JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
che strana focale 16-50.. peró molto interessante. piú che altro siamo sicuri per il 14-24 2.8? sono una decina d'anni che ne parlano.. ed io che aspetto..
user10907
inviato il 20 Giugno 2013 ore 2:51
effettivamente oltre 2mila euro per il 12-24 se davvero esce mi sa che dovró comunque aspettare un'altra decina d'anni. cheppalle sti prezzi. ma se uno non é un professionista o uno ricco come fa???
user10907
inviato il 20 Giugno 2013 ore 2:55
ma poi la butto lí. ma perché il 16-50 stabilizzato non lo fanno 2.8? vanno bene anche 3mila euro, ma volete mettere avere per le mani un 16-50 stabilizzato 2.8?!? non lo cambi piú per tutta la vita.
user18686
inviato il 20 Giugno 2013 ore 7:28
Il 14 24 è un'uscita quasi obbligata per Canon che prima o poi dovrà decidersi a fare, il 16 50 mi sembra una boutade estiva. Personalmente credo che usciranno con un 17 40 is per completare la terna degli f4 stabilizzati, con un prezzo iniziale di listino sui 1.400/1.500 euro come per il 24 70 4is.
vabbeh i prezzi li ho sparati così io in base alle nuove politche Canon che tendono a raddoppiare il costo delle lenti sostituite...chiaramente raddoppiare il prezzo del 16-35 sarebbe troppo anche per Canon
Buona notizia, speriamo non sia una bufala! Mi preoccupano però i prezzi se saranno troppo alti, inoltre, non contribuiranno neanche a far scendere quelli di 17-40 e 16-35 attuali!
Io sul 16-50 sono un po' scettico, secondo me con un progetto ottico nuovo, una lente più nitida ai bordi cannibalizzerebbe il mercato del 16-35 (appena 2007) che avrebbe poi dalla sua solo un f/2.8 facilmente rinunciabile per il settore in cui si colloca. E non so se sia un caso ma già inizio a vedere 16-35 in vendita.
Credo che queste due uscite manderanno fuori produzione i due attuali zoom di canon.
Personalmente spero tantissimo nel 16-50/4IS e spero che abbia un diametro lenti non superiore ai 77mm in modo da usare i filtri senza spendere soldi in più per chi ha già un 17/40 (come me ).
Costo? Se fosse 1500 di listino nel giro di pochissimo tempo lo si troverebbe a 1200 euro ed io lo prenderei sicuramente dando dentro il 17/40.
Ovviamente la qualità dovrà essere migliore dell'attuale, soprattutto ai bordi ed anche nella distorsione sotto i 20mm dove l'attuale 17/40 fornisce il peggio di se.
Ecco Paco, è quello che eico io. Se il prezzo non è di troppo alto rispetto il 17-40 e han risolto la nitidezza ai bordi a TA e avrà diametro 77, sarebbe un'ottima mossa da parte di Canon
certo che se il piu cheap costasse come i l16-35 o + converrebbe prendersi due fissi tipo un 24 (nonL) e un 50 ino , che tanto per un paesaggista il lavoro lo fanno e anche ottimo. per gli amanti del wide c'è sempre un 14 manual focus.
Magh Sigma produce tutto in giappone e non solo le lenti ma proprio tutta la filiera è stata riportata in giappone per avere un miglior controllo sulla qualità; quindi se mi pemetti un 24-70 f/4 a quel prezzo e con quei problemi non è molgo giustificabile
Non so i problemi del 24-70, ma so che anche Sigma ha parecchi problemi. In Canon in genere sono casi isolati a quanto ho visto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.