RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto di matrimonio che mi piacciono


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » foto di matrimonio che mi piacciono





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 9:36

@TARANIS se hai dei link mettili pure, grazie
@DORIANO si certo che siamo a livelli alti, ma è proprio dai migliori che si impara e si va oltre

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 9:37

Vi domando...quale sono i fotografi di cerimonie che vi piacciono? Se avete qualche sito da segnalare gli do un'occhiata più che volentieri

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 9:39

Io dovrei mente locale...ma se ritrovo qualcosa lo posterò sicuramente...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 9:48

Le foto di matrimonio debbono piacere agli sposi, che sono quelli che pagano. E potrebbero piacere loro anche tutte le porcate che si vedono oggi, con foto finte che proiettano gli sposi in un mondo finto derivato dalla televisione e i suoi show spazzatura. Questi show hanno moltissimi spettatori e questo spiega perché questo tipo di foto hanno successo.
Personalmente, ogni tanto riguardo con piacere le foto del matrimonio dei miei genitori, vere, che stanno li a testimoniare un mondo scomparso, o anche quelle di altri matrimoni successivi, celebrati negli anni fino ai primi anni 80. Detesto i matrimoni trasformati in set cinematografici in cui gli sposi vengono trasformati in improbabili attori . Tuttavia, mentre le foto del passato sono conservate dai figli e dai nipoti, le foto attuali sono destinate al cassonetto dell' immondizia, sostituite in breve tempo dai documenti di divorzio . Un mio conoscente, fotografo affermato anche di cerimonie, usa farsi pagare in anticipo. Mi ha detto " non sai quante coppie dopo ol viaggio di nozze non vengono più nemmeno a ritirare le fotografie"

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 10:13

purtroppo Taranis ha ragione, lavorando nel settore ho visto lavori davvero improponibili con errori elementari e totale assenza di emozionalità negli scatti.
Stesso io al mio matrimonio ho avuto una brutta sorpresa da un collega affermato che doveva darmi solo i Raw (1 intera scheda in chiesa fuori fuoco e nessuno scatto intero da incorniciare)

A volte gli sposi son contenti lo stesso, ma ciò non vuol dire che non sappiano apprezzare scatti che riescono a cogliere momenti intensi e cristallizzarli nel tempo.


Rispetto a trent'anni fa le cose sono molto cambiate ed alla carrellata di foto posate si è sostituito il photoreportage e lo storytelling e soprattutto dalla scuola anglosassone c è stato e c è molto da imparare.
“Dettagli” e “momenti” la fanno da padroni, scatti con tagli estremi e grande uso dello sfocato; insieme naturalmente ai momenti classici con inquadrature più “normali”. Il tutto va visto nel complesso: vedere il singolo scatto vuol dire poco, bisogna vedere un intero matrimonio, un'intera storia, per capire se il fotografo ci sa davvero fare.

Le foto troppo scenografiche e teatrali non sono nelle mie corde ed ero già controcorrente 20 anni fa. Per il mio modo di lavorare il fotografo dev esser quasi invisibile, conoscere e diventar familiare agli sposi come uno dei testimoni e dare poche direttive; quando gli sposi non son modelli professionisti e sono timidi, dare direttive è controproducente, meglio parlar con loro come un amico, scherzare e eventualmente “suggerire” movimenti (giusto negli esterni o in location) lasciando che loro li rendano personali e naturali

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 10:19

Le foto di matrimonio debbono piacere agli sposi, che sono quelli che pagano. E potrebbero piacere loro anche tutte le porcate che si vedono oggi, con foto finte che proiettano gli sposi in un mondo finto derivato dalla televisione e i suoi show spazzatura. Questi show hanno moltissimi spettatori e questo spiega perché questo tipo di foto hanno successo.


Su questa storia che debbano piacere anche agli sposi, ci metterei una pezza grande quanto un tendone.
La qualità la stabilisci e la proproni tu.
Molti di loro (gli sposini) visto che non ci capiscono un kaiser, sono influenzati anche dal fatto che devono pagare.
Quindi ripeto, sei tu che stabilisci la base qualitativa visto che proproni cataloghi di lavori precedenti.
Se Si o No, la colpa non è tua o mia o di altri se decidono o no di assumerti.
Ho visto gente che accettava scatti di merda dopo la cerimonia perchè fatti aggratis dal cuggino o amico di famiglia.
Poi mi raccontano che ogni tanto qualche neo sposina su qualche foto vuole qualcosina di più perchè "non mi rappresenta", "non mi ci vedo bene" oppure "perchè non è come la volevo io", ecc. ecc. fino allo sfrangiamento dei maroni.
E' qui che le tipe si degnano di pagare per le foto un retoucher che le massacra giustamente sul prezzo.

