RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5d Mark iii, 5d Mark IV o Canon R5?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5d Mark iii, 5d Mark IV o Canon R5?





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 18:22

PS2: Obiettivi utilizzati: sigma 150-600 Contemporary, 70-200 Canon F4 L IS, 15-85 Canon, Tamron 90 SP Macro, 50 1.8 canon e 24 2.8 canon

Se passi a FF devi cambiare qualche ottica visto che hai il 15-85 e il 24 f2.8.
Ho sia la R5 che la R7.
Rispetto alla 7DII la R7 è un notevole passo avanti, sia come AF che come resa sensore, che per l' eventuale possibilità di croppare ulteriormente in naturalistica, richiede lenti di ottima qualità però, buona/ottima è la tenuta iso (3200/6400 in buona luce sono usabilissimi), accompagnata da uno stabilizzatore sul sensore molto efficace, te la consiglio vivamente.
La R5 è superiore alla R7 come QI e tenuta iso, ma anche croppando non riusciresti ad arrivare alla "gittata" e al dettaglio della R7 usata "full".
R7 + 24 EF-s f2.8 @f4, 1/6s, iso 12800




stessa foto dopo un passaggio in DxoPrime







avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 20:45

Credo che forse la cosa più funzionale per me sia R7 + adattatore…

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 20:49

R5, senza alcun dubbio

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 20:55

Quoto Axl.. senza dubbi anche io.. Sensore R.. 45mpx.. e ho dei dubbi che la R7 produca un file migliore della R5 croppata per avere la stessa inquadratura... parliamo di 2 sensori completamente diversi... uno derivato dalle reflex e l'altro della Serie R... già solo questo dovrebbe bastare... ma é una mia opinione... non ho la R7.. ma avendo un sensore nuovo della serie R ho visto la differenza tra una 5Dmk3 e una R8.. é abissale..

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 21:47

@Gion65
"...uno derivato dalle reflex e l'altro della Serie R... già solo questo dovrebbe bastare..."


In che senso? Puoi spiegare meglio, grazie.

"...ma avendo un sensore nuovo della serie R ho visto la differenza tra una 5Dmk3 e una R8.. é abissale.."


Anche qui, i vecchi sensori reflex sono migliori dei nuovi ML?
Grazie mille per le delucidazioni


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 22:04

No.. l'esatto contrario .. il sensore della R8 è fantastico ... un abisso di differenza dalla 5dmk3.. con la R8 gli iso non li guardo nemmeno... ho scatti bellissimi con 256000 iso.. mentre con la 5D mk3 dopo i 3500 salvi poco...
Il sensore della R7 deve essere il sensore dell'ultima 7D rivisitato per la stabilizzazione .. potrei sbagliare modello di reflex dal quale deriva.. però è così.. me lo avevano spiegato in una discussione .. quindi non è un sensore di nuova generazione come quello della R5 R6mk2 R8 ecc ecc ecc ..

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 22:14

Perfetto, tutto chiaro.
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 23:13

Il sensore della R7 deve essere il sensore dell'ultima 7D rivisitato per la stabilizzazione

Il sensore della R7 non è quello della della 7D.
Il sensore della R7 è comparso con la 90D e con la M6 mkII, è un sensore relativamente moderno (2019), di generazione successiva al 30Mpixel che montava la R, lo stesso in pratica della 5D4 (2016), il sensore della 5D3 e del 2012 in quel periodo il SW per la riduzione del rumore delle macchine non era paragonabile ai moderni algoritmi di riduzione rumore.
La GD e la risposta rumore ad alti iso del sensore della R7 è pari a quello delle aps-c della stessa categoria, nonostante i 32Mpixel.
Con una buona lente davanti, le capacità di dettaglio sono notevoli, anche con un eventuale crop a 20Mpixel mantiene un dettaglio migliore di quanto fornirebbe la 7DII (che ho avuto)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 23:50

ho scatti bellissimi con 256000 iso.. mentre con la 5D mk3 dopo i 3500 salvi poco...

la 5D3 si poteva usare anche oltre i 3200 iso
8000 iso
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3101396
12800 iso
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3102485&l=it

certo la R8 fa molto meglio, ma la 5D3 si difendeva bene 12 anni fà

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 23:54

Infatti.. Ho detto la ultima 7D con riserva.. proprio perché non ero sicuro del modello.. ti ringrazio per la precisazione ! comunque è sempre un sensore se pur buonissimo, non di ultima generazione come la R5.. o la R6mk2 o la R8..
Onestamente io dopo i 3500 iso sulla 5Dmk3 non sono riuscito a salvare molto... ma mi fido di quello che dici..

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 7:06

Prendi una R6 usata.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 7:56

Con un budget di 900/1000 euro forse non avrei neanche dovuto fare la domanda e scatenare il dibattito MrGreen

Potrei permettermi solamente la R7, usata tra l'altro.

A questo punto forse è meglio investire in attrezzatura oppure in un ottica, ma so benissimo che qui se parli di ottiche per APSC tutti storcete il naso, di base MrGreen ma non tutti sono ricchi.

Le mie ottiche attuali: sigma 150-600 C, Canon 70-200 f4 L IS, 15-85 Canon, 24 Canon e 50 Canon.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 8:55

Con un attuale budget di 900-1000 euro.

Nessuno ti vieta di attendere e monetizzare ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 12:08

La scimmia me lo vieta un po' MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 7:27

Contro la scimmia è complicato spuntarla ConfusoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me