JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
'Dalilah' di Tom Jones non si può più cantare negli stadi gallesi 'L'Amour Toujours' di Gigi D'Agostino è stata vietata negli ultimi Europei perchè con testo modificato era utilizzato dagli estremisti tedeschi canzoni che non possono essere utilizzate ce ne sono tante: 'Prendi una donna' oppure 'Lella'
Il 90% della prima produzione di Elio e le Storie Tese, riproposta adesso, sarebbe da linciaggio in piazza. C'è da dire che loro, essendo chiaramente schierati da una certa parte, hanno le spalle ben coperte… per ora.
Poi boh, ai neopuritani woke personalmente imporrei la cura Ludovico con la discografia dei Cripple Bastards - avoja poi a scandalizzarsi per Battisti e Ferradini
canzono politicamente scorrette vengono prodotte continuamente anche oggi, i piu famosi trap da Sferaebbasta a Fabrifribra ai piu recenti, hanno tutti canzoni con testi fortemente misogini, improntate al machismo dove le donne sono oggetti stupidi da usare e gettare, credo si dovuto all'emergere, se vuoi farti notare ci vogliono testi forti altrimenti i ragazzi non tin seguono
notare che questi cantanti tutti diritti e parita, poi con quei principi ci si puliscono il cul0, cio che conta é la voglia di emergere e il successo
Siamo andati troppo oltre. Semplicemente l'opera (leggera tra l'altro) "10 ragazze per me" di Battisti-Mogol se fosse presentata oggi? Le critiche conterrebbero sicuramente parole tipo: sessismo, maschilismo, femminismo, etc.
@Lomo, quella è una delle assurdità più ovvie della dottrina intersezionalista che ormai è sbolognata ovunque: i rapper, per associazione storica, sono considerati “voce di una classe sociale discriminata*” e hanno il pass per dire e fare le peggio cose.
* poi nella realtà sappiamo benissimo che nell'anno di grazia 2024 sono solo fregnacce, dato che il rap ha smesso di essere musica di protesta più o meno trent'anni fa, ma è appunto ideologia.
“ P.S. Secondo me, in realtà, gli artisti "di sinistra" possono tuttora scrivere questi versi perché è palesemente ironia; se lo scrive qualcuno non iscritto al club, ovviamente è razzismo, misoginia ecc. „
“ C'è da dire che loro, essendo chiaramente schierati da una certa parte, hanno le spalle ben coperte… per ora. „
Mi chiedo perché ci sia sempre qualcuno che deve tirar fuori, anche in un post interessante come questo, i concetti "voi di sinistra" o "voi di destra", non sarebbe meglio fermarsi a ragionare su un tema che è, o meglio dovrebbe essere, trasversale e superiore a destra e sinistra?
Detto questo la violenza sulle donne è sempre stata un tema portante, ricordate "Lella" di De Angelis? O "Via Broletto"? Di Endrigo O anche "Il tagliacarte" di Cocciante o Jealous Guy di Jhon Lennon? Tutti di sinistra? Tutti di destra? Certamente no ma sicuramente tutti maschi e maschilisti.
Signor Mario, lo si tira fuori perché è pertinente. L'ondata censoria che abbiamo visto negli ultimi anni ha origini ben precise, e discutere di politicamente corretto e cancel culture senza neppure menzionarle sarebbe quasi impossibile.
Nel caso di EELST la loro collocazione non è mai stata un mistero, così come mi pare ovvio che si stia applicando un doppio standard se ci si scandalizza per una frase di Mogol ma si passano in gloria cose come “Cara ti amo”. Questo senza togliere niente ai loro meriti come musicisti e intrattenitori, sia chiaro.
“ così come mi pare ovvio che si stia applicando un doppio standard se ci si scandalizza per una frase di Mogol ma si passano in gloria cose come “Cara ti amo”. „
Se ti riferisci a me ti assicuro che non sono scandalizzato. Ho solo evidenziato un testo che mi sembrerebbe rientrare nella casistica proposta dall'autore della discussione.
@ManInTheMaze Etichettare i comportamenti è sempre sbagliato, l'ondata censoria non è collegabile a una parte politica ma semplicemente a uno spaventoso aumento di femminicidi. Se poi andassimo a valutare scopriremmo che negli ultimi trenta anni il "potere" non è stato sempre nelle mani della sinistra, ammesso che ci sia mai stato, vogliamo sottrarre ai trent'anni i governi Berlusconi? Poi quelli di "unità nazionale"? Poi il governo "gialloverde"? Direi che alla fine il "potere" è stato più o meno equamente diviso, vogliamo parlare dei mezzi d'informazione, televisione in primis? Delle televisioni berlusconiane? Della lottizzazione RAI? Arrivata al punto da far ripiangere quelle della prima repubblica, dove ormai la nostra televisione è diventata un boccone da prendere appena si osale al governo di questa povera e stanca nazione. Vogliamo anche dire che il patriarcato e il maschilismo non sono solo trasversali destra sinistra ma anche sovranazionali e dilagano in tutto il mondo i problema è che continuiamo, a sinistra e a destra a strafregarcene se poi qualcuno le prende sul serio e l'unica differenza fra destra e sinistra è che la sinistra ci ha provato per poi decidere che era meglio fregarsene.
“ ma semplicemente a uno spaventoso aumento di femminicidi. „
Che semplicemente non esiste, visto che statistiche alla mano i crimini violenti - tutti - in Italia sono in calo da almeno trent'anni, e per quanto riguarda nello specifico la violenza contro le donne, l'Italia ha uno dei tassi più bassi d'Europa. Statistiche compilate dalla UE, basta leggerle.
Certo che se invece vogliamo mettere sul conto del “patriarcato” anche una bimba lasciata a morire di fame dalla madre che se ne va in vacanza - come fanno di routine le varie associazioni che gravitano attorno ai CAV - allora sì, l'Italia è un inferno maschilista, peggio dell' Antica Grecia - io però alzo le mani e lascio.
@Grohman no, non mi riferivo a te, il tuo commento era chiarissimo e pertinente.
spero che questa affermazione sarà supportata da dati e statistiche Comunque a marzo 2024 18 donne (6 al mese in media) uccise in ambito familiare; nel 2023 si parla di 123 donne uccise uccise da partner, ex partner o situazioni di violenza di genere. Ci sarà pure una diminuzione ma non mi pare che non ci siano femminicidi
“ Certo che se invece vogliamo mettere sul conto del “patriarcato” anche una bimba lasciata a morire di fame dalla madre che se ne va in vacanza - come fanno di routine le varie associazioni che gravitano attorno ai CAV - allora sì, l'Italia è un inferno maschilista, peggio dell' Antica Grecia - io però alzo le mani e lascio. „
Questo è un vergognoso artificio dialettico non degno di te, ti considero molto migliore di così, non si può confondere la violenza contro i minori con la violenza di genere e forse dopo questo faresti bene a lasciare.