| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:36
Anche per me costa molto, ma al lancio costa tutto molto di più. Mi aspetto che nel giro di un anno / anno e mezzo si ridimensionino. Non è solo la politica di Canon, purtroppo... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:42
Per fortuna che ci sono gli altri concorrenti del FF che fanno la metà sui prezzi... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:50
“ Per fortuna che ci sono gli altri concorrenti del FF che fanno la metà sui prezzi... „ ah ah ah Auspicavo un prezzo intorno ai €1200 di listino, ma così non è, però credo diventerà presto lo street price, o forse anche meno. Il 14-35 F4 a listino ha un prezzo di €1739, ma si compra senza impazzire sui €1200 garanzia europea, poco meno di €1500 con garanzia ufficiale italiana, quindi direi che entro un annetto dal lancio, il 50 F1.4 potrebbe costare qualcosa di meno senza impazzire e scendere negli anni a venire, curioso poi di vedere, quando le lenti di terze parti avranno modo di introdurre i loro prodotti con mount RF, quanto sarà il reale risparmio, considerando tutti i fattori. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:51
“ Anche per me costa molto, ma al lancio costa tutto molto di più. Mi aspetto che nel giro di un anno / anno e mezzo si ridimensionino. Non è solo la politica di Canon, purtroppo... „ Quello che è fastidioso è la distanza, in termini di prezzo e prestazioni, tra il primo scalino (il plastic fantastic) e questo. 1400 euro di differenza sono assurdi, al netto che li valga o meno, e non dare nulla nel mezzo a chi magari vorrebbe qualcosina meglio della base senza cavarsi un rene e avere features che non interessano. Non so.. non mi piace molto la politica attuale Canon. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:52
Il passato mi dice che nel medio periodo Canon diventa quella con i prezzi migliori e con l'offerta migliore. Nell'immediato per novità e vari altri fattori i prezzi sono un po' alti, ma come dici giustamente confido che si possa prendere bene. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:25
Poi bene che escano anche questi obiettivi prime, come qualità ottica mi aspetto che sia ai massimi livelli dato che è stato progettato anche per video, per capirci non mi aspetto distorsioni da fisheye corrette via software. ********** ********** Io non sono così ottimista caro Bruno, a parte il prezzo, che è semplicemente folle, dubito che avrà prestazioni superiori a quelle di un qualsiasi Art, anche perché se così non fosse non venderebbero quasi più l'1.2 mentre per le correzioni sono certo che non saranno ottiche! Per me è un furto, come il 24 del resto. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:28
@Vafudhr se pensi al sistema EF, avevi il 50 F1.8 il 50 F1.4 e il 50 F1.2 non ho voglia di cercare i prezzi di listino al lancio, ma le distanze aggiornate al mercato odierno sono le medesime, in mezzo c'erano i vari Sigma e Tamron, oltre che il mercato dell'usato che in questo caso deve ancora crearsi, come avvenne nei primi anni di passaggio tra FD e EF. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:29
“ Poi bene che escano anche questi obiettivi prime, come qualità ottica mi aspetto che sia ai massimi livelli dato che è stato progettato anche per video, per capirci non mi aspetto distorsioni da fisheye corrette via software. „ Sono corretti via software: il 24 1.4 più del 50 1.4. www.digitalcameraworld.com/reviews/canon-rf-24mm-f-1-4l-vcm-review Hands-on Canon RF 24mm f/1.4L VCM review: a premium prime with a lot of camera correction |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:34
“ avevi il 50 F1.8 il 50 F1.4 e il 50 F1.2 „ Il 50mm 1.4 non era un L. Non so al lancio, ma quando ho iniziato a interessarmi di fotografia aveva un prezzo molto più simile a quello dell'1.8 che a quello dell'1.2. Comunque se anche il prezzo dell'RF 50mm 1.4 si attestasse a livelli più ragionevoli nel giro di qualche trimestre (che so, al massimo 1.500 nuovo regolare e 1.200 "grey market"), io farei la scelta irrazionale (*) di sostituire il mio 50mm 1.4 Art adattato con qualcosa di ancor più valido solo per passare all'RF 50mm 1.2. Sono scelte soggettive ma, nel mio caso, pur di avere un "effetto wow" ancor più marcato, io sopporterei qualche etto di peso in più e qualche centinaio di euro in meno del portafoglio. (*) it.wikipedia.org/wiki/Utilit%C3%A0_marginale#:~:text=In%20termini%20no |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:40
“ ma le distanze aggiornate al mercato odierno sono le medesime „ 50mm 1.8 STM : 125$ al lancio nel 2015 50mm 1.4 : 523$ al lancio, 850 circa se aggiorniamo al valore per il 2015 50mm 1.2 : 1599$ al lancio, 2300 euro circa per il 2015. E parliamo di lenti con molti anni tra di loro, quindi con tutti gli aggiornamenti del caso a falsare leggermente, mentre le RF sono tutte molto ravvicinate. Le differenze sono parecchio diverse. “ in mezzo c'erano i vari Sigma e Tamron, oltre che il mercato dell'usato che in questo caso deve ancora crearsi „ Appunto, mancano anche Sigma e Tamron a fornire un'alternativa (che comunque era davvero valida solo negli ultimi anni del sistema EF) e sul mercato dell'usato non tratterrei il fiato. I volumi non saranno mai pari al sistema EF e i prezzi dello stesso manterranno molto di più visti i pressi degli RF nuovi. La situazione è molto differente al momento. Migliorerà? Forse... vedremo se e come il mercato sarà in 10 anni. Ma non certo come ai tempi d'oro. “ Sono corretti via software: il 24 1.4 più del 50 1.4. „ un 50mm corretto via software oggi.. a quel prezzo... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:50
Canon RF 50mm F1.8 STM €239,99 Canon RF 50mm F1.4 L VCM €1639 Canon RF 50mm F1.2L USM €2829 la differenza per l'1.4 è principalmente data dal fatto che è un serie L, senza negare il fatto che su quel prodotto avranno un GM probabilmente maggiore che su 24mm e 35mm. Come ho scritto speravo in un listino anche io più basso, ma sono certo che lo street price diventerà nel giro di un annetto, sconvolgimenti geopolitici a parte, molto accattivante e non escludo nel medio lungo periodo offerte, forse anche cash back che possano far scendere il prezzo sotto la soglia dei €1000 o comunque stare molto vicino a quel prezzo li. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:51
Da e_price oggi il 50 1.2 RF si paga 1866 euro... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:04
Beh non proprio un giudizio lusinghiero: "It's not my favorite method, as pushing and pulling pixels around shouldn't be relied upon to create a decent image, though it's the same tactic employed by the Canon RF 10-20mm f/4L IS STM – and its image quality was sharper than its predecessor, so perhaps there's a method to the madness." |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:10
“ Da e_price oggi il 50 1.2 RF si paga 1866 euro... „ avevo capito che eprice era in amministrazione controllata, sta facendo dei prezzi un pò fuori di testa su diverse lenti, spero sia tutto regolare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |