| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:46
Ho una domanda: ieri ho provato e funziona lo stacking in camera, utilizzando un obiettivo di ultima generazione con autofocus. Se uso invece un obiettivo vecchio con adattatore da canon (quindi che ha solmante il manual focus) funziona lo stesso lo stacking? Presumo di no n questo caso. Grazie a chi mi saprà rispondere |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:51
“ Appena provato lo stacking, funziona, basta solamente capire quanti scatti e che "Larghezza passo" dare. Poi come già detto sopra Photoshop non fa bei lavori automatizzando l'unione degli scatti, ma era una prova, bisogna andare a mano per fare le cose fatte bene, ma almeno ora abbiamo una comodità non da poco. „ Assolutamente concordo con te! |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:58
“ Alessio la modalità Bulb è sempre esistita su A7IV, non capisco a cosa ti riferisci, la vorresti programmabile? „ Ciao Mr. Booster, si si lo so, io intendo, se voglio fare un'esposizione di 2 minuti per esempio, come mi capita spesso per i miei scatti, come faccio? Per forza con telecomando o con "Creators'App" tenendo con un cronometro per 2 minuti trascorsi. Come avevo in Nikon non c'è nemmeno la modalità TIME che consentiva, a rischio micromosso ovviamente, di avere una modalità BULB senza tenere premuto, ma premere solo per iniziare e per finire. Quindi sì, come offre A7RV e quasi tutti corpi di altre aziende della stessa fascia, sarebbe bello poter allungare quei 30" limite e poterne prolungare in base alle esigenze. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:00
“ Ho una domanda: ieri ho provato e funziona lo stacking in camera, utilizzando un obiettivo di ultima generazione con autofocus. Se uso invece un obiettivo vecchio con adattatore da canon (quindi che ha solmante il manual focus) funziona lo stesso lo stacking? Presumo di no n questo caso. Grazie a chi mi saprà rispondere „ Ciao Calsifer, no la macchina sposta "materialemente" il fuoco tramite i motori di messa a fuoco dell'obiettivo, per cui nel tuo caso non è possibile. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 17:30
Eh immaginavo, grazie Alessio |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:22
Scusate una info...questa funzione bracketing lavora con tutte le lenti con autofocus anche di altri brand (sigma e tamron) o solo con lenti sony? |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 21:50
“ Scusate una info...questa funzione bracketing lavora con tutte le lenti con autofocus anche di altri brand (sigma e tamron) o solo contenti sony? „ Ciao Maxim, io la utilizzo tranquillamente con un Viltrox 16mm, quindi immagino di sì, l'importante è che la lente sia ovviamente elettronica e senza adattatore. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 22:05
Grazie per la conferma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |