RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bokeh a "bolle" - meglio Meyer-Gorlitz Oreston 50mm f/1.8 o Pentacon Auto 50mm f/1.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Bokeh a "bolle" - meglio Meyer-Gorlitz Oreston 50mm f/1.8 o Pentacon Auto 50mm f/1.8?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 15:59

Il Pentacon in oggetto, di cui sono un grande estimatore, ha un pregio da non sottovalutare. La distanza minima di messa a fuoco è circa la metà di quella della maggior parte dei 50mm.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 16:16

Grazie mille per le votre gentili risposte! Il venditore mi sta dicendo che a f/11 e 16 il diaframma è «appiccicoso». Praticamente si apre solo fino a f/8. Lo prendo lo stesso? O aspetto un'altra occasione?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 16:34

Per le bolle devi usarlo aperto, f11 e f16 non servono. Diaframmi così chiusi potrebbero servire per altri scopi, ma c'è sempre il rischio diffrazione.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:11

Se si apre solo fino a f/8 vuol dire che a f/1.8 non ci va... lascia stare...
Vediamo se te ne trovo uno in giro altrimenti ti vendo il mio (ne ho due)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:13

Lorenzo, Everlasting, Stefano, grazie mille per i preziosi consigli! L'ho acquistato chiedendo uno sconto per il problema del diaframma! L'ho pagato 35 euro Sorriso! Dopo le prime prove posterò qualcosa! Buona serata

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:16

Non vengono le bolle a f/8!!!!
Triste Triste Triste

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:18

@Lorenzo, dalla foto che ho visto sul sito di vendite il diaframma è completamente aperto, quindi a f/1.8 si dovrebbe aprire. Semmai, se proprio non funziona lo restituisco e ti contatto per l'acquisto ;-)! Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:25

Sarebbe un problema se non si aprisse, se non si chiude fa lo stesso. Il mio ha sempre lavorato solo a f1,8.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:26

Con l'aria che tira 35 euro sono spesi bene.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:49

ok grazie....come è complicato caricare una foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 17:54

@Lorenzo, dalla foto che ho visto sul sito di vendite il diaframma è completamente aperto

Allora ok... si vede che fa come tanti altri obiettivi... non riesce a chiudere velocemente da tutto aperto a chiuso oltre f/8... allora puoi usarlo (anche perchè per quello che devi farci non serva che apra e chiuda velocemente)

ok grazie....come è complicato caricare una foto

Ma no, dai... c'è di peggio... MrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 13:40

Qui un mio contributo sull'Oreston tutta apertura e contro luce.




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 13:43

Qui un altro controluce




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 14:20

@ Stefano, Lorenzo: l'obiettivo è stato spedito oggi, quando mi arriva vi saprò dire ...ma da quello che ho capito da f/1.8 a f/8 va molto bene, ed è quello che mi serve.
@ Andrea, grazie per le belle foto di esempio del funzionamento dell'Oreston.

Saluti a tutti!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:11

Quando arriva controllalo... è probabile che a f/11 e f/16 chiuda lo stesso ma più lentamente... a quel punto usandolo su una mirrorless non ti cambia niente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me