RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi Nikon 85/2 AIs - Tentativo di riparazione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problemi Nikon 85/2 AIs - Tentativo di riparazione





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 18:36

A perugia trovi zona Santa Lucia Foto Check UP, sono molto bravi. Se ti serve qualche consiglio specifico invia pure MP

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 21:24

Questa mi sa è una brutta notizia, perché non ho preso riferimenti. Al rimontaggio mi sembrava che fosse tutto in ordine. Però forse ho capito come rimediare. Aspetto di avere tempo a sufficienza a disposizione, così da riprovarci con calma. Grazie per i consigli


Puoi andare per tentativi (è snervante): prima o poi ci azzecchi. Che è quello che facevo io.
Poi non so, magari ci sono tecniche più efficaci. Io procedevo da autodidatta.
Però col 135/2 non c'era verso, e (ripeto) dovetti alzare bandiera bianca.

Ora ho il 50/1,2 con la ghiera diaframmi che si fa sempre più dura. Appena ho un po' di tempo, ci lavoro.
Dovrebbe essere relativamente facile: sviti e sfili la baionetta, estrai la ghiera diaframmi, lubrifichi (o comunque cerchi di capire la causa) e rimonti.


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 21:36

Ora ho il 50/1,2 con la ghiera diaframmi che si fa sempre più dura. Appena ho un po' di tempo, ci lavoro.
Dovrebbe essere relativamente facile: sviti e sfili la baionetta, estrai la ghiera diaframmi, lubrifichi (o comunque cerchi di capire la causa) e rimonti.


Per quello potrebbe essere la sferetta che raschia troppo tra un foro e l'altro, smontando quando il problema è sostenuto si può notare un po' di segno lasciato tra i fori.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 21:49

A perugia trovi zona Santa Lucia Foto Check UP, sono molto bravi. Se ti serve qualche consiglio specifico invia pure MP


Ma grazie! mi era sfuggito. Ci passerò sicuramente, anche perché ho fatto un ulteriore tentativo, sistemando un poco meglio la messa a fuoco minima che si era spostata di un buon metro in avanti. Il punto è che alle lamelle non riesco proprio ad arrivare. Grazie infinite

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 21:52

Puoi andare per tentativi (è snervante): prima o poi ci azzecchi. Che è quello che facevo io.
Poi non so, magari ci sono tecniche più efficaci. Io procedevo da autodidatta.


Infatti, ho sistemato meglio la messa a fuoco, e ho richiuso tutto. Settimana prossima proverò presso il centro che mi ha consigliato Francesco Cavalieri. Credo che per accedere al vano lamelle occorre qualche tipo di attrezzo specifico, speriamo perché mi dispiacerebbe rinunciarci

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 22:26

Per quello potrebbe essere la sferetta che raschia troppo tra un foro e l'altro, smontando quando il problema è sostenuto si può notare un po' di segno lasciato tra i fori.


Sicuro ci sia la sferetta (e non una "molletta" metallica)?
Nei Nikkor che ho smontato mi sa che non c'era (parlo di anni fa, e potrei averlo dimenticato)... C'era invece nel Leica-R al quale ho montato la baionetta Nikon...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 22:50

Sicuro ci sia la sferetta (e non una "molletta" metallica)?
Nei Nikkor che ho smontato mi sa che non c'era (parlo di anni fa, e potrei averlo dimenticato)... C'era invece nel Leica-R al quale ho montato la baionetta Nikon...


Osti, mi fai venire il dubbio, nei due Leica è come dici te c'è la sfera e mi pareva anche nel 50, oppure dici che c'è quel lamierino a martelletto?
Mi sa che ho scordatoCool

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 23:23

La seconda che hai detto!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 1:17

Questa mi sa è una brutta notizia, perché non ho preso riferimenti. Al rimontaggio mi sembrava che fosse tutto in ordine. Però forse ho capito come rimediare. Aspetto di avere tempo a sufficienza a disposizione, così da riprovarci con calma. Grazie per i consigli


guarda se mette a fuoco ad infinito correttamente e alla minima distanza. se si hai azzeccato

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 9:40

ok, ho creato una galleria e ho postato 3 foto fatte prima e 2 dopo l'apertura dell'85mm. avrei voluto pubblicarle qui ma proprio no riesco a capire come fare

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 9:51

guarda se mette a fuoco ad infinito correttamente e alla minima distanza. se si hai azzeccato


ho corretto la messa a fuoco alla minima distanza, ma ho il sospetto che a infinito qualcosa non quadri. comunque per ora aspetto di portarlo in assistenza, e li avviserò dei miei tentativi, così che possano trovare la giusta sistemazione della lente

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 10:09

La messa a fuoco è come la coperta troppo corta: se la tiri da una parte ti lascia scoperta l'altra!

MrGreen

È difficile stabilire se la minima distanza di maf sia corretta.
Più facile è vedere, anche col solo pallino verde, se a infinito vada bene (e automaticamente andrà bene anche alla minima distanza).

Però, ho dato un'occhiata distratta all'altra tua discussione e non ho capito bene qual è il problema...
Devi anzitutto aver chiaro come funziona un obiettivo: se montato sulla macchina deve stare sempre aperto e chiudersi al valore pre-impostato sulla ghiera solo al momento dello scatto o quando premi il tasto "controllo pdc"; se staccato dalla macchina deve aprirsi e chiudersi ruotando la ghiera o spostando con le dita la levetta (a molla) della trasmissione del diaframma (col dito puoi portarlo a TA ma, appena molli, la molla deve riportarlo all'apertura pre-impostata).

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 10:51

se staccato dalla macchina deve aprirsi e chiudersi ruotando la ghiera o spostando con le dita la levetta (a molla) della trasmissione del diaframma (col dito puoi portarlo a TA ma, appena molli, la molla deve riportarlo all'apertura pre-impostata).


appena molli, la molla deve riportarlo all'apertura pre-impostata: non torna, in particolare modo sulla massima apertura, diciamo tra f2 e f4; è come se le lamelle restassero incollate, sicuramente per l'eccesso di sbloccante datogli, che a ottica aperta si vede chiaramente, in realtà anche montata. Probabilmente quando scatto, in alcune occasioni funziona, in altre no. Tra le foto postate, c'è quella in interno con la frutta, è stato facendo quegli scatti che ho notato che modificando i tempi i diaframma, l'esposizione non cambiava. A volte si altre no. E ho postato la richiesta di aiuto.
A volte credo che l'apertura funziona, ma con millesimi di secondo di ritardo. un attimo fa ho scattato una foto, dove si vede il ritardo nell'apertura.
[IMG]https://i.postimg.cc/xdcDxqNw/temp-Image-VEBJY7.avif[/IMG]

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 11:16

ok, ho creato una galleria e ho postato 3 foto fatte prima e 2 dopo l'apertura dell'85mm. avrei voluto pubblicarle qui ma proprio no riesco a capire come fare


Per caricarle qui lancia postimages.org/it/,

trovi questa schermata





scegli la dimensione dell'immagine ( per fare esempi di riparazione non serve tanto alta, per foto da vederne la qualità usa il massimo/non ridimensionare )

scegli immagine e arrivi qui:




fai click sulla cartella Collegamento diretto per forum, ti esce la scritta copiato, da li basta che torni sulla tua area messaggio che stai scrivendo, posizioni il cursore dove vuoi posizionare il file e fai incolla,

tutto li, come vedi ho usato ora il sistema che ti ho appena elencato.Cool

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 11:25

Per caricarle qui lancia


grazie, era uno stress non capire come fare..Sorriso

però inserisco il link, ma non vedo la foto come nel tuo messaggio. Dove sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me