user207727 | inviato il 18 Novembre 2024 ore 14:46
Concedetemi un po' di tempo perché la cosa non è affatto facile. Poi per me, che sono eterno indeciso... |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:53
Prenditi il tempo che ti serve, Viva. |
user207727 | inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:47
Ci sto lavorando. Se riesco, stasera concludo |
user207727 | inviato il 20 Novembre 2024 ore 22:01
Chi non è interessato al pippone salti subito in fondo dove ci sono le foto dei vincitori Buonasera, scusate se mi sono preso un po' di tempo. Diciamo che ho tergiversato perché ho trovato molto difficile calarmi in questo ruolo. Intanto ci terrei a ringraziare tutti i partecipanti, un numero adeguato per rendere interessante un contest e non troppi per non rischiare di renderlo dispersivo e complicare ulteriormente il ruolo del "giudice". Le foto postate sono piuttosto varie e, al di là del tema del contest, appartengono a generi molto diversi che spaziano dai ritratti alla street al reportage ai paesaggi. Globalmente, trovo che la qualità sia alta, così come l'attinenza al tema del contest. Certamente, per alcune foto più che per altre, ma diciamo generalmente, si percepisce che siano foto "adattate" al tema e non scattate all'uopo, come, penso, accada quasi sempre per questa tipologia di contest. Non nego cha alcuni scatti mi abbiano colpito maggiormente di altri dal punto di vista meramente visivo ma questo aspetto ho preferito considerarlo secondario rispetto a quanto la foto interpreti il tema delle Tenebre. Dopo aver visionato le foto più volte e più volte ho chiuso gli occhi e ripensato ogni scatto in giorni diversi e in orari diversi, la notte, al mattino presto, di giorno, cercando di svincolarle dall'autore, dai commenti sotto le foto, dal valore effettivo dello scatto, dal gusto personale. E così, ho avuto modo di ripensare e rivalutare alcune immagini che, sarò franco, probabilmente non avrei aperto se mi fossero comparse in galleria al di fuori di questo tema. Non so se la pratica è corretta, ma non importa, alla fine tutto questo è un gioco. Dato il numero non elevato di partecipanti, ho ritenuto esprimere un parere relativamente ad ogni scatto, ovviamente senza alcuna pretesa di valutarne la qualità, perché è una cosa che non mi ritengo assolutamente in grado di fare, ma solamente ai fini di giustificare le mie scelte. Cercando di immaginare ogni foto come fosse stata scattata per questo contest. Perdonate alcuni concetti che possono apparire da superca z z ola così come errori più o meno grossolani di interpretazione ma apprezzate comunque lo sforzo a qualcosa a cui non sono abituato.. e scusatemi se sono andato oltre ciò che forse mi era richiesto. Seguirò l'ordine di pubblicazione. Kuro13 - Inconscio Un ritratto stupendo. Una scala di grigi tenue, quasi pastellata. La composizione gioca sulla sovrapposizione del volto della fanciulla con il riflesso delle stecche della persiana che sono perfette vie di fuga del punto luce apparentemente sullo sfondo (potrebbe anche essere riflesso sul vetro) e appaiono come raggi che proiettano un cielo stellato. Da dietro emerge lo sguardo malinconico della protagonista con gli occhi perfettamente incorniciati dalle strisce della persiana. Un'ombra scura, poco definita, fusa con la nuca della protagonista, si staglia sullo sfondo come una presenza inquietante, quasi a simboleggiare la tenebra che è dentro di noi e che ci accompagna, oscurando i nostri umori, nutrendo i nostri pensieri. Una tenebra che non spaventa ma incupisce. Non invade ma si fa percepire. In questa foto leggo preoccupazione più che paura. NeveNera - . Bel bianco e nero contrastato che interpreta perfettamente il tema. Una sagoma umana che cammina nelle tenebre interrotte da lampi di luce rappresentati dai lampioni (credo) che appaiono mossi. Un ambiente urbano, mi immagino. Quello dove ci spostiamo nel quotidiano, reso quasi onirico, misterioso. Altro bello scatto, senza dubbio. MattehewX - Straight to.... " La fede è un intreccio di luce e di tenebra: possiede abbastanza splendore per ammettere, abbastanza oscurità per rifiutare...abbastanza ragioni per obiettare, abbastanza luce per sopportare il buio che c'è in essa, abbastanza speranze per contrastare la disperazione, abbastanza amore per tollerare la sua solitudine e le sue mortificazioni. Se non avete che luce, vi limitate all'evidenza; se non avete che oscurità, siete immersi nell'ignoto. Solo la fede fa avanzare ". Niente, penso, meglio di queste parole di Luois Evely può rappresentare quello che io vedo in questo scatto, ottimamente realizzato e perfettamente attinente al tema. Simone_S - La notte dei morti viventi Bello scatto che contrappone una luce accecante lontana con un'oscurità pesante, magmatica, dalla quale emergono le figure in primo piano. Non nego che mi riporti alla mente alcuni videogame horror (orde di Zombie), anche