| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 20:15
Se l'uso principale è per fare video la Z5 ha dei limiti rispetto alla Z6: registra in 4k con crop 1,7x. |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 20:33
Mi pare di aver capito che ti interessano più gli ingombri che i pesi? E allora Zfc (anche D7500 apsc) con, per il momento adattatore FTZ e le vecchie ottiche e poi man mano con le ottiche Z Costo dell'usato su RCE foto macchina + un obiettivo Z intorno ai mille euro. Con permuta con la D7500 che è ancora in produzione e uno degli obbiettivi che usavi su quella macchina potresti raggiungere anche i 500 euro. |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 20:34
Post scritto con i piedi e in fretta e furia ma credo si capisca il concetto. |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 21:06
Uhm... se cerchi massima portabilità e leggerezza, rimanendo in nikon, potresti provare a considera una Z50/30/FC (dipende da gusti, necessità di mirino, esigenze estetiche) con un 18-140, a cui associare un 12-28 e un 24 1/7 fisso. In caso di necessità per qualche mm in più, il 50-250. Staresti su cifre e ingombri contenuti. La Z30 la danno adatta ai videoblogger, per cui, a meno che non ti serva un prodotto pro, le darei una possibilità. Questo per sfruttare al massimo l'offerta ML di nikon, altrimenti ci sono altri produttori, formati, scelte. Io per adesso mi trovo benissimo con una Z6II + 24-200, ci faccio tutto, con un'unica lente. Sto considerando il 28-400, addirittura, io che odiavo i superzoomoni dalla grande estensione... come cambiano le idee! Per risparmiare, e se vuoi rimanere in ambito FF, andrei di Z5, sempre non ti servano chissà che prestazioni in AF, che queste prime versioni ML di nikon da questo punto di vista son un po' sotto alle DSLR come prestazioni, ma non come precisione. |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 6:47
Il 24-200 è una lente molto onesta, sui 24mpx fa rimpiangere poco lenti più blasonate, IMHO. Personalmente non andrei su Z5, sovrapprezzata nell'usato, molto meglio la Z6 prima versione che costa (usata) anche meno. L'unico vero punto a “favore” è il doppio slot SD contro la CF-Express, ma l'affidabilità delle CF non richiede davvero il secondo slot. |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 13:51
Ho la Z6II da 2 anni, sempre usata solo con la SD. Per prestazioni normali una CF è del tutto fuori range. Capisco chi fa produzioni video o cerca l'estrema velocità, ma essendo una macchina abbastanza tranquilla, beh, potevano dotarla di doppio slot SD e fine dei problemi. Aspettando un po' probabilmente arriverà qualche nuova stagioni di sconti vari, permettendo di portare a casa Z5 e Z6II a prezzi più bassi di quelli che trovi nell'usato, mi sa... (con somma gioia di chi vende...) |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 14:25
@gaspyd anche dal punto di vista fotografico è molto valida, ovviamente non hai un readout speed come la z6iii ma in compenso hai una tenuta ad alti iso molto performante (ha il dual iso nativo). Come colori è molto vicina a Canon e i raw sono bellissimi da lavorare. Io l'ho sinceramente amata come tuttofare entry level. Se per te 24mpx sono sufficienti allora te la consiglio ad occhi chiusi. |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 21:27
Vero. La Z5 croppa in modalità video. (Io poi sapendolo mi adeguavo, se si accetta il crop puo' andare bene, altrimenti meglio pensare ad altro). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |