| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 16:52
“ la g9 se avesse avuto un af al pari di una sony avrebbe letteralmente distrutto il mercato „ Se la OM1 avesse l'AF della RX100IV non sarebbero riusciti a star dietro alla produzione ... purtroppo NON è così |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 18:38
Eh già... purtroppo è così... |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 19:44
Eh quella "purtroppo" c'è ma la composizione finale va fatta dal computer, stessa cosa anche con la G9II. Invece lo scatto "hi res" da 40 o da 80 Mpixel, è combinato direttamente in macchina, mah... Non ricordo se la G9 gestisce lo scatto hires anche a mano libera come fa la G9II. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 19:58
“ Non ricordo se la G9 gestisce lo scatto hires anche a mano libera come fa la G9II. „ No, niente Hi-res a mano libera per la G9. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 20:09
La prima macchina che ho avuto con hi-res o simile è stata la Pwntax K1, peccato che se ci fosse un albero qualunque e un po' di venticello a me sembrava sempre la vegetazione impastata. Da allora non la uso più visto che mi interesserebbe usarlo su paesaggi naturali. Con le Panasonic non ho mai provato anche se probabilmente qualche progresso è stato fatto. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 20:34
con la G9II gestisce lo scatto hires a mano libera piuttosto bene e gestisce anche il movimento, purché leggero. Le foglie le risolve abbastanza bene, non sempre, a volte capisce male la direzione del vento e fa del gran casino... |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 22:43
Confermo che la G9 permette lo scatto hi-res a mano libera ed è usabilissimo |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 23:12
“ Confermo che la G9 permette lo scatto hi-res a mano libera ed è usabilissimo „ Forse intendi la G9 mark II, la prima serie, che ho, non mi risulta abbia tale funzionalità. Preso dal manuale della G9 sul sito Panasonic. “ How to use the [High Resolution Mode] - DC-G9 Applicable Modes This function generates a picture with enhanced resolution from pre-recorded images. It is effective for still subjects. Use a tripod to minimize camera shake. If you are using a Panasonic interchangeable lens, its image stabilizer function will be automatically set to [OFF] . When using a non-Panasonic interchangeable lens provided with an image stabilizer function that can be turned ON / OFF, set it to [OFF] . „ Personalmente è una funzionalità che ho utilizzato poche volte e per pura curiosità ma in tutte quelle occasioni ho sempre avuto la macchina sul cavalletto. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 23:20
Diciamo che nel Mode 2 la g9 permette di ridurre i movimenti, non è proprio come lo scatto a mano libera della m1 mark 3 , ma è comunque fattibile a mano libera con tempi veloci. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 8:43
Io quando usci la FUJI T2 la presi sostituendo il mio corredo Nikon FF (D800 + D700) per questioni di peso/praticità nella fotografia di matrimonio. Nonstante la T2 non sia di certo una macchina giocattolo anche con lei per gli invitati a un matrimonio appassionati di fotografia di finiva sempre con l'equazione "macchina piccola=non professionale". Direi che se cambi la GX80 è solo perché non è il corpo adatto a un uso professionale, o meglio al tipo di fotografia professionale che vuoi approcciare. Ad esempio io non andrei mai con un corpo che ha una sola memory card a fare un matrimonio, per una questione cautelativa nei confronti della giornata di lavoro. Quindi se cambi corpo per un salto da amatore a pro (che di differente spesso c'è solo una partita iva di mezzo), valutalo in base a quella che diverrà la tua entrata lavorativa principale. |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 9:09
“ Vorrei qualche consiglio e eventuali pareri su questi due modelli magari, grazie in anticipo. „ Bhe il consiglio che posso darti è ovviamente G9, sarei un'× dato che io stesso uso GX80 abbinata a G9 ormai da 2 o 3 anni se non ricordo male. GX80 la uso sempre nei viaggi e nelle parti dove si deve passare un po' più inosservati, mentre G9 la uso quando faccio giri in oasi per uccelli al capanno e quando voglio realizzare qualche miglior foto in notturna (anche se fino ad oggi GX80 non mi ha dato rogne). Sul mio profilo ti puoi fare qualche idea anche delle foto da entrambe le parti. Purtroppo ho avuto anche fujifilm (per esattezza xt20) e purtroppo non è scattata quella scintilla da farmi voler "usare" la macchina, mentre quando ho preso in mano Panasonic è stato proprio amore a prima vista |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:16
La G9 e X-h1 hanno doppio slot, con impostazioni di RAW + JPEG, foto + video, eccedenza e backup |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |