JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ se prendiamo un sensore FF per croppare la resa finale (con le dovute proporzioni in termini di lughezza focale) sarebbe la stessa di un sensore APSC in termini di pdc e alti iso? „
come pdc ovviamente sì. Come resa ad alti iso dipende dal sensore, una foto da Z50 è quasi indistinguibile da una Z7 croppata ad aps-c
Se giusto per fare un esempio pratico scattiamo una foto con una FF con sensore da 36 megapixel poi la ritagliamo alle dimensioni di un fotogramma aps-c avremo più o meno la stessa risoluzione del fotogramma di una aps-c con sensore da 15 megapixel.
Come ha scritto Phsystem, il rapporto tra DX e FF è, in area, poco meno del 50%.
Di conseguenza la Z6 non ci azzecca un granché con la Z50.
Spiace dirlo, ma avresti bisogno di una Z7 (meglio II) oppure una Z8, ma quest'ultima potrebbe porre problemi di budget.
Aggiungo che tra Z7 e Z7II non ci sono differenze visibili tra i files, mentre c'è un abisso come AF, a favore della II. Idem tra Z7II e Z8, ma qui si può dire “ovviamente”.
Se ti trovi decentemente con la Z50, passerei a Z7II usata senza pensarci.
La CPU non suda, alla peggio aspetterai qualche secondo in più, o cambierai PC più avanti. Se usi MAC, un M1 con 16gb gestisce serenamente i files della Z7II, e un mini M1 16/512 te lo tireranno sulla schiena adesso che sono usciti gli M4… Se hai un PC, prendi una 3060 e sei a posto.
Le aps-c altro non sono che fotocamere con un sensore ritagliato nelle dimensioni aps-c. Quindi se scatti una foto con una FF poi la ritagli nelle dimensioni di un sensore aps-c avrai una foto che è come se fosse stata scattata con una aps-c
I rumors dicono che nelle prossime due settimane dovrebbe uscire la Z50II. Potrebbe essere una alternativa più economica rispetto alla Z6III. Si vocifera di corpo migliorato sullo stesso sensore della Z50 attuale ma non ci sono conferme.
“ La tenuta ISO non può peggiorare con il ritaglio. È la stessa foto ritagliata. „
frase giusta e sbagliata allo stesso tempo. giusta se guardi al 100% sbagliata se stampi entrambe 60x40
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.