RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus/Panasonic grandangoli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus/Panasonic grandangoli





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:30

ecco, in questa foto finalmente ci siamo su quello che intendo io
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4606622&r=6891&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4606622&srt=data&show2=2&l=it
è un 9mm panasonic a f 1,7 Eeeek!!!???
grazie.
tra l'altro un angolo di campo che mi piace parecchio.

ma secondo voi è a f1.7 che dà il meglio come risolvenza e acutanza? a me sembra strano...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:36

Se guardi un po' tutti i test, gli obiettivi micro 4/3 più recenti ottengono i risultati migliori tra tutta apertura e f4. Ad occhio è difficile apprezzare differenze fini a f11. Comunque non ha senso chiudere oltre 5,6 con un grandangolare micro 4/3. Tra zuiko e panasonic ci sono differenze e generalmente si va a gusto: zuiko più chirurgici e secchi, pana e Leica meno uniformi ma più belli forse anche per questi bordi con minore risoluzione che aumentano lo stacco (senza che i bordi si possano considerare morbidi). Uno dei miei preferiti in questo senso è il 12/1,4 Leica, ma trovo stupendo anche lo zuiko 8/25, più precisino

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:38

Si grossomodo a F4

www.lenstip.com/641.4-Lens_review-Panasonic_Leica_DG_Summilux_9_mm_f_1


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:41

Credo che tu abbia ragione e resto sempre un po' perplesso quando vedo diaframmi così chiusi.
Qualcuno di voi ha mai riscontrato una miglioria se viene disattivato il sistema di stabilizzazione usando tempi veloci.
Mi viene il dubbio che la stabilizzazione sia molto efficace ma che porti con sè quel micromosso minimo dovuto alla stabilizzazione stessa...
potrei dire una scemata...

grazie per il grafico Simone_S

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:44

Non saprei. Lo tengo sempre acceso (meglio in continuo) tranne se uso il cavalletto

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:46

Ma scusa ma perché ti basi su foto altrui che non sai neanche come sono fatte? Il laowa 7.5 non ha la nitidezza che mostri tu per esempio... è tutt'altra cosa... ciao;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:47

Guarda che il 100-300 a 300mm non è niente di che, anzi; ma un tele corretto, in genere, è più facile da realizzare.

Confermo quanto detto sul 9mm 1.7.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:48

Omar perchè non ho altri mezzi di paragone efficaci.
se hai un'immagine da linkarmi con il laowa 7.5 che non sia piccola la vedo volentieri.

Guarda che il 100-300 a 300mm non è niente di che,

c'è un grafico? perchè a me sembra molto buono, ad occhio.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:06

A dimostrazione che gli occhi non vanno d'accordo coi grafici

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:11

si può essere, ma allora perchè a me quella foto sembra così nitida e invece mi si dice che il 100 300 non è un granchè? boh... Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:19

Bisognerebbe vedere quanta e quale post produzione è stata fatta.
Il 100-300 l'ho avuto: migliore del 75-300 zuiko ma non arriva alla qualità ad esempio del 100-400 Panasonic.
Allora se provassi il 40-150 2.8, nel suo range di focali, resteresti davvero sorpreso.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:25

se acquisterò 4/3 le focali che mi interesseranno di più saranno con le premesse di risolvenza a cui tengo molto:
circa 10mm (il 9mm va bene)
circa tra i 25 e i 45mm con una apertura importante, quindi un fisso.
e probabilmente un tuttofare o forse un tele, su questo sono indeciso ma è meno importante.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:26

Il 100/300 è un obiettivo di medio i livello, sicuramente di livello più basso di quelli che ho citato. Se guardi una foto (peraltro a video) l'idea di nitidezza è in realtà lo sharp che metti in post-produzione. Non ci sono le condizioni per vedere la reale nitidezza dell'obiettivo usato

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:29

ecco, in questa foto finalmente ci siamo su quello che intendo io
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4606622&r=6891&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4606622&srt=data&show2=2&l=it
è un 9mm panasonic a f 1,7 Eeeek!!!???
grazie.
tra l'altro un angolo di campo che mi piace parecchio.

ma secondo voi è a f1.7 che dà il meglio come risolvenza e acutanza? a me sembra strano...


Aiuta che non ho applicato la correzione distorsione. Visto che tanto il soggetto "curvo" non lo richiedeva.

Qui ho fatto un test con e senza correzione distorsione per evidenziare l'effetto. A F8 (non ottimale, ma accettabile)
A me sembra comunque decente considerato il peso e tutto. Se si vuole perfezione assoluta da angolo ad angolo può non andare ma qua a me pare "molto buono" sul 90% del frame.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4907075
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4907079




avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:32





Qui forse è a piena risoluzione:
postimg.cc/rR4VMZ40

Il paese di Laghi da Monte dei Calgari (laowa 7.5mm).
Jpeg diretto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me