se qui il contesto rappresentato era tutt'altro, immagino. Questo dualismo, anche cromatico trovo sia di grande impatto visivo. Il tronco a dx, statico contestualizza il tutto. Una foto che può essere contemporaneamente allegra e tenebrosa come due facce della stessa medaglia. Alcenero - Dual world In questa foto, molto bella, le linee di luce e lo sguardo del soggetto conducono l'osservatore verso un buio materico che spazialmente, rimane alle spalle del soggetto. Ciò che il soggetto ha davanti non ci è dato di saperlo, ma neanche ci interessa visto lo sguardo del viandante. Un viandante che guarda un passato che si è lasciato alle spalle o che rappresenta il suo futuro? In quest'ottica, oltre gli archi, avrei preferito un nero più corposo e totale . Mirkopetrovic - Interno notte In questa foto, le tenebre sembrano voler avvinghiare il soggetto e cingerlo e nel contempo, però, appiattiscono lo scatto, tolgono non solo i colori, ma anche i volumi. La foto appare tagliata su piani paralleli, come fogli che si perdono nel vuoto. E questa è veramente una forza. Non so dire se l'espressione tranquilla del soggetto rafforzi o indebolisca la foto se immaginata nel tema del contest. A pelle, avrei pensato che toglie un po' di forza, ma poi, più la osservo, più sono indeciso. Altro dubbio: la presenza della finestra a dx. E', decisamente una bella foto però questi piccoli dubbi non li so sciogliere. Giancarlospillo - Maschere nelle tenebre... Il titolo rappresenta in pieno la foto mostrata. Di questo scatto mi sono piaciuti molto i colori e il fatto che la maschera in primo piano abbia colori più freddi. Forse mi sarebbe piaciuta di più con un po' più di profondità di campo ma questo è del tutto personale. TheBlackbird - Shattered self La foto mi piace e l'ho guardata a lungo, cercando di comprenderla e darle un senso, soprattutto in ragione del contest. E, come almeno un'altra tra quelle proposte, devo ammettere che è rimasta piuttosto enigmatica. La trovo, al contempo divertente e angosciante. Un soggetto simpaticamente deformato o frammentato (quasi fatto a pezzi) su più frames diversi? E quel cuore crociato? E quel frame grigio in basso? Un piccolo interessante rebus che io, ammetto, per limiti miei, non sono capace di risolvere. Ma le foto enigmatiche, che si prestano a mille interpretazioni diverse, in fondo sono quelle che mi piacciono maggiormente. Eigh-wonder - Deep down in the soul Ritratto di grande spessore eseguito con dovizia. Soggetto "forte" non enfatizzato da troppi effetti speciali (unica cosa che mi disturba un po', l'alone chiaro sul cappuccio a sx). L'espressione colta è profonda, fiera della sua normalità. Al di là dell'indubbia (per me almeno) qualità di questo ritratto, fatico un po' a collocarlo nel tema proposto, cosa che ovviamente non toglie nulla al valore della foto. Ma su questi concetti ci sarebbe da discutere... Arconudo - Senza titolo Una foto che mi ha colpito subito. Assolutamente piatta. Lo sfondo nero si fonde perfettamente con il cranio del soggetto il cui profilo è ben delineato dalla luce sullo sfondo. Ma a rendere veramente tenebrosa la foto, a dare quel quid in più, sono le fronde dell'albero sulla dx che si fanno notare per ultime ma stravolgono tutto. Su questa foto l'occhio non si ferma mai, a meno di dividerla in due parti, una superiore e una inferiore, che hanno vita propria ma solamente insieme, come, materia e antimateria, si completano ed hanno ragione di esistere. Babo - Senza via d'uscita Questa foto è troppo forte, mi ricorda tantissimo Nosferatu e, per questa ragione, in termini di atmosfera, risulta decisamente tenebrosa! Il titolo aggiunge angoscia. Lorenzo Crovetto - The Black Mirror Grande scatto ben studiato e realizzato. MI piace molto l'idea, la luce, la composizione e la post. Per sentirla maggiormente in sintonia, forse mi sarebbe piaciuta un'espressione un po' più neutra di lei, ma questa è una valutazione del tutto personale che ovviamente non toglie niente al valore di questa foto. Una foto "teatrale" pregna di un'atmosfera cupa e soffocante ma al contempo enigmatica (il titolo non mi pare fornisca la chiave di lettura, o almeno io non la colgo). Maurizio Barina - Incubo Appena vista l'ho trovata immediatamente bellissima. Di grande impatto visivo, nella sua assoluta semplicità. Realizzazione sporca, leggermente mossa o fuori fuoco, rumorosa con la pelle bianco lucido che riflette la luce, tutte caratteristiche che allontano questa foto dal ritratto canonico. Espressione leggermente enigmatica, in cui leggo più sorpresa che paura. Titolo indovinato, se non rappresenta un incubo, questa foto rischia di farteli venire gli incubi. Stamani mi sono svegliato e questa è la prima foto del contest cui ho pensato. Italo Polce - Attesa Mortale Interessante scatto di reportage che si colloca perfettamente nel tema proposto. Una mummia "vive" nelle tenebre ma qui anela alla luce. Forse il titolo, simpatico, sdrammatizza il tutto ma, a parer mio, almeno relativamente a questo contest, indebolisce leggermente lo scatto. Rombro - An infinite and one ways to know yourself Scatto ottimamente realizzato. La postura e il gesto del soggetto trovo rendano lo scatto decisamente angosciante. Tuttavia i vari elementi e la loro collocazione, se da un lato hanno un fortissimo impatto visivo, dall'altro trovo che rendano lo scatto, almeno ai miei occhi, di difficile interpretazione. Se la foto di TheBlackBird era un rebus, qui, al mio cervello mononeuronale, questo scatto appare come una Crittografia Mnemonica, ma non una qualsiasi, la prima ed originale del Sig. Croce mai risolta da nessuno dal 1876... Scherzi a parte, la foto si colloca benissimo nel tema proposto e trovo che lasci parecchi spunti di riflessione e questioni aperte sulle quali poter discutere. Anarres - In quelle tenebre, Dachau Con questa foto si vira decisamente verso temi più seri. Uno scatto di reportage che ha il compito di mantenere viva la memoria di un periodo buio dell'umanità. Questo scatto ci ricorda che le tenebre ci hanno sempre accompagnato e sono con noi, sempre pronte ad uscire fuori in forme diverse e, talvolta, con una potenza devastante. Svip - Inter fulmina et in tenebris Questa è una foto di paesaggio. Una foto che poteva essere maggiormente curata, dove si vedono tantissime macchie di sporco sul sensore e ombre nerissime che, probabilmente, non entusiasmerà tutti i paesaggisti. Devo riconoscere all'autore di aver avuto l'abilità di aver identificato in questo scatto il tema del contest. L'ho guardata e riguardata, e l'ho sentita sempre di più espressione di ciò che avevo in mente quando ho proposto questo tema. Questa foto trascende il semplice paesaggio che rappresenta. Queste sono le tenebre, sono un'ombra scura sempre presente al nostro fianco. Ci osservano dall'alto pronte ad oscurare, in maniera inattesa, le nostre esistenze ridenti. Fanno parte del ciclo della vita e tutti, chi più chi meno, dovremo prima o poi affrontarle o semplicemente imparare a conviverci. E' una foto oppressiva, un presagio, rappresentato da quel triangolo scuro decisamente potente. Lookdido - Ex persona gentile Una foto simpatica che ha il pregio di unire elementi tetri ad elementi gioiosi. Remember - Munch chi? Una foto che gioca su colori e contrasti che fatico un pochino a collocare nel tema del contest, al di là della figura "tenebrosa" di dx. Mi piace immaginare che la faccia rossa sia scappata dal soggetto a sx e sia divenuta finalmente libera di esprimere emozioni finora represse; in quest'ottica, il manichino assume il ruolo di ciò che resta: un involucro sterile e inespressivo. Trovo la foto molto più simbolica e profonda di quanto il titolo lasci immaginare. Mc Reeny - Bonne nuit Mammamia che ansia. Quel bambolotto che dorme sotto quel vetro con le croci di luce è piuttosto angosciante. Oltretutto, dietro il vetro si intravedono delle catene... Altra foto che trovo abbia centrato abbastanza bene il tema proposto. Vittorio Scatolini - Dentro il muro In questo scatto leggo tanta volontà di uscire. Non è una fuga però, non vedo sofferenza. E' come se il soggetto fosse in stasi e cercasse un contatto con un mondo dal quale è escluso. Quelle ombre nere, così marcate, i colori freddi e l'aspetto quasi "radiografico" rendono lo scatto angosciante e tenebroso. Paolo.casciani - Mirror_less Scatto molto interessante, un autoritratto, direi. Foto che gioca su sovrapposizione di figure riflesse. Lo trovo molto bello e originale, fatico solo un pochino a collocarlo pienamente nel tema del contest e il titolo "leggero" non mi aiuta. Nino Gaudenzi - connessioni neurocognitive Un interessante scatto di Street che gioca molto sulla plasticità delle forme e i chiari scuri. Anche in questo caso, come per la foto precedente fatico solo un pochino a collocarlo pienamente nel tema del contest e il titolo non mi aiuta. Dunque, viste le considerazioni sopra esposte, il podio è così composto: Terzo classificato: Svip
 Secondo classificato: Kuro13
 Primo classificato: Arconudo
 Complimenti a tutti!! Veramente, credetemi, escludere alcune foto è stato difficilissimo! |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 23:00
Grazie a Francesco per le letture delle immagini proposte (nelle quali mi trovo piuttosto d'accordo), complimenti ad Arco per la vittoria e congratulazioni a Kuro e Svip per il piazzamento. Ho visto tante belle fotine, e non posso che essere soddisfatto. Alla prox! |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 23:12
Lo sapevo che gli'era troppo bianca la mia.... Bona lì, tante belle foto, e un giudizio veramente esaustivo e completo. Grazie Francesco e grazie a tutti, complimenti ad Arco, Kuro e Svip. Arco pensa pure al tema con calma e poi quando ce l'hai manda in MP! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |