| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:09
Diciamo che passando ai sistemi ML con le baionette nuove sebbene non ci sia niente di intrinsecamente superiore, avresti accesso a ottiche un po' più moderne che soprattutto nel campo di zoom "furbi" cioè piccoli leggeri sono abbastanza significativamente meglio dei classici zoom kit da reflex o similari (e ancora più piccoli). Tipo non so il 16-50 Z su una Z30 é buono e il sistema ingombra poco. Certamente costa di più. Forse anche usato fuori budget. Oppure il sigma 18-50 F2.8 che si trova per fuji e altri brand. Ma anche quello siamo su spese maggiori ancora. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:15
Simone ,quei 3 zommini la' li porti a casa per 100 euro e il Tamron e' un F2.8 , meno il Canon Una Z30 con il 16-50 a quanto sta'. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:29
Almeno 600 usata. Il bdg era anche sui 500. Però gli cambia qualcosa di significativo. Altrimenti secondo me tanto vale che si tiene quello che ha. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:31
“ Posso dirti che il Tamron e' un pelo meglio otticamente anche a pari diaframmi perche' li ho entrambi, ma non e' IS ed e' rumoroso se fai video, pesa di piu' „ Spezzo una lancia a favore del tammy non stabilizzato. Rumoroso, assolutamente, ma molto performante. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:39
Su micro 4/3 potresti prendere il Panasonic 14-140 o il Tamron 14-150 e un qualunque corpo da 16 megapixel Oly o Pana. Viaggi abbastanza compatto. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:10
Il Tamron 17-50 ce l'ha mio fratello (in attacco Pentax) ed è un buon obiettivo però non è tanto piccolo (non è enorme però è abbastanza grande e pesante). |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:31
Se é lo stesso che c'era anche per Pentax sì ho capito qual é e sicuramente é buono per il prezzo a cui lo si trova. Quello che voglio dire é che queste soluzioni costano poco si, sono buone sì, ma sono grandi tal quale a quello che ha già quindi ...avrebbe lo stesso problema.
 Giusto per dire z30 col kit vs attuale vs il Tamron..... Poi la z30 magari costa caro si può prendere una gx80 col 12-32 ma per dire...serve scendere tanto per cambiare significativamente il profilo della combinazione. Prendere uno zoom "un pochino più piccolo" non serve a niente secondo me. Resta a casa ugualmente. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 22:40
Concordo con Simone_S, l'obiettivo per quanto buono temo non sia la scelta giusta perché il tutto rimarrebbe troppo grande e pesante (semplicemente aumentando la qualità d'immagine rispetto alla combinazione attuale sacrificando la parte tele dello zoom). |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 3:03
Interessante e molto bella la z30, però non ha il mirino...era uno diei pochi requisiti richiesti, non riesco a far foto 'mirando' dallo schermo. Quindi la vostra tendenza sarebbe quella di cambiare macchina comunque, ml o compatta che sia. Oggi cercando su subito i modelli consigliati da voi, ne ho messi alcuni dal prezzo accessibile nei preferiti; il sistema segnala questa cosa al venditore, e dopo poco mi e' arrivata un' offerta al ribasso per una lx100 da 350 a 280... invitante ma se panasonic deve essere avrei preferito una gx80, finora trovata a 550 con 12-32 e 35-100 |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 6:08
Si la Z30 era un esempio però ci sono anche altre opzioni molto compatte con il mirino e più economiche tipo la gx80. Quell'offerta sulla GX80 con che lenti non mi pare male Il 35-100 è veramente mini, obiettivo interessante e non tanto diffuso. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:47
“ Quell'offerta sulla GX80 con che lenti non mi pare male „ Se non me la soffiano prima spero nel frattempo di vendere la 4000d con il sigma, che ho già sui soliti canali di vendita più diffusi, e lo contatto. Mi pare un buon affare anche visto quel che costano gli obiettivi. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:50
Fuji X100, nella versione compatibile con il tuo budget. |
| inviato il 27 Ottobre 2024 ore 11:14
Allora, dopo attenta riflessione sono giunto ad una conclusione, selezionando qualche macchina usata che mi piacerebbe avere stante le mie (poche in verità) esigenze ovvero che sia compatta, leggera, recente, in budget e con la forma da 'vera fotocamera' (anche il mio occhio vuole la sua parte): 1) Canon EOS M50 KIT ; 350€ (solo kit) 500€ (kit EF-M 15-45 f/3.5-6.3, + EF-M 22mm f/2.0,+ EF 50mm f/1.8 + adattatore Viltrox ) anche se del 22 e del 50 non so se li utilizzerei) 550€ M50 kit + canon 10-18 EF-M (anche questo non penso lo utilizzerei, bello ma piuttosto ingombrante) 2) Olympus OM-D E-10 (stabilizzata) in varie versioni, prezzi da: 180€ corpo mk1 280€ corpo mk3 300€ mk1 kit 14-42 300€ mk1 con 14-150 360€ mk2 con 14-42 e 40-150 360€ mk1 con 14-42, 40-150 e borsa lowepro 390€ mk2 con 14-42, 40-150, borsa case logic e treppiede 400€ mk3 kit 14-42, 40-150 + filtri vari 3) Panasonic GX80 con obiettivo Lumix 12-32mm e Lumix 35-100mm a circa 500€ Io sarei indirizzato sulla OM-D a 400€ coi due obiettivi, non so se concordate con me; le recensioni degli utilizzatori su questo sito sono pressochè tutte positive, se si eccettua il rumore ad alti iso che però per me potrebbe essere relativo e macchine di questo livello penso ne soffrano un pò tutte; mi intriga il prezzo e la completezza dell'offerta. Seconda scelta M50, per continuità col marchio di ciò che possiedo ora, terza scelta la GX80 ma solo per l'estetica. |
| inviato il 27 Ottobre 2024 ore 11:19
Solo per le lenti io prendere la GX80 quel 35-100 é veramente piccolino e il 12-32 é compattissimo e senza il brutto sistema Power zoom (se é quella versione del 14-42 che stai guardando). |
| inviato il 27 Ottobre 2024 ore 11:27
Una bella leica .. Oppure, seriamente, un buon cellulare ed hai risolto brillantemente il problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |