RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-M5, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-M5, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:34

@Alebri78
E' l'X-Trans 4 da 26mp, con processore di quinta generazione, ossia una X-S20 a tutti gli effetti senza stabilizzazione e mirino elettronico

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:52

Un furto

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:13

Chi critica questa macchina e la sua famigerata ghiera non ha capito (o non vuole capire) che un'importante fetta di utenza Fuji vuole:

1) jpeg
2) simulazioni pellicola
3) estrema compattezza e portabilità

Questa macchina vuole chiaramente ritagliarsi uno spazio in questo mercato e a me intriga parecchio, soprattutto se le dimensioni saranno estremamente ridotte.

L'unica nota stonata trovo che sia il prezzo al lancio, ma vista l'aria che tira, c'era da aspettarselo.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:26

900€ solo corpo (anche se i prezzi reali saranno più bassi) è un esagerazione.
Macchina entry level con caratteristiche base che non dovrebbe superarei 500€.
Meglio guardare all'usato verso una X-S10 o una serie X-E/XT-30

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:57

Il prezzo è sicuramente alto, ma le macchine fotografiche da cestone dell'unieuro erano una cosa diversa.
Con tutti i suoi limiti (mancanza di EVF e di stabilizzatore), questa macchina comunque ha lo stesso processore e sensore delle top di gamma (nel caso del sensore la top di gamma della generazione precedente).
Le vecchie economiche fujifilm (serie X-A o X-T200) erano fatte con sensore e processore diverso.
Leggendo la prova di Juza, sembra che questa abbia l'autofocus più performante della gamma fuji in questo momento.
Il mercato è cambiato e sembra che spazio per economiche vere non ce ne sia più...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:10

La si vede col 15-45, com'era prevedibile, vista la fascia "economica "della macchina: mia previsione, 950€ in kit, ma forse sono un po' troppo ottimista staseraMrGreen più realisticamente la proporranno un pelo sopra i 1.000 € in kit e poco sotto i mille, 950 €, solo corpo Confuso


Mi autoquoto per dire che ci avevo preso sul prezzo: la macchina non è male pensando al target a cui è rivolta se non si considera il prezzo di vendita ma se lo si considera allora il discorso cambia. Per me è abbondantemente 300 € sopra il suo reale valore come del resto altre proposte simili.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:35

900€ solo corpo (anche se i prezzi reali saranno più bassi) è un esagerazione.
Macchina entry level con caratteristiche base che non dovrebbe superarei 500€.
Meglio guardare all'usato verso una X-S10 o una serie X-E/XT-30

il problema attuale è il prezzo dell'usato. sto vedendo X-E3 a prezzi più alti rispetto a quanto costavano da nuove.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:24

Altro che fuji full-frame, qua vi hanno tolto pure il mirino e beccatevi vlog nella ghiera psam MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:37

A differenza di alcuni che sembrano lavorare al reparto marketing di Fuji, io non so né quanti siano i potenziali clienti di questa macchina né quanto siano disposti a spendere.
Mi limito a notare che con questo modello Fuji si aggiunge con ritardo e senza troppa fantasia a Sony (Zv-10, ZV-E1, ecc.) e Panasonic (S9), marchi peraltro più credibili da chi cerca la parte video, scimmiotta Nikon togliendo l'Ibis (ma le ottiche che Nikon propone in accoppiata alla Z30 sono stabilizzate) e il mirino, e tira fuori una macchina che a mio modo di vedere dovrebbe scontentare sia i videomaker per la mancanza del primo, sia i fotoamatori, per la mancanza del secondo e l'ergonomia dà macchina per instagrammisti.
Però siccome pensavo che anche la X100 VI sarebbe stata un fiasco al prezzo a cui la proponevano e sono stato sonoramente smentito, metto in conto che facilmente in casa Fuji potrebbero aver azzeccato anche questa mossa.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:53

entry level a 900 euro ? senza ibis ? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 0:15

Questa stessa macchina, ma con il mirino e la stabilizzazione che in tanti si aspettavano, praticamente esiste già e si chiama X-S20.

Questa X-M5 risulta piuttosto simile alla X-T30-II (la vendono ancora?), anche se la X-M5 dovrebbe avere un autofocus migliore e un'ergonomia che guarda più a chi è inteteressato ai video. Forse è vero che scontenta un po' tutti, perlomeno a questo prezzo. Però complessivamente la trovo interessante.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 6:30

entry level a 900 euro ? senza ibis ? Eeeek!!!


Certo, è il nuovo concetto di "economico"!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 7:23

Ho una Z30 nikon comprata a 990 euro con il 16-50 e 55-250 (i due zoom kit)

questa costa 900 ma senza ottiche.


cmq posso dirvi che personalmente si perde qualcosa senza mirino, ma lato trasportabilità (sempre opinione personale) ho ritrovato una nuova ''vita'' fotografica avendo spesso la macchinetta spesso dietro.

infatti cercando compattezza mi sono comprato una Xe1 usata (per avere l'xtrans I) con un 27 fisso pancake


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 7:29

cmq posso dirvi che personalmente si perde qualcosa senza mirino, ma lato trasportabilità (sempre opinione personale) ho ritrovato una nuova ''vita'' fotografica avendo spesso la macchinetta spesso dietro.

basta mettere il mirino laterale come le sony aps-c e si accontenta tutti

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 8:12

ok, cosi' pero' secondo la loro politica prezzi l'avrebbero messa a 1200 euro circa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me