JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Imik, quel disco friulano che hai postato è roba ritrita da anni. Ok che ti ha commosso sentire screamare in dialetto friulano, ma hai mai ascoltato Evilfeast o meglio ancora Paysage D'Hyver? Il BM è ormai morto da almeno tre-quattro anni, e le ultime uscite sono alla stregua dei prodotti Death di fineottanta-priminovanta, finalizzate cioè a raggranellare soldini. Ma nella sostanza c'è poco o nulla, da sentire. Esattamente come nel caso di quelle bands sperimentali o virtuose, che mescolano robe diverse credendo di inventare qualcosa di nuovo, ma quella non è innovazione o progresso, semmai è sviluppo. È roba industriale (e non parlo di musica industrial MrGreen ) „
Eh ma io li ho scoperti solo ora, per me van benone ....emozionano "me" per cui soggettivamente hanno soddisfatto le mie esigenze. Black e Death sinceramente non ci faccio caso....mai sopportato le etichette appiccicate ai generi e sottogeneri, Ok sono funzionali per identificare a spanne il tenore artistico della musica proposta ma le trovo sempre divisive. All'epoca, agli arbori del metal....ci si scannava tra trasher e glamster. Che sia morto bho! Non vuol dir nulla...alla fine restano i lavori incisi, posteri e futuri, come sempre tutto sindacabile ai propri gusti. Non tutto vi piace, non tutti ci piace, non tutto mi piace. Come è giusto che sia....le esperienze di vissuto, la formazione, la cultura, l'essere ieri un persona oggi un'altra...portano a relazionarsi alla "musica" in maniera piuttosto casuale a volte, mentre altre è più razionale e ricercata anche in base agli stati d'animo.
@Tino84 visti a Majano anni prima, non potevo non esserci a Lignano E peccato per i Leprous che hanno dato buca, Lignano si è rivelata una miniera quest'anno in ambito live. Ho letto la recensione appena uscita sul portale, quindi lo stupore è anche mio scoprirti qui
Boh, dai, ravviviamo un attimo 'sto 3ddì, che oramai è stato avviato, è gratisse, e sta qui a pigliar polvere per niente: questo m'è appena arrivato, un bell'esempio di noisy psychedelic rock (made in Giapponia), lurido e rovinoso:
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.