RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per sostituire la mia combo da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio per sostituire la mia combo da viaggio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:51

in viaggio molto spesso si ha la necessità di portare meno attrezzatura possibile e molto spesso capitano situazioni dove il cambio lente diventa difficoltoso. Una lente che riesce a coprire molte esigenze garantendo una qualità alta risolve molti problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 21:04

permettimi di non essere d'accordo sulla necessita' di portarsi meno cose possibile,e' una cosa del tutto soggettiva e come ho scritto sopra dipende dal tipo di viaggio che si fa e dalle esigenze/piaceri personali, non c'e' una regola uguale per tutti.Credo che nessuno possa dirti cosa e' meglio per te.Cercare risposte negli altri ti fa confondere ancora di piu' le idee secondo me

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 12:24

ovvio che non parlo di viaggi fotografici altrimenti tutto questo non avrebbe senso. Ma per esempio weekend del tipo visitare un capitale europea o un'escursione ecc....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 15:12

Se fai un viaggio per fotografare è un conto: ti porti tutto quello che ti può servire per avere la massima qualità dalle foto che farai, vai dove vuoi tu, se trovi un posto che ti piace ti ci fermi per tutto il tempo che vuoi, se necessario puoi anche aspettare per ore la luce giusta, il tutto senza che nessuno scassi li cabasisi. Se invece viaggi (o fai una gita) in compagnia è diverso: inutile stressarsi, meglio stare leggeri, e uno o due obiettivi vanno benissimo.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:00

infatti il consiglio che chiedevo è quale lente prendere per sostituire quella combo per le "gite". MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:25

Se hai il budget necessario e vuoi stare leggero, con la massima qualità di uno zoom, allora non avrei dubbi, l'unico è il 24-70 GM II.
Non ti fa rimpiangere la focale 105mm in quanto con la A7RIII puoi tranquillamente croppare, e la qualità è da fisso su tutte le focali.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:36

infatti il consiglio che chiedevo è quale lente prendere per sostituire quella combo per le "gite". MrGreen

Considera però che con gli stessi soldi che spenderai per aggiornare le ottiche potresti prenderti un corredino M4/3, con un tuttofare e un pancake luminoso. Oppure, se ti piace avere sempre un tele disponibile (come piace a me) puoi prendere un tuttofare e un 40-150mm (che vuol dire 300mm equivalenti, e non è poco). Poi si sa che M4/3 non è un FF, e non parliamone qui visto che ci sono pagine e pagine di discussioni in proposito, ma secondo me per le gite è roba che va benone, il risparmio in termini di peso c'è sicuramente.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 13:58

Se hai il budget necessario e vuoi stare leggero, con la massima qualità di uno zoom, allora non avrei dubbi, l'unico è il 24-70 GM II.
Non ti fa rimpiangere la focale 105mm in quanto con la A7RIII puoi tranquillamente croppare, e la qualità è da fisso su tutte le focali.
pensi che il nuovo sigma 24 70 II dg dn vada bene ?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 14:26

mah... andresti a perdere comunque qualcosa, millimetri o qi o entrambi.. per risparmiare cosa? 2/300gr?

non avrai mai lo stacco di un 1.4 con uno zoom 2.8 e potresti rimpiangere i mm in meno lato tele o lato wide (se opti per un 28/7x)

semplicemtne lascierei a casa l'una o l'altra lente a seconda delle condizioni, al massimo sostituirei il 35 con l'equivalente sony o per il più piccolo 1.8, ma non farei altro




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me