RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche idea per Street notturne con esposizioni lente?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qualche idea per Street notturne con esposizioni lente?





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 9:39

Un paio di scatti di Dimitri Zverev (2013).


ricordano tanto le foto di Titarenko, visioni vagamente surreali che mostrano il tempo che passa (i lavori su St. Petersburg mi piacciono molto).






a questo punto segnalo anche Frank Machalowski che ha ripreso lo stile di Titarenko applicato in questo suo progetto "MONSTER".
Sono foto che trovo stimolanti e a tratti anche affascinanti ma rimane la sensazione che la tecnica prenda il sopravvento al contenuto, sembra più un esercizio di stile.
In molte altre serie utilizza la multi esposizione, un'ulteriore sperimentazione incentrata sulla cattura dell'impronta del passare del tempo attraverso più frame dello stesso soggetto ripreso da angolazioni differenti.
( GHOSTS OF... è quello che mi ha colpito maggiormente per le deformazioni aggiunte alla tecnica della multi esposizione e dovute alla voluta non planarità della pellicola).


però si comincia ad uscire dal seminato della street notturna...






avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 9:47

Vero. Sverev ricorda Titarenko.
Nelle due foto che ho postato però è interessante il confronto fra soggetti fermi e soggetti in movimento. Non c'è solo lo sfondo fermo.

Questo può essere uno spunto per la street notturna

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 9:50

si, indubbiamente uno spunto interessantissimo...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 10:40

C'è da dire che per fare foto del genere e risultare originali ci vuole un certo manico che è difficile trovare in chi chiede consigli su un forum

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 11:06

la mia opinione su queste foto è che una basta, dopo aver sfruttato bene la tecnica,
alla seconda così e così e alla terza mi stufano.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 11:07

Stylo, il marinaio la notte guarda la stella polare per farsi guidare nella sua rotta. Mai penserebbe di raggiungerla…
Questa è anche la funzione dell'utopia… Cool

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:08

C'è da dire che per fare foto del genere e risultare originali ci vuole un certo manico che è difficile trovare in chi chiede consigli su un forum

Stylo, si cerca di dare qualche stimolo o nuova modalità operativa per una fotografia con scarsa illuminazione nel cogliere persone e/o soggetti anche in movimento.
La street è sicuramente un genere molto dinamico in cui bisogna saper cogliere al volo certi momenti o similitudini spesso irripetibili, di notte con scarsa illuminazione o con la luce artificiale di lampioni, vetrine, insegne e luci d' automobili sicuramente richiede un approccio diverso ed è possibile imbattersi in alcune difficoltà tecniche.
Non è un genere che pratico ma tenderei a non aumentare l' esposizione con tempi lenti, diaframmi aperti e alti iso, ma lascerei intatta l' atmosfera della notte sfruttando le dense ombre ed il contrasto dell' illuminazione artificiale, portando nello scatto maggior sintesi di forme come silhouette e ombre, oppure rilievi e texture quando è bagnato (dopo una pioggia) e tutti i riflessi delle luci prendo il sopravvento. In fondo, come per la nebbia gli scatti notturni aiutano ad isolare meglio i soggetti dallo sfondo ed è possibile far leva di questo a proprio vantaggio, anche se bisogna ammettere che c'è bisogno di una maggior previsualizzazione mentale dello scatto.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:52

Ciao ragazzi, scusate il ritardo.

@Ale Z/Novebis:
Grazie per gli spunti, molto interessanti. Ho visto qualcosa di simile fatto da un fotografo asiatico anche se non ricordo più il nome, specie quella foto del treno/metro.

@Stylo: assolutamente ragione, è difficile renderlo interessante senza esser ripetitivi, come ha detto giustamente Ooo. Forse non avrei dovuto scrivere “consigli” quanto “ispirazioni”.

@Novebis: è esattamente quello che intendo. Io sono, come detto, un “cacciatore fotografico”, non un “pescatore”. Non amo fermarmi e aspettare. Ma Forse di notte dovrei cambiare attitudine, muovendomi meno, cercando scorci interessanti e andando a giocare con le luci/ombre e le dinamiche tra soggetti più che col puro “attimo”. Magari portandomi dietro un piccolo treppiede come il pixie. Anche se a 28mm probabilmente potrei scattare a 1/15s senza grossi problemi.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:59

GKorg il fatto è che tu stai cercando di capire cosa fare in base al fatto di aver acquistato (o di voler acquistare,non ho ben capito) una lente buia.
Questo è un approccio errato alla fotografia e soprattutto verso la street. La strada giusta è prendere una lente luminosa e poi fare un percorso,una ricerca di quello che si vuole fare. Foto come quelle che sono state postate devono essere un punto di arrivo e non un "ok farò una roba del genere perchè ho comprato una lente buia". Non funziona così nella street,ci vuole tanta ma tanta esperienza,altrimenti scimmiotterai male il lavoro di qualcun'altro.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 19:55

Grazie Style. Sono d'accordo con te, ma solo in parte.
Per me, almeno in questo caso, il percorso, iniziato già molto tempo fa, è tirare fuori qualcosa da quello che ho, a cui sono arrivato provando altro che non ha funzionato, almeno per me.
Mi spiego: gli scatti che faccio di giorno non li posso fare di notte, chiaramente. Devo quindi trovare il compromesso tra attrezzatura, idee e tecnica.
Come hai detto tu, ho preso inizialmente una lente luminosa e ho provato ad usarla ma non mi sono trovato bene. Ho avuto il Sony 35mm f1.4 (compromesso, dato che preferisco i 28mm) ma è grande, vistoso e pesante, cosa che non voglio perché se ho un bazooka in mano mi vedono da 100m... MrGreen ho provato poi un 35mm f1.4 manuale (il voigtländer, che è abbastanza piccolo) ma scattando appunto spesso vicino ai soggetti e "di panza", finivo sempre per chiuderlo perché preferivo avere uno scatto a 40-50mila ISO a fuoco che uno a 100 ma fuori fuoco. Certo, potrei migliorare l'aspetto "valutazione delle distanze" ma se sto camminando non è facile in una frazione di secondo valutare esattamente la distanza di qualcosa che si muove a sua volta, cambiare la distanza del fuoco senza guardare e poi scattare (specie a distanze ravvicinate con una pdc di pochi centimetri e con una lente del genere con una corsa dell'anello del focus molto, troppo lunga). Sono quindi arrivato alla conclusione che quello che mi piace scattare di giorno non lo posso scattare di sera perché semplicemente non possibile (almeno per le mie capacità attuali o a meno che non mettano qualche lampione in più, li mortacci loro). Ma posso arrivare a qualcosa di simile andando solo a rallentare il mio passo e l'otturatore.
Ho quindi preso il 28mm f5.6 per le ragioni appena spiegate. Da qui la mia richiesta di "voi cosa fate?" per avere ispirazioni. Credo che alla fine siamo tutti copioni e non lo è nessuno: prendiamo qua e là cosa ci piace e ne facciamo una nostra versione, credo che questa sia poi la definizione di "fare esperienza". Non perché non abbia idea di cosa farci ma proprio per avere altre idee. Come per i libri: io ho le mie idee ma li leggo per avere informazioni, per arricchirle o per capire che sono sbagliate e farmene di nuove...
La mia è più una richiesta tipo "che fotografia di paesaggio fate voi con un 100mm?" Qualcuno potrebbe dire che vanno fatte per forza con un grandangolo, altri però magari mi direbbero "io isolo alberi sulle colline" o "uso lo schiacciamento per fare textures nei boschi" MrGreen

user207727
avatar
inviato il 04 Novembre 2024 ore 20:48

io ho fatto una roba del genere: www.juzaphoto.com/me.php?pg=354659&l=it

certamente tutto già visto, magari banale, ma mi sono divertito; va anche considerato che la maggior parte delle foto del fotoamatore medio, in particolare quelle di street, sanno di già visto e solo chi è veramente bravo riesce a dire qualcosa di nuovo.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:15

Io punto a sfruttare le luci

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4921412

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4921411

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4921410

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:19

Io punto a sfruttare le luci
è la prima cosa che ho detto ma non me l'ha cacata nessuno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:38

Ognuno uno racconta in base al proprio vedere che è che è collegato in parte al tipo di strumenti che si usano.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1834833&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1833547&srt=&show2=1&l=it

Le tecniche di ripresa sono molteplici ma ad un'ottica luminosa non rinuncerei.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:41

è la prima cosa che ho detto ma non me l'ha cacata nessuno.


Perché sei brutto e cattivo! ;-)

Io l'ho letta ma dovevo cercare le foto da allegare. Ovviamente la condivido

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me