JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono finito in questa discussione vecchia di 50 anni fa.... e visto che ieri ho usato il 50ino (1.4) dopo parecchi mesi che stava chiuso nell'armadio e proprio ora ho scaricato le foto sul pc condivido uno degli scatti.
in realtà stavo facendo delle prove per vedere come lavora il pannello riflettente preso da amazon e avevo preso il 50ino tanto per.
ovviamente lo sfocato non è quello del talpone.. e mi fa incazzare ! però cavolo, 300euro e non delude ! NON DELUDE !
calma.. mi ero dimenticato di dire che la mia copia è una delle migliori mai uscite, sono l'unico a poterlo usare a ta senza conseguenze letali per la foto, preparati a poterlo usare solo da 2.8 in sù !
Io ho una copia recente del 50 1.4 che a tutta apertura non mi fa impazzire, però mi dà quello che lo zoom non riesce a darmi quando c'è poca luce e non voglio usare il flash (anche perché non ce l'ho!) e anche già a f1.8 come compromesso tra sfocato, nitidezza, stacco dei piani mi risulta più gradevole del canon 24-70 f 2.8 1^ serie che ha uno sfocato gradevole, sicuramente superiore alla nuova versione II, per esempio. Forse è solo una mia impressione, ma il meglio di sé lo dà con soggetti a 2-3-4 metri.
Ah... Allora ti dirò... il vs tra i due non è così campato in aria. Tutti e due estremamente nitidi a 2.8, con la differenza che il 50 arriva anche a 1.8. Vedi tu...
Io mi comprerei un 70mm Pentax e con l'anello adattatore lo userei sulla 7D. Per lo meno, a differenza del 50mm, è una vera ottica da ritratto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.