senza farsi condizionare dagli altri commenti.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:12

bah...se secondo voi, analizzati tutti i vari aspetti tecnici e comunicativi, una foto fa caxare dite che fa caxare e basta............ Io nel mondo reale se qualcuno mi fa vedere una foto che fa cagare dico che fa caxare.
Come hanno detto a me molte volte.
E ho dovuto dar ragione.
Mi è capitato anche qui su Juza.
Ho ringraziato e cancellato la foto......



avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:21

Bisogna fare una distinzione... un conto è il significato e la bellezza che un determinato scatto evocano in noi e un conto è la valutazione della sua qualità dell'immagine in termini di rumore, colore, messa a fuoco etc... Sono due valutazioni che riguardano piani ben differenti. Ovviamente ci vogliono dei requisiti minimi per poter godere dello scatto, ma questi requisiti per me sono ben lontani dal guardare un'immagine al 100%. Mettiamola così... se una foto ci piace e ci piace solo perché aprendola al 100% soddisfa i nostri criteri qualitativi allora parliamoci chiaro... non stiamo guardando chissà che gran foto ma solo una foto magari pulita, magari ultradefinita, magari ottimamente esposta etc... la fotografia con la f maiuscola è ovviamente altro. Facendo una piccola provocazione (ma solo per far capire cosa intendo), prendiamo la foto più bella del mondo e al posto di guardarla al 100% la guardiamo al 1000% cosa vedremmo? Solo dei quadratini colorati che non ci dicono nulla...


Capisco il tuo discorso e lo condivido, però stabiliamo un metro di valori: io le mie immagini le salvo per visualizzarle a monitor al 100%, il che significa che le salvo a 3840X2160 pixel (ho un monitor 4K) così quando le apro l'immagine mi riempie il monitor, non guardo il file originale al 100% (che sono 9600X6376 pixel) e lo vedrei quindi a porzioni, non stampo.
Detto questo, le foto di Tizio, di Caio, di Sempronio le vedo a monitor nella dimensione che le pubblicano, così come nelle mostre le vedo alla dimensione che l'autore ha deciso di stamparle, nel caso delle gallerie di Juza le miniature sono tutte belle, poi come ho scritto in apertura quando le apro alla risoluzione pubblicata vengono fuori le sorprese, siccome nella stragrande maggioranza dei casi non si tratta di foto "cogli l'attimo", dove pertanto possono esserci degli errori, ma sono foto studiate, fatte anche su treppiedi, ecco che per me certe "magagne esagerate" che noto vanno a ridurre il valore artistico dello scatto, non so se rendo l'idea. La foto è bella, è evocativa ma gli errori (in fase di ripresa, in fase di post) ne sminuiscono il valore ... poi per carità, è tutto molto soggettivo e non mi voglio proporre come "giudice unico universale" Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:34

bah...se secondo voi, analizzati tutti i vari aspetti tecnici e comunicativi, una foto fa caxare dite che fa caxare e basta............ Io nel mondo reale se qualcuno mi fa vedere una foto che fa cagare dico che fa caxare.
Come hanno detto a me molte volte.
E ho dovuto dar ragione.
Mi è capitato anche qui su Juza.
Ho ringraziato e cancellato la foto......


Giusto, se si è persone intelligenti si comprende l'eventuale critica e ci si regola di conseguenza.

Il mio cruccio, mi ripeto, è che vedo molte immagini ai miei occhi interessanti che poi alla prova dei fatti risultano deficitarie sotto diversi aspetti, insomma alle mostre le foto stampate non presentano assolutamente certe criticità e gli eventuali "difetti" sono sempre di lieve entità che non pregiudicano il valore dello scatto, né a livello artistico né tecnico, tendo a pensare che ci sia qualche problema di caricamento foto sul sito, nel senso che alcuni non hanno la giusta competenza per settare correttamente i parametri, non posso credere che vengano pubblicate deliberatamente foto con difetti macroscopici.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:45




avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:46

Ti ringrazio del chiarimento, dal primo post avevo capito un discorso un po' diverso... Come ti hanno già detto, la critica (se giustificata e non offende) non può che essere positiva per chi ha scattato quella determinata immagine. Poi ci sono errori ed errori che dipendono anche dal genere fotografico. Ad esempio se in certo tipo di street il mosso può talvolta non essere un problema (come anche tu hai scritto), nella fotografia di paesaggio invece non è ammesso praticamente in nessun caso e la foto andrebbe cestinata senza pietà. Per darti la mia esperienza, oltre a Juza, sono iscritto anche ad alcuni gruppi Facebook di commenti e critiche agli scatti fotografici e capita talvolta di vedere delle immagini di una banalità assurda, con colori che non stanno ne in cielo ne in terra, venire osannate da utenti sicuramente poco esperti. Non c'è nulla di male, la fotografia è un percorso e chiunque nella propria vita ha fotografato un tramonto dal balcone di casa :-) Credo che stia a chi è un po' più esperto tirare fuori le magagne in modo da consapevolizzare chi è magari alle prime armi oppure non ha mai voluto fare il passo successivo. Poi troverai sempre quello che si offende perché pensa che la sua fotografia non abbia difetti, però intanto l'hai fatto pensare.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:57

Per darti la mia esperienza, oltre a Juza, sono iscritto anche ad alcuni gruppi Facebook di commenti e critiche agli scatti fotografici e capita talvolta di vedere delle immagini di una banalità assurda, con colori che non stanno ne in cielo ne in terra, venire osannate da utenti sicuramente poco esperti.


Sì, ci sono "fotografi" che vogliono stupire con effetti speciali MrGreen e molti utenti dei social che gradiscono! Eeeek!!!

Non c'è nulla di male, la fotografia è un percorso e chiunque nella propria vita ha fotografato un tramonto dal balcone balcone di casa :-)


Infatti, non c'è nulla di male e come ho già scritto non mi ergo e censore di niente e di nessuno, di tramonti e di albe dal balcone di casa ne ho diverse, tra l'altro con un PDR pessimo, a mia discolpa posso dire che le faccio con lo smartphone

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:13

Ma se la critica,magari ponderata,viene da qualcuno che fa scatti fortemente dozzinali come la prendereste?
Rispondereste a modo?O verrebbe bellamente ignorato?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:15

Diciamo che scrivere mi sanguinano gli occhi vedendo una foto troppo saturata e' come prendere per il culetto l'autore ,se vogliamo essere onesti si potrebbe dire lo stesso di chi posta vie lattee con il paesaggio illuminato a giorno o startrail con scie di stelle di ogni colore (robe che non le vedo manco dopo 4 pinte di birra e 6 graspe),eppure vedo commenti spesso entusiasti quando lo sanno tutti che son state post prodotte all' esasperazione ,come tutte le cose c'è chi ha tatto e spiega le cose con gentilezza e c'è chi si sente il più grande guru della fotografia di sta ceppa

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:17

Ma se la critica,magari ponderata,viene da qualcuno che fa scatti fortemente dozzinali come la prendereste?
Rispondereste a modo?O verrebbe bellamente ignorato?


Non sempre un bravo fotografo è anche un bravo critico e viceversa... Se la critica è infondata però in genere lo si può smentire. Spesso però si viaggia sulla sottile linea dei gusti personali, in tal caso le critiche vanno prese per quello che sono.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:59

Ma se la critica,magari ponderata,viene da qualcuno che fa scatti fortemente dozzinali come la prendereste?
Rispondereste a modo?O verrebbe bellamente ignorato?


Non bisogna essere un artista per essere un critico d'arte!

Poi, come già detto da Massimiliano_78, c'è una forte componente soggettiva nel valutare il lavoro di altri.
A livello di mostre e concorsi c'è una giuria, quindi la valutazione viene espressa non da un singolo soggetto ma da più soggetti, proprio per evitare una dominate soggettiva.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 21:04

Diciamo che scrivere mi sanguinano gli occhi vedendo una foto troppo saturata e' come prendere per il culetto l'autore ,se vogliamo essere onesti si potrebbe dire lo stesso di chi posta vie lattee con il paesaggio illuminato a giorno o startrail con scie di stelle di ogni colore (robe che non le vedo manco dopo 4 pinte di birra e 6 graspe),eppure vedo commenti spesso entusiasti quando lo sanno tutti che son state post prodotte all' esasperazione ,come tutte le cose c'è chi ha tatto e spiega le cose con gentilezza e c'è chi si sente il più grande guru della fotografia di sta ceppa


Onestamente le mie foto foto hanno poco di fedele e in alcuni casi di reale, spero non facciano sanguinare gli occhi a nessuno MrGreen, diciamo che la post lascia molta libertà all'interpretazione personale dello scatto che si è eseguito, questo logicamente può piacere o meno, l'importante è non ergersi a guru, io non ho difficoltà ad ammettere e dichiarare i miei "tarocchi" anche se cerco di non esagerare, ma capisci che sono di parte e quindi rimango poco obiettivo! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me