Un mio conoscente, fotografo affermato anche di cerimonie, usa farsi pagare in anticipo. Mi ha detto " non sai quante coppie dopo ol viaggio di nozze non vengono più nemmeno a ritirare le fotografie"

Ci credo assolutamente.
Del resto anche fiorai, cathering, parrucchieri ecc. si fanno pagare in anticipo o almeno la metà della quota complessiva.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 10:22

Rispetto a trent'anni fa le cose sono molto cambiate ed alla carrellata di foto posate si è sostituito il photoreportage e lo storytelling e soprattutto dalla scuola anglosassone c è stato e c è molto da imparare.

E comunque ai tempi della pellicola qualche scatto andato male poteva anche essere giustificato, ora No.
Con le attrezzature degli ultimi 20 anni se sbagli a mettere a fuoco in chiesa o sbagli una composizione è meglio che appendi la macchina al chiodo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 10:23

il fotografo dev esser quasi invisibile, conoscere e diventar familiare agli sposi come uno dei testimoni e dare poche direttive; quando gli sposi non son modelli professionisti e sono timidi, dare direttive è controproducente, meglio parlar con loro come un amico, scherzare e eventualmente “suggerire” movimenti (giusto negli esterni o in location) lasciando che loro li rendano personali e naturali

Condivido in pieno.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 19:42

Mho provato a ricercare quel fotografo di cui avevo scritto in precedenza...e cercando un po' a random tra i vari siti inglesi ne ho trovati molti...tanti bravi che rispondono al mio modo di vedere. Uno di loro scriveva nel proprio sito che la fotografia di matrimonio è considerata come una fotografia di serie b...salvo che poi in molti si tappando il naso e la praticano per arrotondare...a me francamente il genere matrimoniale piace. Mi piace rubare gli sguardi, le situazioni romantiche o buffet. Creare scatti creativi con giochi di riflessi e luci.
Poi molte delle foto pubblicate sono ambientate in belle location, raccontano matrimoni di coppie benestanti...in stile quattro matrimoni e un funerale. Sarebbe bello poter provare certe ambientazioni.
Secondo quelli con più esperienza nel settore ci sono molti scatti di pre matrimonio che probabilmente sono preparati e realizzati nei giorni precedenti...dove trovano tutto quel tempo per realizzare quelle foto? Io devo andare di corsa...io fatto delle sudate questa estate...
.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:40

aggiungo questo NON MATRIMONIALISTA .. ma usa il 50 da maestro

www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=88992&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=977920&l=it

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:48

Concordo con chi diceva che le foto di Anna Rosso, almeno quelle presenti qui nel link indicato, non sembrano proprio di matrimoni reali, sono molto probabilmente staged con dei modelli.

Per me il migliore resta lui: Andrea Corsi

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 10:15

Lo stile reportage richiede obiettivi medio corti dal 50 in giu, e fare tanti particolari


l'85 e 70 200 servono per i ritratti e momenti rubati / cerimonia da lontano

La presenza scenica degli sposi/ambiente è molto importante, probabilmente se si vuole sfruttare bene tutto l'investimento in abiti etc, conviene fare una sessione separata di foto posate / mosse staccata dal matrimonio.

Mi sa che sono pochi che se lo possono permettere

Anna Rosso, insegna quello che tutte le donne vorrebbero, essere fighe. pertanto secondo me andrebbero inserite delle foto da Fighe, ma sono foto pensate non ci si improvvisa e quindi vanno in sessioni separate .

Andrebbero fatte pure delle foto mosse per dare realismo e dinamicità .

I video.. lo fanno i parenti con il cell ormai, nn so quanti se lo possono permettere dei video con slow motion, fatti veramente bene

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 10:44

Anna Rosso, insegna quello che tutte le donne vorrebbero, essere fighe. pertanto secondo me andrebbero inserite delle foto da Fighe, ma sono foto pensate non ci si improvvisa e quindi vanno in sessioni separate .


Sono indeciso se ritenere questa tua affermazione solo stupida o anche tremendamente sessista, ma boh.

Andrebbero fatte pure delle foto mosse per dare realismo e dinamicità .


Ah, ok. Pensavo questo topic avesse un senso ma mi accorgo che è solo un contenitore di deliri vari.
Buona continuazione.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 10:56

@Lookaloopy vedi le affermazioni vanno contestualizzate allora ti prendi le foto da Vamp della Anarosso e te le fai girare tra le donne e vediamo cosa ti raccontano. Sulle foto dinamiche ad ognuno il suo.. tu fatti quello che piace a te

A me Andrea Corsi non fa impazzire, nulla di nuovo , si belle foto come molti altri

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 11:15


allora ti prendi le foto da Vamp della Anarosso e te le fai girare tra le donne e vediamo cosa ti raccontano.


Le donne ti racconterebbero che sono foto staged, finte, che promuovono un'idea distorta dell'importanza dell'aspetto esteriore.
E a quanto pare con alcuni uomini funziona, dato che tu le preferisci a dei reportage reali realizzati a regola d'arte, solo perché le modelle sono "fighe".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me