RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Google il nasone


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Google il nasone





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:16

no ma non capisco il senso MrGreen

compri una cosa che costa tanto perchè ha enne funzioni ecc e poi ne usi una....qual è il pro?MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:22

Ma no più che altro era la curiosità di conoscere certi meccanismi:-P

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:27

eh tutto per rifilarti annunci e pubblicità mirate...cosi spendi anche se non ne avevi voglia MrGreen
Basta vedere che succede nei vari pop up dopo che ti sei fatto una ricerca per un qualcosa da comprare...
Io di recente mi son preso un orologio...indovina su cosa vertono tutti i banner nei vari siti? MrGreen Tgcom....ecc ecc

user264361
avatar
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:37

Non entro nel labirinto delle impostazioni di Google perché verso queste cose ho una sorta di blocco mentale e ci capisco zero. Tuttavia noto nelle impostazioni di Google un continuo ricorso alla frase " le tue registrazioni audio " che io, da incompetente, intendo come qualcosa che l'utente ha volutamente e consapevolmente registrato per ottenere un file audio come lo può essere, ad esempio, un messaggio vocale inoltrato mediante WathsApp. Questa mi pare una cosa ben diversa dall'attivare il microfono a distanza per ascoltare all'insaputa dell'utente.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:47

un altra cosa che iphone fa, altri non lo so onestamente, è accendere in prossimità dell'altoparlante in cui appoggi l'orecchio, un led verde in maniera da avvisarti che l'app sta usando microfono o fotocamera

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:48

@Castigatore
Come sai bene nessuno ti ascolta direttamente.
Sono dei software "istruiti" per captare certe parole chiave per fare pubblicità mirata o proporre contenuti che dovrebbero essere d'interesse.
I file audio non sono comunque quelli che crei volontariamente assimilabili a whatsapp ecc.

user264361
avatar
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:54

Come sai bene nessuno ti ascolta direttamente.
Sono dei software "istruiti" per captare certe parole chiave per fare pubblicità mirata o proporre contenuti che dovrebbero essere d'interesse.

Ma anche così è illegale.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:59

lo spegni tu ogni volta che scendi dalla macchina il bluetooth? e lo riattivi ogni volta che ci sali?

Esatto.
Il bluetooth del telefonino lo attivo io prima di entrare in macchina e lo spengo quando ho chiuso la macchina.
Il vivavoce invece si attiva da solo quando metto in moto e si spegne quando spengo il motore con tanto di messaggio sul display che conferma la disconnessione.
Ma la cosa che mi sorprende è come faccia a calcolare la posizione dell'auto ferma e chiusa a chiave.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:02

@Castigador
Se hai un account google attivo hai per forza accettato anche questa condizione e non penso che i loro avvocati si facciano scappare una cosa del genere proponendoti qualcosa di illegale.. Comunque lo puoi disabilitare in ogni momento.

user264361
avatar
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:03

E illegale lo sarebbe in ugual misura se si attivasse di tanto in tanto, all'insaputa dell'utente, l'obiettivo dello smartphone per dare una veloce sbirciatina dentro casa. Poco importa se dall'altra parte sta sbirciando una persona o un computer.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:11


user264361
avatar
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:14

Dico solo che sarebbe una cosa talmente grave che stento a credere che possa essere vera. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:15

Il fatto stesso che i numeri di emergenza come 112, 118 etc. sono raggiungibili anche senza credito disponibile è la conferma che ad un telefonino possono far fare di tutto.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:18

Ho pasticciato e per sbaglio ho cancellato il post di prima. Volevo concluderlo dicendo che sono ignorante in materie legali quindi non insisto!

user264361
avatar
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:30

Sono ignorante pure io in materia legale. So però che ogni Stato ha una sua legislazione e ciò che è illegale in Italia potrebbe essere legale in Uganda. Una intercettazione telefonica, in Italia, la può effettuare solo un soggetto inquirente il quale deve essere stato autorizzato da un magistrato. Da ciò deduco che mi pare incredibile che a Google sia stato concesso di "ascoltare" liberamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me