RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il famoso Firmware che sistema AF Fuji che fine ha fatto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il famoso Firmware che sistema AF Fuji che fine ha fatto?





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:33

Se poi era pascolante perché dovrebbe funzionare il riconoscimento in volo? La macchina sarà tarda, ma mica stupida. Lo capisce se il soggetto pascola

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:44

Magugno incolpa Fuji ma il problema sta da un altra parte. Poi queste crociate contro Fuji cominciano a puzzare e se ne sono accorti anche sui social.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2024 ore 13:26

Se oggi come oggi non si riesce a mettere a fuoco con qualsiasi fotocamera attuale allora deve pensare seriamente di cambare hobby

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 20:17

Su R5 e 6 va bene e andava pure la H2S. Poi dipende dal volo, ovviamente
Scusa ZanMar ma oltre ai paesaggi fai veramente caccia fotografica?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 20:42

Bisogna attendere un po' per vedere se il firmware ha prodotto il miglioramento annunciato.
È inutile stare sulla difensiva, chi ha comprato una H2S si aspettava e si aspetta uno strumento adatto ad un utilizzo specifico per la fotografia dinamica se la fotocamera ha un AF poco valido , e così dicono tutti, e lo ammettono anche i manager di fuji è un problema.
Io non vedo un odio verso il brand ma semplicemente dei professionisti delusi che sicuramente non si mettono a scrivere bazzarole qui nei forum, agiscono in modo determinato trovando una soluzione per portare a casa il pane in definitiva migrano verso altri brand.
Premetto che sono un utilizzatore Fuji da diversi anni.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2024 ore 22:08

Il problema di fondo e che ormai crediamo che la fotocamera scatti per noi .. basta schiacciare il pulsante.


ma semplicemente dei professionisti delusi che sicuramente non si mettono a scrivere bazzarole qui nei forum, agiscono in modo determinato trovando una soluzione per portare a casa il pane in definitiva migrano verso altri brand.

www.fujirumors.com/fujifilm-autofocus-feedback-mostly-positive-and-the

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 6:28

Non faccio fotografia avifauna quindi per me non un problema AF-c inseguimento continuo.
Ma penso Fujifilm APS-c a dei limiti sensore più piccolo rispetto sensore ff 24x36 entra metta luce sullo sensore APS-c.
Quindi non mi meraviglio poco luce alto ISO condizione di luce non buona ottica zoom poco luminosa ??, ma...io su questo avrei dubbi fotografia avifauna tirato al limite anche la X-H2s la vedo più ideale per funzioni video con sensore stacked.
Anche prendere un uccello al volo in movimento una impresa non facile ?, forse meglio addirittura non usare AF-c occhi con funzione occhi in quelle situazioni.
Resto della mia idea (fare da un asino un cavallo da corso) una impresa non facile esiste sistema ff con molto più scelta teleobiettivi ma costa ?, quando circa 20/30 anni fa facevo parte a un fotoclub si diceva certi temi fotografici sport e avifauna lasciamolo ai professionisti costa troppo nel frattempo sicuramente la tecnologia digitale andata avanti ma esistano anche dei limiti.
Una Sony A9III 7000euro più il 600 4.0 14000euro totale 21000euro sarà uguale alla Fuji X-H2s più il XF 500 5.6 totale 6000euro ??, io dico mai ancora mai sarà tanta la differenza ma tanta anche a livello economico.


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:11

Si, forse hai ragione Mac_Protelli. Errore anche mio credere che fuji potesse avere un AF adatto a generi dinamici. Certo è che il marketing ci ha messo del suo presentandola a bordo pista e associandola a fotografi che fanno avifauna. Però i primi firmware andavano meglio e portavo a casa le mie fotografie.
Una Sony A9, un dinosauro, a confronto fa faville

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:17

@Magugno
Immagino anche una Sony A7-IV forse va meglio della X-H2s sempre discorso avifauna, ma comunque trovo la X-H2s bellissima ma forse meno ideale per avifauna poi come avevo spiegato bisogna vedere aspetto economico e compromesso in quello caso penso Fujfilm punteggia tantissimo.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:27

Si, costa meno ma allora dichiara che non fa foto dinamiche. Non l'avrei presa e avrei continuato con Xt4 sapendo cosa faceva. La H2S con il 100/400 era un partner leggero per un genere che in viaggio cerco. Ci stava tutto nello zaino. Con il FF, in viaggio, devi portare un secondo zaino per coprire tutto

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:33

Qui si discute di problemi af ma non si dice come è impostata la fotocamera se come detto si vuol fare uccelli in volo con bird eye forse c'e da rivedere l'approccio e le impostazioni della fotocamera oltre le capacità dell'utente .. ora io non ho mai privato la xhs ma uso costantemente la gx100ii con 500 gf e di questi problemi di af non ne vedo e parliamo di una medio formato con fps ridicoli .. vi invito a provare impostazioni consone sulla fotocamera per ogni tipo di scatto e lasciar perdere l' AI su roba che vola
Qui qualche indicazione www.fredmiranda.com/forum/topic/1838817/0

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:58

Karmal tu fai caccia con la gfx? Ottimo. Io continuo come faccio da anni a configurare le macchine all'occorrenza. Non ci sono settaggi standard e chi li chiede non merita risposta

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 6:06

Venduto tutto. Presa la R3. Tutto un altro mondo. Ormai è un mesetto che la stresso per bene e finora risponde benissimo. Rimpiango fuji? No!!

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 7:47

Complimenti attendiamo scatti che con fuji non riuscivi a fare perche non se ne visto uno ... comunque da una apsc da 40 mpx a 1900 euro ad una ff da 24 mpx da 6k per riuscire a fare foto ..mi farei due domande..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:20

Anche io te ne faccio una: cosa aspetti a vendere il ferro vecchio. Vuoi dimostrare di avere il manico? Potresti non riuscirci...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me