| inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:28
Gli Epson V550/V600 mi pare che non siano più disponibli nuovi da un pezzo, sei sicuro che poi il loro sw funzioni sul tuo sistema ? Altrimenti servirebbe anche un sw tipo vuescan |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:30
“ Epson V550 ha nelle funzioni la luce IR per togliere la polvere? „ Penso di sì dato che ce l'ha anche il V500 che è antecedente... |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:38
Gian Carlo F ti ringrazio della risposta, in effetti una delle mie preoccupazioni è di non venirne a capo visto che ho due scatoloni di pellicole, mi chedo ancora quanto convenga unase il Kodak Slide N o un Epson piano V550 ( quello che mi permetterebbe il mio badget) per ottenere un lavoro non dico perfetto ma almeno discreto che giustifichi il lavoro richiesto, Comincio a riflettere che con stativo e macchinetta impiegherei troppo tempo e poi ho paura di non risolvere con i vari software in pp per mia incapacità. |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:46
negative lab pro annulla la maschera molto bene. il v300 prende solo 3 frame? io ho usato solo 850 e prende tre strisce da 6, se non ricordo male |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:07
Esiste anche un modello superiore di Nikon Il Nikon Coolscan 5000 ED. |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:25
Gian Carlo F ti ringrazio della risposta, in effetti una delle mie preoccupazioni è di non venirne a capo visto che ho due scatoloni di pellicole, mi chedo ancora quanto convenga unase il Kodak Slide N o un Epson piano V550 ( quello che mi permetterebbe il mio badget) per ottenere un lavoro non dico perfetto ma almeno discreto che giustifichi il lavoro richiesto, Comincio a riflettere che con stativo e macchinetta impiegherei troppo tempo e poi ho paura di non risolvere con i vari software in pp per mia incapacità. |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:29
Gianpaolo64 il v550 forse si riesce a trovare nuovo, usato non azzarderei problemi di polvere gia ci sono con il nuovo usato potrebbe essere peggio se non è stato trattato bene altrimenti, sempre sui 300/350€ che trovo di piano? grazie scusate.....sempre escludendo kodak Slide N troppo scarso? |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 17:26
Quegli "scanner" (cough cough) tipo il Kodak Slide di solito sono una porcheria... Pur non essendo uno scanner "brillantissimo" il V550 ha una qualità decente (il Kodak no) Ti metto un paio di esempi di scansione fatta con il V500... se vai ad indagare scoprirari che c'è una discreta quantità di disturbo nel cielo dovuta allo scanner più che alla pellicola (anche se questa era scaduta già da un po')... però il risultato, per la spesa sostenuta, direi che è accettabile... Giudica tu.

 |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 17:33
Scusate, ho letto solo ora... “ Gli Epson V550/V600 mi pare che non siano più disponibli nuovi da un pezzo, sei sicuro che poi il loro sw funzioni sul tuo sistema ? Altrimenti servirebbe anche un sw tipo vuescan „ Il V550 se non sbaglio l'ho visto su Amazon... e sempre se non sbaglio il V550 è più recente del V600 (...V500>V600>V550...) Il mio V500 e il suo software con Win10 funzionano senza problemi. Edit : controllato... su Amazon c'è (uno solo però) |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 17:46
“ Amazon c'è (uno solo però) „ usato, dalla Germania Sul sito Epson non c'è quasi più nulla di consumer |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 17:48
Lorenzo si ho visto su amazon uno.... purtroppo ora non arrivo alla cifra quindi sono costretto a rimandare ancora comunque, grazie al tuo commento, mi sto convincendo che nel mio caso il V550 è perfetto, le foto che hai messo e ti ringrazio, mi sembrano ottime per quello che posso vedere io, del resto vorrei trasportare su pc le vecchie foto perche le stampe non le ho tutte e comunque e sempre piu complicato gestirle per una visione e quello che ne esce fuori con l'Epson mi sembra molto buono. fatto tutto poi, chissà fra quanto tempo, magari qualche ingrandimento lo mando al laboratorio e non impazzisco. per il software con pc e scanner riesco a gestire tutto con win 10 e win 11 con il mio attuale epson V330 che ho da chissa quanto tempo per cui prima che si presentano problemi con il V550 .... come si dice...."campa cavallo"! grazie a tutti |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 17:58
“ usato, dalla Germania „ Uh, non ci avevo fatto caso al fatto che fosse usato... Se penso a quanto (meno) costava il V500 da nuovo... Max, se hai il V330 cerca di cavare fuori il meglio che puoi da quello... il software Epson a me sembra piuttosto scadente ma con un po' di regolazioni dovresti riuscire ad ottenere scansioni almeno decenti... Ah... grazie per aver usato il termine digitalizzare anzichè "scannerizzare" che tutte le volte mi fa venire i brividi... |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:05
Lorenzo1910 non avevo notato che su amazon è usato..ammazza nuovo quanto costerebbe? ho visto usato questo: - Konica Minolta DIMAGE SCAN ELITE 5400 - qualcuno lo conosce? certo Lorenzo se il v550 costa usato 350 figurati nuovo ... io andrei fuori budget... |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:40
“ Konica Minolta DIMAGE SCAN ELITE 5400 „ uno scanner recente... avrà 15-20 anni |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:45
Bello scanner... ma non so se con Win10 vada d'accordo... Ma non fai prima a prendere un Plustek nuovo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |