RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente da viaggio







avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 11:30

dipende dai viaggi: solo per safari e viaggi naturalistici puo far davvero la differenza uno zoom.
Per il resto “concentrarsi sull inquadratura” vuol dire muoversi (non solo avanti e indietro) e pensare (cosa che con gli zoom si tende a non fare)

Poi in un vero Viaggio, così come nella vera fotografia, la frase “il tempo che perdi” non ha molto senso; quella è per le vacanze acchiappatutto commerciali e per la collezione di cartoline

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 11:35

…e lo dico da uno che ha portato sempre zoom in viaggio per poi rendermi conto che l utilità vera è molto minore di quanto si pensi; è più il nostro cervello ad esser ossessionato dal dover coprire tutte le focali, anche a focali medie quando davvero serve a poco

user259808
avatar
inviato il 07 Novembre 2024 ore 12:03

Di sicuro se vai solo con fissi porti a casa pochissime foto buone.
L'unico vantaggio vero dei fissi è l'apertura e il peso.
Personalmente porto sempre un 24-105 F4 che uso nel 90% dei casi, un 15-30 che uso nel 9% dei casi e il 50ino che uso nell'1% dei casi (magari la sera per foto street).

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 12:20

Ripeto dipende…e di foto buone ne porti a casa comunque a sufficienza;
Per street in città preferisco di gran lunga un unico fisso…
per viaggi in famiglia un paio di fissi (24/28+50 o 35+85)
Per viaggi più impegnativi naturalistici mi piace portar con me oltre ad un UWA e a un fisso normale uno zoom mediotele come il 70-200 o 100-400(500). Prima portavo il classico 16-35 ma con l esperienza ora gli preferisco un paio di fissi.

Il factotum 24-105 sembra buono ma alla fine comunque sei corto in alcuni casi e devi portar qualcosa di tele.

Insomma attualmente preferisco di gran lunga fissi per focali wide e normali (sarà che lavorando con questi ho imparato a padroneggiarli) e zoom ingombranti per focali più lunghe casomai per viaggi naturalistici più impegnativi.

Ps: l autore del topic parlava anche di viaggi brevi in città per questo la piccolezza e qualità di un fisso sono per me consigliabili;

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 12:26

Con Fuji tendo a preferire i fissi, con Nikon gli zoom. Il livello delle foto è del tutto paragonabile, perchè dietro la macchina la testa è sempre la stessa, e funziona nello stesso modo con qualsiasi attrezzatura.

user259808
avatar
inviato il 07 Novembre 2024 ore 13:41

Per me il fisso solo se ho il controllo della situazione al 100%, quindi ritratti a soggetti che posano per me o foto di prodotti e roba simile.
Per tutto il resto zoom, specialmente in viaggio.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 16:06

Esatto, io parlo di 3-4 giorni fuori a visitare città nuove, non di viaggi fotografici di 1 mese.
Cioè, unire versatilità a comodità a peso a qualità.
Impossibile? non lo so, altrimenti non avrei aperto la discussione ahah

Grazie a tutti comunque, è bello confrontarsi con persone che parlano la stessa lingua ma che la pensano in maniera differente.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 17:00

Per me in viaggio solo zoom, e non per una questione di coprire tutte le focali ma per non dover cambiare obiettivo continuamente. Quando sono in giro passo magari da uno scatto a 24mm ad un dettaglio con il medio tele, se ogni volta devo togliere lo zaino, cambiare obiettivo, rimettere lo zaino.... faccio a meno di fotografare.
Il 24-120 copre tutte le focali che uso più spesso e non c'è nessun compromesso sulla qualità

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 18:23

Mi trovo molto bene con lo Z 24-200 che accoppio allo Z 14-30 su Z7

per me... 'numero 1' (cit.)


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 21:09

Il 24-120 copre tutte le focali che uso più spesso e non c'è nessun compromesso sulla qualità


Il compromesso sulla qualità, luminosità, creatività (e dimensione) c è sicuramente rispetto ad un fisso 1.4/1.8. Se poi tu non la vedi o non ti interessa è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 22:14

Ognuno ha le sue preferenze in base anche alle foto che fa, a me obiettivi luminosi non servono, scatto foto di paesaggio o semplici foto ricordo, il "fisso luminoso" per me non ha nessun valore aggiunto, nè di creatività nè di qualità. Lo zoom al contrario quando si fa paesaggio ha il suo perchè visto che di solito non si può "zoomare con i piedi"
A parte i due piccoletti di fissi Z ho il 105 micro per cui so qual è la qualità di un buon fisso e il 24-120 non sfigura affatto.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 7:33

Ti ripeto:
“A me obiettivi luminosi non servono”
e
“Il 24-120 non sfigura affatto”

sono osservazioni strettamente soggettive che non non significano nulla e uno zoom resta e resterà sempre un piccolo/grande compromesso su qualità e luminosità rispetto a un fisso.
Poi puoi scattare anche con un cell e sicuramente le foto buone si ottengono grazie a tecnica e capacità del fotografo

user259808
avatar
inviato il 08 Novembre 2024 ore 8:50

Per me i compromessi a cui ti costringe un fisso sono molto maggiori di quelli di uno zoom in un contesto come un viaggio. Il 50ino cmq me lo porto dietro sempre anch'io, ma lo userò nell'1% dei casi, altrimenti porterei a casa ben poche foto buone.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 9:24

se non ti interessa la luminosità a quel punto anche il 24-200 è perfetto con un unica ottica hai praticamente tutte le focali, e poi nel caso ci affianchi un 40 e un 28 per avere più luminosità, metti caso vuoi uscire la sera leggero porti solo i due fissi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:46

da possessore del 24-120 Z posso dire che ha una qualità incredibile, ma anche lo sfocato è eccellente.. quindi è una lente assolutamente top come tuttofare e puoi farti un viaggio solo con quella.

I miei kit da viaggio sono sempre questi:

- Viaggio a tema paesaggi: Z6II + 14-24+24-120 + Mavic3 (se si può volare)
- Viaggio in cui gli ingombri sono importanti/città/street: XPRO2 + 18 + 56
- Vacanze estive: XPRO2 + 18 + mavic3 (se si può volare)
- Gite SnowboardAlpinismo: X20 + mavic3 (se non è una gita troppo spessa)
- Fotocamera sempre nella borsa tutti i giorni: XPRO2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me