| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:03
Usa il 40/2 e muoviti (avvicinati) Tanto oltre i 6400 non ci andrai davvero e alla Z5 gli fanno un baffo... (Scatta NEF, è meglio per pulire il rumore... in JPG rischi di trovare le foto un po' impastate) |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:16
Faccio decine di battesimi e tutti senza flash; ti direi il 40 f2 (anche se può esser un pelo lungo) quindi controlla quanto spazio e margine di movimento hai…con il 24-70 sicuramente hai più margine e stai più sicuro ma devi sperar in una chiesa luminosa |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:40
Giuseppe Pan“ Sta cosa del no flash non l'ho mai capita.. „ Non sono credente ma io l'approvo in pieno. Il battesimo, come il matrimonio è una cerimonia religiosa, non un set di moda o ritratto. Nei matrimoni di solito si può scattare con flash in due momenti, lo scambio degli anelli con le frasi di rito, e le firme a messa finita. Il resto lo si fa a luce ambiente, oppure, se la chiesa è buia e il prete lo concede (bisogna sempre mettersi d'accordo prima), piazzando due faretti non fastidiosi, possibilmente in alto sulle pareti ai lati dell'altare, puntati verso gli sposi. Il battesimo è molto più caotico, perché quasi sempre si tratta di una cerimonia in cui vengono battezzati più bambini, quindi la chiesa è strapiena di parenti assatanati che si spintonano per riuscire a farsi largo. E questo risale ai miei ricordi di prima dell'epoca cellulare, non oso immaginare che caos sia un battesimo oggi. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:41
Grazie a tutti |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:00
Se non vuole il flash non vorrà nemmeno la luce continua. Siccome hai poco mestiere e la fonte battesimale potrebbe essere in un luogo non facile con poco spazio vai di 24/70 e sali con gli iso |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:16
Col 40/2 puoi fare tutto, come facevano tutto una volta col normale corto di cui era dotata la Rolleiflex. Basta rendersi conto del significato di quel gesto (credente o meno sia il fotografo, avrà senso e valore per chi lo chiede, si spera) e muoversi con la dovuta discrezione ed educazione che si deve avere per essere documentatori "invisibili" e non protagonisti indesiderati, come spesso vedo fare a tanti "creativi" fuori luogo per contegno ed "ingombro scenico". Il battesimo non è una corsa campestre o una partita di rugby, non serve molto a livello di attrezzatura. Il flash, oltre a dar fastidio al parroco, rovinerebbe completamente l'atmosfera. Da quando uso DxO gli alti ISO hanno cessato di essere un problema, se mai lo sono stato. Buona luce. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:16
24/70 vai senza problemi, anche se scattassi in JPG recuperi 1 o 2 stop senza problemi in post quando le raddrizzi! Per sicurezza vedi giusto la chiesa quanto è scura all'ora in cui fai la cerimonia. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:18
La chiesa può anche essere illuminata a giorno ma se la fonte di luce è orribile ( puntiforme, troppo alta o perpendicolare rispetto ai soggetti, mettici anche un mischione di temperature colore diverse) l'unico modo per avere un minimo di controllo è il flash. Poi, ognuno ha diritto a comportarsi come ritiene giusto in cuor suo, ci mancherebbe. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:29
Non capisco perché spaventarsi, fai un sopralluogo con la chiesa a luci accese e fatti un'idea. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:32
Grazie, mi porto Il 40 e il 24-70 , il battesimo è privato quindi non c'è casino e ho un tempo di fare un po' di foto agli ospiti col 24-70 e poi all'atto del battesimo vado di 40 , la chiesa bene o male la conosco, se vedo che col 24-70 non vado oltre i 3600 ISO uso solo quello, vedo i tempi della cerimonia e magari improvviso qualche primo piano con l'85 . Tanto essendo il nonno le foto devo pur farle . Saluti |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:33
Ecco, un sopralluogo potrebbe dissipare ogni dubbio. Qualche scatto di prova nelle zone "calde" della cerimonia ,magari con un soggetto che si presta all'uopo...come si suol dire : un'immagine vale più di mille parole. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:35
Mia figlia ........modella test perfetta , non è la mamma , non è la madrina, non deve fare nulla e fra l'altro è stata una modella per tanti anni |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 8:26
 Tutto il servizio col 50mm. Flash? Nein... |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 8:46
Ma forse non vorrà il flash solo in determinati momenti della cerimonia...in 35 anni che faccio eventi mai nessun prete mi ha detto una cosa del genere. Prova a parlarci magari si ammorbidisce anche perché senza flash la vedo dura... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |