| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 19:30
Quoto anche io il Panasonic 85mm f1,8, la giusta spesa per un'ottima resa. Obiettivo che mi ricorda il Pentax 77mm f1,8 come resa ottica e stacco morbido dei piani e, cosa che non dispiace, è poco ingombrante e leggero. |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:11
E' verissimo, lo sto usando poco perchè faccio pochissimi ritratti e la maggior parte ai miei cagnacci, però ha proprio una bellissima resa. Fra l'altro costa il giusto e chi ha la fortuna di prendere la S5II adesso, lo porta a casa gratis. |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:05
Sarò un mattacchione, ma se compero una Leica è quasi solo per utilizzare gli obiettivi Leica. Per i ritratti adatterei un Summicron M 90/2 non asferico (l'apo-asph è ovviamente migliore, ma forse troppo "croccante") oppure - potendoci spendere di più - l'obiettivo da ritratto proprio di quel sistema, ossia il Summicron SL 90/2. Una terza via sarebbe il Summilux R 80/1,4. Diciamo che le possibilità non mancano, restando in casa Leica. Se non vedi differenze con Sigma, Tamron e resto del mondo, meglio così: risparmierai un mucchio di quattrini. |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 14:03
Pescherei dal panorama di obiettivi 90 mm per Leica R. Costo basso, resa alta |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 16:10
In modalità' “mattacchione” come già detto, mi butterei sul sigma 105mm f1.4, dato che ora si trovano buone occasioni. E si possono dar via i bilancieri. SL2-S e questo sigma fanno due chili e mezzo abbondanti |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:02
Art va de retro |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:32
Va' de retro così?
 Opera d'ART! |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:55
Ho dato ..un'occhiata sia al Leica Summicron 75 apo, che al Sigma 105. Le recensioni sono mostruosamente belle per entrambi. Il prezzo ovviamente e' diverso, ma so( aime' ) benissimo i costi Leica sia dei corpi che delle ottiche. Vedo che il Sigma e' pesante, molto meno il summicron. A vostro parere,per ritratti non in studio ( bambini che corrono ecc., o primi piani in mezzo alla natura ), a quale dei due dareste la vs.preferenza? Ovviamente considero anche il Panasonic 85 e il Sigma 85 come mi dite |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:59
Io la mia la ho detta nel primo post, il 75mm... In alternativa il 90mm Summicron, basta vedere gli scatti di Juza per farsi un'idea... www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4755142 Al momento, finché non andrò in pensione, mi accontento dell'85mm Panasonic. |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 23:22
Bambini che corrono, 85, addirittura il Panasonic anziché il sigma, dato che potrebbe andare ancora meglio in AF. Il 105 e' un di più. Unico ma un di più. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 9:36
Comunque il latino sarebbe "vade retro" (allontanati, ritirati). Va de retro non significa nulla, perlomeno in latino |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:04
Effettivamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |