| inviato il 18 Novembre 2024 ore 12:08
Ha ragione Omaxxo su quanto ti suggerisce. I figli crescono in fretta e tu devi scattare in fretta: gli obiettivi che ti indica (io ho posseduto il 17/55 ef-s prima di cederlo a mia figlia) sono il meglio al miglior prezzo per qualità e velocità in uso (verificalo su Opticallimits.com). Io possiedo ancora cartoni di provini fatti ai figli con una Zenza Bronica SQ... |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 12:16
Prendi quello che ti serve oggi fra 2 o 3 anni vedrai se passare a FF o altro. In quei 2 o 3 anni avoglia quante foto scatterai se hai figli che crescono. Consiglio anche di accelerare con i programmi di post produzione... Che quando sai cosa si riesce o meno a fare in pp , poi ti regoli anche meglio su come scattare ... Tipo a quanti iso puoi arrivare ... A esempio O fino a quanto crop puoi fare ecc ecc Arriva anche il black Friday un codice Adobe o dxo photolab si prendono a buoni prezzi E sicuramente danno tanto valore aggiunto quanto un upgrade della macchina fotografica o delle lenti. Se non puoi cambiare ora a FF... Prenderei la Tamron che ti hanno indicato... Poi vedrai ... |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 12:18
 la cosa bella dei bambini è ce alla fine li usiamo tutti come modelli/esercizi per impratichirci! va bene, voglio essere coerente con l'intento di questo post ed ascoltare i vostri consigli e cercare qualche 17-55. grazie! |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 12:23
“ e cercare qualche 17-55 „ |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 12:25
“ Johnny1982 „ in realtà stavo guardando offerte arie e ho trovato cose interessanti sul mercato delle licenze usate su vari siti (Galior, ESDcodes, softkeys) etc, dove a volte leggo offerte tipo 50€ per licenze life-time usate da aziende che le hanno dimsesse passando in cloud e quindi sono a prezzi vantaggiosi. Mai provato? sarebbe un upgrade non male a gran risparmio. |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 12:41
Io prenderei il 40 2.8 stm che diventa un 60 equivalente e poi va bene anche su ff |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 13:05
Ho tutte le ottiche di cui ti hanno parlato, e il 24 stm come resa è la migliore, su Canon aps-c. Ecco magari la affiancherei ad un 40 STM o meglio un 50 1.8 STM, che potrai poi usare anche su FullFrame. però sono d'accordo con chi ti suggerisce di prendere le cose per il full frame quando le avrai, inutile preoccuparsi prima. TI Faccio un esempio: oggi prendi il 24-70 f2.8 mk2 a non meno di 1400, pesante e non ottimizzato per la 80D, ma tra 2/3 anni che avrai una R6 si troveranno gli RF28-70 f2.8 (che sono appena usciti) ad un prezzo molto interessante, e sono stabilizzati e ottimizzati come peso e dimensioni proprio per FF. Ti sarà convenuto? A chiarimento: ho il 24-70 mk2, ed è fantastico sulle FF, ma sulla 80D e sulla 90d uso il 17-55, piu piccolo e leggero, stabilizzato e abbastanza nitido |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:15
Dei prodotti Adobe non ci sono licenze Life time se non per versioni arcaiche di lightroom Dxo devi vedere che versione prendi lifetime ... Ogni anno la aggiornano ... Quindi se é almeno una 7 ok più vecchie boh... Licenze usate per Windows ed office le ho prese e funzionano ... Ma per Adobe o dxo ... Per Adobe non hanno senso per dxo boh ... |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:18
Sulle ottiche ... A parte il 17-55 eviterei spese ... Quando passi a FF le farai ... Se prendi uno zoom 2.8 .. che é pure buono ... Le lenti fisse 2.8 tranquillo che smetterai di usarle ... Alla fine ti danno poco o nulla più dello zoom |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 18:42
Ok per Adobe. Al momento sto sperimentando su darktable per cercare di capire gli effetti delle correzioni più che gli automatismi. Appena ci capisco qualcosa valuto la spesa migliore. Per le ottiche: un fisso obbligatorio ce l'ho. 60mm macro, che uso per subacquea e per qualche ritratto a casa, ma effettivamente uscire con quello montato l'ho fatto un paio di volte e ore lungo o corto (più volte lungo). L'altro fisso obbligato è il grandangolo samyang 14mm anche se non sto valutando di venderlo per passare a quello AF così da poterlo usare sott'acqua e ottimizzare il parco ottiche (tra l'altro sarebbe forse meglio in futuro su FF come resa), per cui il 17-55 cadrebbe bene bene, e non lo avevo considerato. Con il senno di poi forse mi sarei dovuto tenere il 17-85, lo tenevo incollato e ci facevo tutto, e alla bisogna mettevo wide, tele o ritratto, ma solo se pianificato in anticipo quindi senza troppe noie di metti e togli...errori che non dovrei fare più, grazie! |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 8:55
“ Se prendi uno zoom 2.8 .. che é pure buono ... Le lenti fisse 2.8 tranquillo che smetterai di usarle ... Alla fine ti danno poco o nulla più dello zoom „ Quando avevo il Tammy 2.8 sulla 50D praticamente dimenticai il cinquantino nel cassetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |