JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quindi sarebbe il Tamron G1. A questo punto mi tengo il 70-200/4. Il G1 usato su Sony era valido ma costruttivamente leggerino. Se anche dovessi scegliere Tamron a quel punto meglio il G2 che uscirà Però nessuno sa darmi info sul confronto diretto che chiedevo „
se abiti in zona Milano (e credo di si vedendo le tue foto in galleria) possiamo vederci e facciamo il test dato che possiedo il 70-180 (così puoi anche provarlo e toccarlo con mano)
In effetti il 70-200 f4 è eccezionale non vorrei vendere un ottimo obiettivo per cascare in un Tamron marchiato nikon. Scelta difficile. *********** **********
Precisamente! A sto' punto tanto vale prendere il Tamron direttamente, hai lo stesso obiettivo, la stessa resa, e risparmi un bel po' di soldi! Poi, ok, non c'ha la scritta Nikon... ma chi se ne frega...
Il Tamron 70-180 sia nella prima che nella seconda versione non c'è per Nikon Z; meno male che il nikon si trova scontato o ricondizionato a prezzi interessanti; io dovevo dare in permuta un'altro obiettivo quindi l'ho preso in negozio col cashback, altrimenti avrei preso volentieri un ricondizionato.
“ In effetti il 70-200 f4 è eccezionale non vorrei vendere un ottimo obiettivo per cascare in un Tamron marchiato nikon. Scelta difficile „
Ho il il 70-200/4 vr ed il nuovo Z 70-180/2.8 che utilizzo x ritrattistica e da quando ho acquistato la versione Z x la mia Z6II, il 70-200/4 vr non lo utilizzo praticamente più in quanto la nuova ottica si è rilevata una piacevole sorpresa sia in termini di prestazioni che di qualità di immagine.
Va benissimo. Inaspettatamente è veramente valido per nitidezza, sfocato e colori. Mi è piaciuto molto. Leggero e abbastanza rapido nella messa a fuoco. Forse la qualità delle plastiche non è eccezionale ma non si può chiedere tutto
Non lo so se sia stato prelevato in toto o adattato ma va bene. Come AF è meno veloce di un 70/200-2.8? Facile ma anche il 70/200-4 non va come il 2.8. Nikon ha sempre lasciato i motori più veloci sulle ottiche di punta.
Top 70-200 2.8 massimo di nitidezza e AF F4 ottimo af , meno luminoso nitido (un pelo meno di quello top) 70-180 f2.8 bella resa, luminoso , af più lento
Se non li differenziano così... Che senso avrebbe prendere il top o l'f4 ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.