JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@grazie archimede ;) devo ancora prendere mano xk ci sono mille opzioni..mille bottoni..mille impostazioni! Spero di imparare al più presto! A settembre faccio anche un corso che mi è stato regalato con la macchina..!
Non esiste il proteggi schermo... Personalmente non ne sento la mancanza, ma se volete potete usare le pellicole tipo quelle per gli smartphone da applicare sopra.
Non esiste nel senso che ancora non l'hanno prodotto? mi sembra che per la 7000 ci sia A meno che, non si siano inventati un WolverineGlass con trattamento superficiale in adamantio
Non esiste nel senso che non è previsto. Non c'è neanche l'aggancio se noti... Per la d7000 c'è si. Su questa no. Evidentemente ci hanno messo un bel rivestimento resistente.
Ah ok...quindi non serve praticamente il salva schermo e se proprio voglio proteggere al massimo lo schermo uso le pellicole dei cel! ok grazie per le risposte ragazzi...adesso sto smanettando un po nelle opzioni...tanta robetta :P
“ Nikita ci dobbiamo far consigliare dai piu' esperti un settaggio della reflex ottimale che dici?? „
Salvo alcune cose specifiche tipo settaggi dell'af non vedo molte impostazioni da poter aggiustare.
Casomai è più utile sapere quale tripletta usare in determinate condizioni, ma non dipende certo dalla macchina (salvo considerazioni particolari).
“ scatta in auto o in auto senza flash „
ERESIA!!!! Dai ragazzi/e, provate almeno la P (vedere manuale se non si sa come funziona). E poi passare man mano ad A, S con autoiso a seconda delle situazioni e poi M per il controllo totale negli scatti pensati. - Esponete a destra - tempi di exp in base alla focale in primis e poi in base a quello che si vuole ottenere - flash di riempimento se fate ritrattini in controluce - se usate treppiede usate MUP e scatto ritardato oppure esposizione posticipata etc etc... e poi scattare scattare scattare!!!
PS: una cosa che trovo estremamente utile è osservare i dati di scatto delle foto e capire come tempo e diaframma impostati sapientemente abbiano permesso di ottenere quel risultato. Non immaginate neanche quello che si può imparare! Almeno a me è successo...
PS2: se siete alle prima armi, il libro di scott kelby "il libro della fotografia digitale" farà il miracolo che cercate... Volete fare questo tipo di foto? Fate così, così e così, semplice e diretto senza tante storie. Secondo me dovrebbero renderlo obbligatorio con la prima reflex per legge!!
Detto questo spero di aver fatto felice qualcuno e vado a dormire perchè ho fatto il turno di notte a lavoro e ho sonno!!
“ se siete alle prima armi, il libro di scott kelby "il libro della fotografia digitale" farà il miracolo che cercate... Volete fare questo tipo di foto? Fate così, così e così, semplice e diretto senza tante storie. Secondo me dovrebbero renderlo obbligatorio con la prima reflex per legge „
Così come è obbligatorio NON scattare col flash incorporato... lo dice anche Scott!! Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.