RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1II e 28-70mm f/2.0 il 19 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1II e 28-70mm f/2.0 il 19 novembre





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:06

se tanto mi da tanto la A7V la presenteranno dopo qualche mese della A1ii, va beh aspettiamo il prossimo giro di giostra ancora

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:06

canon ha fatto il 28 70 f2.0 che pesa 1430g,
quindi sony risponderà con un 28 70 f2.0 che pesa un chilo e due etti.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:11

La A1, oggi, sul Sony Store USA è prezzata a US$ 6,499,99 ( electronics.sony.com/imaging/interchangeable-lens-cameras/all-intercha ) se, come anticipa SAR, il nuovo prezzo oscillerà tra US$ 7.500,00 e US$ 8.000,00 non saranno buone notizie per i consumatori italiani visto che, oggi, a listino ITA la A1 sta a € 7.300,00.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:12

canon ha fatto il 28 70 f2.0 che pesa 1430g,
quindi sony risponderà con un 28 70 f2.0 che pesa un chilo e due etti.

Ma anche meno, il Canon è uscito ben 6 anni fa.
Dal 2018 ad oggi è stato possibile replicarlo e migliorarlo anche sotto l'aspetto peso / dimensioni.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:13

Caorso perdonami ma cosa non farebbe una a9 o a9ii?

E non dirmi i mpx perché il fatto che per essere un all'arroud servano più di tot mpx è una fisima da tecnomaniaci dei forum, non di reale capacità di una macchina…

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:16

Se sarà più corretto via software potrà pesare meno.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:34

Caorso perdonami ma cosa non farebbe una a9 o a9ii?

E non dirmi i mpx perché il fatto che per essere un all'arroud servano più di tot mpx è una fisima da tecnomaniaci dei forum, non di reale capacità di una macchina…


Mac putroppo devo risponderti i megapixel. L'alta risoluzione.
E' una fetta di fotografi pure quella, infatti esiste la magnifica A7rV,
che però non scatta in silenzioso senza black-out, se non bradipi o lumache.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:42

sarà sicuramente una camera incredibile ma per me, un comune mortale e non un pro, attenderò con ansia l'a7v e un 24-105 aggiornato Sorriso Sorriso le prestazioni di questa a1ii saranno sicuramente incredibili

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:45

Io sono curioso più che per la A1 II, che non ho dubbi sarà una macchina con la m maiuscola, di come Sony avrà lavorato sul 28-70 f/2 (non nego che mi piacerebbe avere in Canon una versione aggiornata più leggera).

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:49

Se aumentano ancora il prezzo sarà peggio per tutti, non solo i sony user.
Perche chi ha comprato una a1 al day one aveva problemi con il prezzo? Chi la cambiara ? chi aveva la a1 non credo comprerà altro con conseguente cambio ottiche

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:49

seguo...

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:50

Il 19 sono stato invitato alla presentazione, spero in tante belle cose MrGreen
bene facci sapere

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:53

Quindi non è che manca una all'arround, e nemmeno manca la bigmpx stacked…perché ci sta, manca semplicemente il prezzo più basso.
Com la a1ii un pochino la a1 calerà, ma non penso molto perché non avrebbe senso, ma ciò ha comunque poco senso…perché sarebbe come dire che agli altri mancano tantissime ottiche (20,24,35,50,85,135…) semplicemente perché per sony esistono soluzioni più economiche (terze parti).

Se gli altri hanno puntato su macchine con alcuni limiti tecnologici tenendo un prezzo più basso, ma poi tengono i prezzi delle ottiche più alti è semplicemente un approccio commerciale diverso.

Per inciso, la 7r5 può scattare in elettronico anche soggetti che non siano lumache e bradipi, senza contare che alla fine basterebbe dare un'occhiata a cosa viene pubblicato per dimostrare quanto la ricerca ed esaltazione per la macchina super veloce sia semplicemente la fisima di aver l'oggetto fico…perché il 99% si potrebbero fare con qualsiasi macchina anche vecchia.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:56

se tanto mi da tanto la A7V la presenteranno dopo qualche mese della A1ii, va beh aspettiamo il prossimo giro di giostra ancora
la a1 era nei negozi a marzo del 2021 e la a7iv ad ottobre 2021 quindi se rispetteranno i tempi le uscite saranno queste .. magari anticipano qualche mese per entrambe

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:59

per inciso, la 7r5 può scattare in elettronico anche soggetti che non siano lumache e bradipi,
Vero ed era cosi pure con a7r3 e a7riv basta prenderci la mano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me