| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 20:55
Posso collegarmi a questo thread per chiedere se una OM-D EM10 IV con obiettivo 14-42 a 711€ è presa bene oppure si può trovare qualcosa di meglio in vista del black friday ed eventuali nuove uscite? Magari che ne so, una OM-5 ben scontata per l'uscita del nuovo modello? Meglio Oly o Pana a livello camera? |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:10
Iscriviti alla newsletter sul sito OM System: a volte quando fanno i cashback aggiungono degli sconti speciali per gli iscritti. A me sul quello per la OM5 hanno aggiunto 100 euro. |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 10:41
“ Da quando 426g sono 100g in più di 383g? „ 426-383= 43. Mi era sfuggito che adesso le macchine fotografiche si vanno a comprare con la bilancia del farmacista |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:18
“ Capisco che ad un certà età la memoria a breve termine sia quella che sia „ Mi sembra tu sia più interessato a prendertela con chi "ha una certa età" che a discutere di altro... più che "tema ricorrente" direi che è un "chiodo fisso". E comunque, indipendentemente dall'età... ancora non sai distinguere, tra quelli che frequentano il forum, con chi è inutile argomentare? |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 13:17
Sì ma come avrai visto, tu gli fai notare una cosa e lui ti risponde di altro. Battaglia inutile e persa in partenza. Poi anche io tendo a correggere gli strafalcioni perchè non passi un messaggio sbagliato... ma con qualcuno ci rinuncio, dato che sarebbe una perdita di tempo. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:34
Grazie Hardy, mi sono iscritto, magari trovo qualche sconto. Per il resto qualche consiglio? Come macchina va bene la EM10 o meglio puntare ad un usato ma di miglior livello? |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:02
Col nuovo, al di fuori dei cash back, c'è sempre da rimetterci. Però non li ho mai visti sulla EM10. Per l'usato bisogna fare attenzione da chi si compra. Io sono riuscito a prendere la OM5 nuova a 700 euro. Sicuramente ha molte più funzioni della 10 ed è tropicalizzata, ma il sensore credo sia lo stesso. Se vai sui 20 Mpx secondo me non ci sono grosse differenze fra pana e oly: guarderei di più l'ergonomia, l'ingombro, le funzioni che mi interessano e la compatibilità della doppia stabilizzazione con le ottiche scelte. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:53
Cacchio OM5 a 700€ l'avrei già presa al volo… io ho una Full frame nuova ma avrei bisogno “forse” di una m4/3 perché vedendo in giro per fare wildlife e macro è molto adatta. La Full Frame è ottima ma un obiettivo 60-600 della Sigma, ho notato che avrei difficoltà a portarlo in aereo nei viaggi low cost, o meglio, o porto quello o mi porto i ricambi Sinceramente preferirei il Sigma 60-600 Full Frame ma temo che dovrò ripiegare sul M4/3 almeno per quel tipo di fotografia. ( sulla macro mi dicono sia meglio per il fattore di raddoppio, ho visto bellissime foto fatte con Olympus in macro) |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:20
Ma si guarda, manca un mese al black Friday e 2 a Natale. L'anno scorso Om fece delle super offerte in entrambi i casi. Se non hai fretta aspetti un attimo e vedi. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:19
Nessuna fretta, infatti in attesa proprio del black friday sto cercando info utili. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:25
@Mirkowski1982 Per macro il m43 è sicuramente il più adatto. Se vai nella pagina FB del gruppo "Mondo Micro43 Italia" troverai tante macro stupende. Anche per wild per avere uno strumento agile ci sono combo corpo+lente che danno risultati ragguardevoli. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:56
Ottimo a sapersi…. Immagino che la OM-1 sia il meglio attuale, ma non so se vale la spesa rispetto ad OM-5. Le combo di cui parli quali sarebbero? |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:01
Quando decisi di prendere una M4/3 ricordo che, dopo essermi scaricato dei RAW da esaminare, scartai la gx80 a favore della gx9, che produce file migliori, e la qualità del file in una M4/3 è molto importante. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 9:39
“ Le combo di cui parli quali sarebbero? „ In avifauna una Om1ii + 300f4 è sicuramente una combo validissima, ma anche la G9ii con il 100-400. Sul macro se non sbaglio la OM1 fa lo stacked in camera (quindi anche la Om5 suppongo), la G9ii credo di no, ti fa lo stacked ma poi devi combinarlo sul PC, ma potrei sbagliare non avendola. Poi eventualmente anche per paesaggistica il micro si difende bene (sia OMS che Pana) grazie anche alle tecnologie che possiede, tipo utilizzando lo scatto in hi-res con condizioni non troppo estreme, ti porti a casa uno scatto ad alta risoluzione, ben definito, utilizzando anche un formato diverso dal 4/3 e più panoramico. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:38
Grazie mille, giusto per conferma, gli obiettivi pana vanno bene anche su OM-System oppure ci vuole l'adattatore? La OM-1 temo che sia un po' troppo onerosa, più che altro visto che utilizzo prevalentemente la FF credo sia sprecata, magari la trovassi a 1500€ anche usata un pensierino lo farei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |