RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto costa far centrare un obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quanto costa far centrare un obiettivo?





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 23:25

200/250€ è il costo degli obiettivi (singolarmente). Se la lavorazione costa sui 150/200€ (più eventuale spedizione assicurata) il gioco non vale la candela...Triste

Samyang è una marca che ho scartato a priori, soprattutto per i problemi di controllo qualità. C'è di buono che li vende anche il famoso venditore che ha un eccellente (almeno le prime volte) servizio di sostituzione/rimborso.

Non ho trovato negozi fisici vicini a me che vendano le ottiche che interessano a me. I pochi che lo fanno, online in Italia, hanno prezzi raddoppiati...Triste

Tirando le somme: per degli obiettivi cinesi sotto i 300€ ci si attacca al tram. Per quelli "di marca" bisogna notarlo subito e sperare che li sostituiscano e non li riempiano di cibo smangiucchiato come è capitato ad un utente del forum...

@Bergat: se l'eccentricità è data da lenti incollate male tra loro, niente da fare e paghi pure le spedizioni e l'analisi...Triste

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 7:25

Comunque ho 4 samyang economici e tutti sono a posto. Non vorrei che perché uno si lamenta su un forum per un pezzo difettoso si diffonda l'idea che tutti i samyang abbiano problemi di centramento. Ho anche alcuni cinesi manuali pergear, 7artisan, ttartisan e non vedo grossi problemi che non siano noti e che non facciano parte del gioco

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 9:36

Quindi scarti i Samyang che sono tranquillamente sostituibili in caso di problemi e che godono anche di garanzia fowa 4 anni per prendere in considerazione ottiche cinesi da portare a pagamento a un tizio x, che prova, ripeto, prova a sistemarla e che hanno non si sa quale garanzia.
Molto interessante

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 9:56

7artisan

Io ne ho uno e non mi pare decentrato.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 10:13

Quindi scarti i Samyang che sono tranquillamente sostituibili in caso di problemi e che godono anche di garanzia fowa 4 anni per prendere in considerazione ottiche cinesi da portare a pagamento a un tizio x, che prova, ripeto, prova a sistemarla e che hanno non si sa quale garanzia.
Molto interessante


Sono d'accordo, è più importante la sostituibilità di un obiettivo in caso di difetti (e per questo la cosa migliore è l'acquisto in un negozio affidabile) che la presunta (esemplari difettosi possono esserci con tutti i marchi che producono grandi numeri che non testano singolarmente tutte le ottiche) affidabilità basata sul marchio.

Quando ho clikkato per l'acquisto del TTArtisan 75mm f/2 direttamente dalla Cina, ero consapevole del rischio, ma per 170€ l'ho corso, è andata bene ma non l'avrei fatto per importi molto più alti.

Non ho idea di come sia l'iter per un'eventuale richiesta di sostituzione, non penso sia semplice; e poi, anche ammesso che sia prevista la restituzione dei 30€ di tasse doganali, sicuramente l'iter è ancora più complicato.


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:09

"Mi sono posto la questione perché vorrei acquistare una lente cinese"

Visto che i cinesi si stanno affacciando sul mercato delle ottiche secondo me lavorano meglio di chi c'è già da anni, altrimenti chiudono bottega alla svelta.

Io quel dubbio lì non ce l'avrei.

Comunque, recuperare un disallineamento può anche comportare la sostituzione di un gruppo ottico intero (doppietto incollato male etc) con spesa rilevante: se hai quel dubbio lì, non lo comprare.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:51

Parlando di obiettivi che qualcuno di voi neanche userebbe per tenere i fogli sulla scrivania:

sony 50mm 1.8 era made in china
Samyang 35mm 1.8 made in korea (soddisfattissimo)
Nikon 70-300mm made in thailand
Sony FE 28-70mm Made in Thailand
Nikon 50mm 1.8 dx made in china

Andrebbe definito cosa si intende per obiettivo cinese...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:18

Andrebbe definito cosa si intende per obiettivo cinese...

Di marchio cinese, non solo “Made in China” (o Viet-Nam o Filippine ecc.).

"Mi sono posto la questione perché vorrei acquistare una lente cinese"

Si, ci sono persone che hanno avuto problemi con Carl Zeiss, Voigtländer, Canon, Nikon ecc. ecc. Però, io, mi pongo il problema perché la garanzia su certe marche di obiettivi cinesi, praticamente, non esiste. Non tutti i marchi sono regolarmente importati.
E non tutti gli importatori rispondono alla stessa maniera.

è più importante la sostituibilità di un obiettivo… la cosa migliore è l'acquisto in un negozio affidabile

Assolutamente sì! Ma, certi marchi, non vengono importati o sono reperibili nei negozi italiani.

scarti i Samyang che sono tranquillamente sostituibili

uno si lamenta su un forum per un pezzo difettoso si diffonda l'idea che tutti i Samyang abbiano problemi

In questo momento non ci sono obiettivi Samyang che mi interessino, per vari motivi personali, quindi non approfondisco l'analisi.
Non solo “un” utente, ma tanti, nel mondo, si lamentano dello scarso Controllo Qualità di Samyang, basta cercare nei forum o su internet.

Vorrei poi precisare che una cosa è il saper PROGETTARE un obiettivo e abbiamo tutti, sotto gli occhi, i progressi fatti dai produttori “terzi” (intendo non giapponesi o tedeschi, ignoriamo per ora i russi) in questi anni. Un altro conto è poi la capacità di saper costruire ed assemblare con precisione e qualità l'obiettivo che, dal punto di vista teorico, sarebbe in grado di fornire alte prestazioni.

Se leggete o guardate vari siti stranieri che provano obiettivi, vi capiterà di leggere che hanno dovuto chiedere nuovi esemplari o hanno fatto presente che gli esemplari inviati per la prova avevano seri problemi. Io, che mi ricordi, non ho mai letto una cosa del genere per i giapponesi o i tedeschi.

Certo, la differenza di prezzo c'è. Per questo si valuta il rischio.

P.S.: Se mai acquisterò un Samyang, SICURAMENTE, lo farò da un venditore che ASSICURI la sostituzione senza se e senza ma.

Grazie.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:28

Stai ingigantendo i "problemi" di Samyang,anche perchè sui forum si leggono le lamentele di chi ha problemi e mai le lodi di chi si trova bene.

Se mai acquisterò un Samyang, SICURAMENTE, lo farò da un venditore che ASSICURI la sostituzione senza se e senza ma.


Esiste il diritto di recesso entro 14 giorni,quindi in ogni caso hai il diritto alla sostituzione,senza se e senza ma,appunto.

Mi sfugge perchè tu voglia andare a prendere lenti cinesi..ma penso sia per una questione di budget. A questo punto molto meglio rivolgersi all'usato

Poi vedi tu...dalle mie parti c'è un detto: "puoi portare il cavallo all'acqua ma non puoi costringelo a bere". In bocca al lupo

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:31

Personalmente, NON avendo mal di pancia, eviterei di procurarmelo (vedi l'amico Hbd, ed altri!).
Se poi decidessi di "lanciare i dadi sul tavolo verde" (vero anche quanto afferma Alessandro Pollastrini), VISTA LA CIFRA in gioco, "accetterei il rischio" e, fino a prova contraria, "dormirei il sonno del giusto"!
Però devo anticipare che, normalmente, il mio atteggiamento è di tipo "cautelativo".
GL

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:37

Esiste il diritto di recesso entro 14 giorni


So che lo sai ma per completezza d'informazione specifico che vale solo per gli acquisti non in negozio

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:43

So che lo sai ma per completezza d'informazione specifico che vale solo per gli acquisti non in negozio


Hai fatto bene a precisarlo. Comunque in caso di lente decentrata la si manda in assistenza e loro la sistemano o la sostituiscono,alla fine in un modo o in un altro si risolve. Mi fa strano evitare a priori una marca per dei sentito dire,ma de gustibus

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:42

Siamo un po' fuori tema, ma mi pare corretto rispondere e spiegare le mie motivazioni su "Samyang":
1) In questo momento non ci sono obiettivi Samyang che mi interessino, quindi il problema non esiste.
2) Ho letto in tanti posti ed in tante lingue di persone che si lamentano di Samyang, sempre per gli stessi motivi. Ritengo che, statisticamente, queste lamentele debbano avere un peso.
3) Se le persone fossero più critiche verso i produttori di beni di consumo, ritengo che qusete aziende sarebbero maggiormente stimolate a controllare la loro qualità.
4) Come cliente (pagante, non faccio recensioni) è mio DIRITTO pretendere che il bene acquistato sia CONFORME. Se non lo è, ho DIRITTO al rimborso, sostituzione ecc. ecc. Ci sono dei limiti e delle leggi, bisogna fare attenzione.

Paradossalmente si è più tutelati online (entro i 10/14gg) che nel negozio fisico. Lo sappiamo tutti che "i professionisti" si vantano di aver provato tre/quattro esemplari di una stessa lente prima di trovare quella che gli andava bene. Mi sono sempre chiesto a chi avranno poi rifilato quegli scarti non sigillati...
Ma io non sono un professionista, non spendo decine di migliaia di euro l'anno in attrezzatura fotografica, non sono un gran cliente ma, nel mio piccolino, cerco di non farmi "incetriolare"... Sono un po' paranoico? Può essere. Io la chiamo esperienza di vita...MrGreen

P.S.: Il "giochino" com Am...on dura poi un paio di giri di giostra, al massimo. Puoi chiedere la sostituzione di un obiettivo una volta, massimo due, non te ne spediscono tre o più... Lo dico per esperienza avuta con delle lampadine da 5€, dove l'errore era palesemente di Amazon: la lampadina che ordinavo doveva essere di 5W ma era sempre da 5.5W... Dopo la seconda mi hanno scritto che, o me la tenevo, o mi ridavano i soldi; basta invio di altre lampadine.
Figuriamoci con oggetti del valore di parecchie centinaia di euro o più dove tu affermi che "non è centrato"...

P.P.S.: Le lenti cinesi che mi interessano non ci sono di altre marche o, se presenti, hanno prestazioni ottiche ("teoriche", vedi Frost ed altri) inferiori. Quindi non ho alternative. Se non evitare di tirare i dadi. Ci penserò. Tanto rimarrò un "fotografo" del cappero lo stesso...MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 10:51

P.P.S.: Le lenti cinesi che mi interessano non ci sono di altre marche o, se presenti, hanno prestazioni ottiche ("teoriche", vedi Frost ed altri) inferiori. Quindi non ho alternative.



Se posso, io sono curioso solo di sapere a quale lente sei interessato.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:05

Prova questo.

cacaoeditions.com/your-cameras-and-lenses-are-crooked/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me