RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bagni sviluppo negativo con acqua distillata


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » bagni sviluppo negativo con acqua distillata





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:04

come mai pensano sia tu? mi vuoi rubare il ruolo di "villain"? o hai avuto anche tu problemi in quel forum?


è una storia talmente lunga ... riconducibile ad un ban ingiustificato che mi diedero i guru una vita fa. Me la sono legata un po' al dito e tutte le successive reiscrizioni erano volutamente ironiche e un po' sfottenti.

Da allora, come nel tuo caso, i soliti noti pensano che sia io ... MrGreen MrGreen MrGreen

E' da parecchio che nn mi registro di nuovo e devo dire che anche questa vicenda mi fa venir quasi la voglia ... Magari con l'anno nuovo ... così per divertirsi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:07

il bello che l'acqua dura per noi umani, è qualitativamente migliore di quella dolce. Ed invece spesso leghiamo il calcare come a qualcosa di dannoso per l'organismo... tutto il contrario.

Ovviamente in fotografia analogica è diverso. Serve acqua "dolce"

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:08

Da allora, come nel tuo caso, i soliti noti pensano che sia io ...


beh dimostrano anche in questo un QI piuttosto basso perché magari prima di fare ipotesi vai a fare una ricerca con il mio nick name che ho usato anche là per vedere se sono iscritto con lo stesso nome altrove.

Si si mi sembra chiaro che sono dei poveretti che si sono fatti il forum per convincersi di poter insegnare agli altri e zittirli. Che sfigati miserabili MrGreen

il bello che l'acqua dura per noi umani, è qualitativamente migliore di quella dolce. Ed invece spesso leghiamo il calcare come a qualcosa di dannoso per l'organismo... tutto il contrari


mah guarda io non ho certezze: so che abbiamo assolutamente bisogno di minerali altrimenti con la sola acqua demineralizzata moriamo per osmosi: ci porta via sali anziché darli.

il calcarare però ho sempre sentito dai medici e veterinari che fa piuttosto male ai reni e alle vie urinarie in genere e non solo a noi ma anche ai gatti domestici. tenderei a crederci perché vedo quello che lascia giù l'acqua nella ciotola della mia gatta

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 16:00

eh .. insomma... la logica dell'articolo non è proprio ferrea visto che alla fine ti consiglia di diluire le urine con 2 litri di acqua. se però l'acqua che bevi è già concentrata, l'effetto di diluizione va da sé che sia inferiore. Poi ti suggerisce di non mangiare cibi con ossalato di calcio. Mah

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 17:19

Ciao, aggiungerei una cosa: sento spesso parlare di durezza dell'acqua e di come questa influenzi la pulizia dei negativi ed è vero, a volte l'acqua è talmente dura da lasciare residui anche con l'imbibente. Si risolve come appunto detto usando acqua in bottiglia o distillata e non è un gran problema: tu sai che acqua aspettarti dall'acquedotto e ti regoli di conseguenza.
Ma c'è invece anche l'evento meno prevedibile e temporaneo come ad esempio un aumento della presenza del ferro disciolto a cui rivelatori come l'Xtol ad esempio sono particolarmente sensibili, oppure il cloro residuo, che ha effetti su reagenti tipo D76 e ID11: questi eventi possono non sporcare ma rovinare i negativi perchè riducono l'efficienza del rivelatore o, in alcuni casi (Xtol e Ferro) creano solidi che rigano o si incastrano nell'emulsione. In questi casi l'acqua in bottiglia diventa una salvezza.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 17:32

Ti ringrazio. questi aspetti sono interessanti e non li conosco nel dettaglio, cioè come nello specifico alcuni elementi possono influire esattamente non lo sapevo e non lo so ma mi sembrava ovvio che accadesse.

quindi dal video, dove ha ottenuto neri più profondi, in stampa, dai negativi sviluppati con l'acqua del rubinetto possiamo desumere che avesse una leggera componente di cloro che viene usato per rendere potabile l'acqua: meno sviluppo del negativo, negativo più chiaro, stampa più scura nelle zone d'ombra.

Però appunto a maggior ragione confermano che il ragionamento prudenziale di massima che ho fatto ha un senso e che un forum che si fa chiamare "analogica" dove ti attaccano come bestie fameliche perché osi dire ad un neofita che è meglio fare il bagni con l'acqua demineralizzata del suermercato è un covo di bambini problematici.


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 17:40

_Alex_ ma sciogliere il rivelatore in acqua demineralizzata, tenuto conto che lo fanno con più borace, ha un impatto negativo o avrebbe solo un impatto - positivo - con acqua di rubinetto?

Valgrassi: stima per tuo papà! il problema della smaltatura fallimentare - ero comunque agli inizi - l'ho avuto anch'io e non capivo bene perché, pur seguendo i testi alla lettera. una foto mi si era incollata eppure non potevo settare la temperatura più alta per errore, se ricordo bene. Mi viene da pensare che anche il fatto che ci fosse molto calcare incidesse - non facevo lavaggio imbibente o in acqua demineralizzata per le stampe -. Poi sono passato alla politenata e non ci ho più pensato.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:23

Io a Roma, dove l'acqua é dura (uso la demineralizzata solo con l'imbibente) e non ho alcun problema con chimici acquistati.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:26

farei attenzione a denigrare chi scrive sul quel forum, alcuni sono molto competenti almeno nei confronti di normali iscritti. Conosco il post.
La baritata l'asciugo a faccia in giù su una zanzariera.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:27

se guardi il video ti mostra che in certi posti il risultato è leggermente diverso. non necessariamente problematico ma può essere diverso

io mi baso sull'esperienza fatta: mi sono iscritto perché quando cercavo con Google alcune informazioni mi comparivano post di quel sito che mi sembravano fatti da persone competenti.
Poi in un thread aperto da un neofita ho visto una serie di utenti e un moderatore intervenire in modo caustico e competitivo ma dicendo delle assurdità secondo l'abc dello sviluppo che mi hanno fatto desumere che quelli competenti siano troppo pochi e che il sito sia amministrato da gente che proprio non lo è e che promuove comportamenti odiosi

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:34

A volte come dico io sono un pò talebani, ma il moderatore che é intervenuto fa per il forum e mette a disposizione test su molte pellicole e rivelatori che trovi nella seziona apposita, l'ho conosciuto di persona é ed molto alla mano. Inoltre collabora con molti negozi in modo attivo. Ti posso dire che però se parli di pellicole e rivelatori ne sa molto più di noi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:36

e non sa che un fissaggio è schiarente????? allora è un problema di QI

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 20:46

farei attenzione a denigrare chi scrive sul quel forum, alcuni sono molto competenti


e anche molto spocchiosi e presuntuosi ... arrivando ad insinuare a pg 3 che Black Imp è un troll e dietro si nasconderebbe qualcun altro.

E ci vanno giù duro i soliti 3 o 4 taleban-guru-supersarrrr sempre alla solita pg. Saranno anche i più competenti del mondo ma rimangono inqualificabili come educazione. Che è quello che più conta in un forum, prima ancora della competenza.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 21:19

Ma scusate...
se non è cambiato qualcosa (non eseguo sviluppi da almeno 20 anni), quello che può rovinare il negativo è il residuo secco che lascia l'acqua di lavaggio.
Usare acqua distillata o demineralizzata nei bagni di sviluppo, arresto e fissaggio serve a ben poco se poi si esegue il lavaggio finale (che deve durare abbastanza) con acqua normale del rubinetto.

Io ho sempre usato acqua normale per tutto anche quando abitavo a Verona e lì il calcare non mancava.
Unico accorgimento erano due gocce di anticalcare-emolliente specifico per pellicole (o di brillantante per lavastoviglie che credo sia lo stesso prodotto...) alla fine del lavaggio.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 21:54

Usare acqua distillata o demineralizzata nei bagni di sviluppo, arresto e fissaggio serve a ben poco se poi si esegue il lavaggio finale (che deve durare abbastanza) con acqua normale del rubinetto.


infatti nel post incriminato io dicevo che la cosa più importante è che il bagno nell'imbibente fosse fatto con l'acqua demineralizzata che è l'ultima acqua con cui il negativo viene a contatto non puoi fare il risciacquo post fissaggio in litri di acqua demineralizzata. usi quella di rubinetto e poi fai il bagno nell'imbibente con quella demineralizzata. io faccio così per lo meno e funziona.

E ci vanno giù duro i soliti 3 o 4 taleban-guru-supersarrrr sempre alla solita pg. Saranno anche i più competenti del mondo ma rimangono inqualificabili come educazione. Che è quello che più conta in un forum, prima ancora della competenza.


a parte correggere il fatto che ho osato scrivere "spatola" tanto per fare capire che esiste una pinza gommata specifica per accompagnare l'acqua in asciugatura ad una persona che non ha mai sviluppato in vita sua, a me sembrano davvero degli analfabeti.
Mi ritengo mediamente esperto ma vedo subito quando parlo con persone che hanno fatto 10 volte i miei rullini e hanno provtao molti più prodotti o hanno studiato chimica o biologia - mio papà aveva studiato la seconda e infatti era il mio maestro in termini di colle, vernici e chimici. come ingegnere ovviamente ne ho studiata anch'io ma non tanto organica che mi riprendo in mano da solo tra poco -. Questi sono dei semiistruiti che dovrebbero avere l'umiltà di capire che non sanno quasi un ×. Possono fare la parte degli esperti con un ragazzino di vent'anni... che se è intelligente dopo qualche post capisce con chi ha a che fare.

Io non tolleravo neanche ad 11 anni di avere degli insegnanti più ignoranti di me che magari sbagliavano il congiuntivo - ricordo alle medie una poverina in particolare che insegnava tecnica -. Puoi immaginare se adesso accetto che tre sfigati vengano a fare i maestrini con me IN QUEI TERMINI senza conoscere neanche la chimica di base solo per mettersi in mostra nel covo delle nullità. se dico una cazzata ci sta che qualcuno dica "beh in realtà ..." ma questi anziché dare i consigli al richidente stavano lì a farmi l'esamino. Li avessi avuti davanti gli sbattevo il testo di chimica e quelli di sviluppo su per ...
pacchetto unico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me