| inviato il 27 Novembre 2024 ore 20:20
Altrimenti, resta il solito vecchio lampo di magnesio Supera il sole, fa scena, fa una bella fumata ed una fiammata molto coreografiche. Da non usare assolutamente in aeroporti e stazioni... |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 22:08
Comprai uno Yongnuo per la mia vecchia Canon e si ruppe dopo 10 giorni di uso blando. Reso immediato. Presi un Canon usato, grande flash! |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 7:56
“ Comprai uno Yongnuo per la mia vecchia Canon e si ruppe dopo 10 giorni di uso blando „ A me uno Yongnuo (modello solo manuale) mi è volato giù da uno stativo da 2,20 m. di altezza direttamente sul pavimento di cemento e funziona ancora perfettamente…. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 8:10
Ovviamente un esemplare sfortunato può capitare e, magari, con frequenza maggiore rispetto ai brand originali ma va considerato il prezzo che è un terzo dell'originale se non meno. Rispetto ai Godox, che sono più famosi, credo che paghino soltanto una minore completezza del sistema, (qualche componente mancante ad es. i modelli da stativo) e la poca pubblicità degli "influencer". |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 8:22
con il budget da 100 euri, senza sconfinare in strumenti evoluti, potresti acquistare 1-2 vecchi Nikon SB-28 (ebay - subito.it o mercatini) e un kit trigger Yongnuo analogici (su amazon 1 trasmettitore e 2 ricevitori), ci abbini due softbox a ombrello. Per iniziare va benissimo e ti ci diverti, inizi ad imparare e sperimentare. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 8:22
Godox AD 100 (che possiedo e apprezzo) oppure Godox Lux Master (ho il Lux Senior ma dovrebbe essere simile seppur più versatile). Sei sopra il budget ma hai discreta potenza e praticità e portabilità assolute. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:11
Vai di godox magari un v860 II usato a 100 euro potresti trovarlo e poi metti in conto un trigger sempre della Godox... altri 70 euro circa per il nuovo. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:17
Ha un budget di 100 euro |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:26
con cento euro per tutto.. si puo' solo pensare all'usato. E, con l'usato, si prende cio' che si trova d'occasione. Non c'e' molto da scegliere. Cercherei un flash con batteria integrata. Bisogna pero' fare attenzione che sia ancora in buone condizioni. Sopratutto non prenderei un flash troppo vecchio. I flash invecchiano anche a stare fermi. Si asciugano i condensatori e la potenza diminuisce drammaticamente. C'e' anche da dire che un flash da usare in pieno sole e' ingombrante, pesa, ha tempi lunghi di ricarica tra un flash e l'altro. Ridimensionerei un po' la richiesta iniziale. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:32
“ con cento euro per tutto.. si puo' solo pensare all'usato. „ Non è vero, vedi mio primo messaggio. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:34
Mickey lo so che ha 100 euro ma bisogna anche spiegargli che se vuole scattare da remoto gli serve un trigger che anche se lo trova usato gli prende metà del suo budget e che se vuole scattare in esterna in pieno giorno gli serve un flash con una certa potenza perché un giocattolino non gli servirà a nulla e butterà solo soldi |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:36
@orlando trigger ovviamente a parte . La potenza dei flash che serve varia a seconda di quel che devi fotografare. Ma per street di giorno ti servirebbe poter scattare a 1/500 -1/1000 (e lo fanno solo gli otturatori centrali… Leica Q, ricoh gr e simili) e un diaframma adeguato 8/11. E per far questo ci vuole veramente tanta potenza. Quindi o un cobra da NG 60 o ancora meglio un 100-200 watt . Se hai una macchina che sincronizza a 1/250 è probabile che debba ricorrere a un filtro ND, ma poi ti serve più potenza al flash. A meno che non voglia usare il flash in FP, ma è tutta un'altra storia: schiarisci solo le ombre, non cambi le cose come illuminazione principale |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:40
GiovanniF il tuo suggerimento ci sta ma trovo quella soluzione veramente scomoda… |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:41
“ Non è vero, vedi mio primo messaggio. „ ma quello non e' un flash... e' un giochino per la barbie.. Va bene che bisogna spendere poco... ma un minimo sindacale dovrebbe esserci. Mi son fatto fregare anche io dalle "famose offertone". Butti cento euro.. e poi hai un prodotto che ti CANCELLA la voglia di usare un flash. Un flash e' una parte molto importante della tua attrezzatura. Sopratutto se sei agli inizi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |