RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere corredo Canon reflex per viaggiare leggeri: consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere corredo Canon reflex per viaggiare leggeri: consigli?





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 23:44

Se vuoi ridurre peso e ingombri devi ridurre il formato, non si scappa.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 0:01

Per ridurre i pesi devi scendere di formato.
Da questo punto di vista penso che Fuji sia il top, ma poi se vai a prendere ottiche buone non è che siano tanto più piccole delle FF.
La mia scelta delle EOS M è dettata dal fatto che all'evenienza puoi usare anche le ottiche Reflex.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 0:02

Secondo me hai un "preconcetto" sui pixels della M43
Per me 20 mpx su un M43 sono pure troppo densi (equivalgono a 80 mpx su FF)

Io quando viaggio e DEVO stare leggero vado con la M10IV ed il suo pancake ed aggiungo il 15 1.7 panaleica ed il 45 1.8
Ma sono certo che il tuo preconcetto ti porterà a scartare questa soluzione.

Se devo stare ancora più leggero vado solo con la stupenda Sony RX100 VII

Per te la soluzione è una R8 così sei già in casa Canon e sei più a tuo agio.

Altre soluzioni che ti butto là: A7II Sony oppure la A7SII che è piccolissima e proprio grazie ai suoi 12 mpx ha una ottima resa ad alti ISO.
Se puoi permetterti la A7C ... hai una ottima FF in poco peso e ingombro.

Ma continuo pensare che per te la R8 sia quella giusta

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 1:00

Per te la soluzione è una R8 così sei già in casa Canon e sei più a tuo agio


Max, ha detto che la vuole per forza stabilizzata e la R8 non lo è.

Se puoi permetterti la A7C ... hai una ottima FF in poco peso e ingombro.


È la soluzione alla quale avevo pensato anch'io.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 2:12

Io di solito giro con una Borsettina (la lowepro gearbox M) con dentro la Sony a7c2 + la Sony 25-50 f2.8, peso totale < 1kg

Se vuoi stare ancora più leggero c' é il 28-60 4-5.6 o uno dei fissi 2.8 ... Che hai 24 , 35 , 40 , 50mme li siamo a circa 700g totali

Oppure anche il Tamron 20-40 f2.8 o un Sony 16-35 f4.

Non mi pare che con apsc o m 4/3 si riesce a stare tanto sotto i 700g

Con 33Mpix puoi anche fare un crop apsc ed avere ancora una buona risoluzione.

Se no c'é anche la a7cR per crop ancora più spinti

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 2:15

Non hai detto il tuo budget.

La macchina migliore, come peso, dimensioni, sensore FF ad alta risoluzione, AF gestito dall'AI, ecc. è la Sony A7CR, che ovviamente costa. Sony comunque nella linea A7C, come diceva anche Johnny1982, ha anche versioni meno costose che vanno comunque estremamente bene (pure Juza ha una Sony della linea A7C). In più Sony ha il parco ottiche nativo più esteso di tutti gli altri brand e pure la maggiore possibilità di montare ottiche di terze parti con attacco nativo (Tamron, Sigma, Viltrox, Samyang, Irix, Venus Laowa, Voigtlander, Zeiss, 7Artisan, ecc.).

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 8:39

La soluzione, come ti hanno consigliato altri colleghi, è la Sony A7c. Domenica scorsa me la son portata dietro con il Tamron 20-40mm dentro uno zainetto da runner e non la sentivo minimamente.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:44

io credo che tu debba partire in senso opposto nella scelta. mi spiego: hai elencato le ottiche che usi e cui non vuoi rinunciare come qualità. in realtà sono proprio queste che ingombrano,non la 6d! quindi devi prim individuare le ottiche,poi capire quale corpo può montarle.
poi, se puoi pensare di non portare con te in viaggio ottiche ingombranti tipo il 135mm, o il 50mm sigma 1.4, o scegli delle ottiche fisse compatte e di qualità (tipo il 40mm ed il 35mm f2 is canon) oppure pensi ad un secondo corpo con zoom di qualità tipo 24-70,cui all'occorrenza(quindi non in viaggio ma nelle occasioni in cui nonnsei in viaggio), puoi addirittura adattare le tue pregiate ottiche.
puoi pensare ad un corpo full frame tipo a7c,oppure un fuji apsc,oppure un ottim corpo m43 tipo olympus. su apsc e m43 non avere pregiudizi,se lavori i raw con photolab, puoi trascurare la differente resa iso rispetto il full frame. scaricati un raw decente dal web,anche ad alti iso e prova a convertirlo con photolab.
io ho una 6D ed una m43 da portare in viaggio. ha il problema di avere soli 12mpixel,ma ti assicuro che a schermo convertiti con il programma di cui ti parlo non sfigurano per niente ,specie ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:05

Comunque non è vero che l'unica soluzione è il M4/3, soprattutto se si scatta con ottiche fisse si può pescare sia in APS che FF.

Ci sono diverse soluzioni, quelle con il miglior prezzo sono sicuramente in casa Sony ( perchè il mercato terze parti per mirrorless è il più ampio ).
Poi ovvio che il budget non sarà basso, ma una Sony A7III con ottiche fisse di terze parti ( e alcune originali ), potresti risolvere peso e dimensioni.
Volendo anche una Canon RP ( che oggi usata ti buttano dietro ) con ottiche originali e terze parti ( purtroppo poche ) potrebbe anche essere una soluzione se vuoi mantenerti il tuo corredo adattando alcune ottiche.
Poi non scarterei anche l'APS-C, tra le varie macchine una Sony A6400 potrebbe essere un buon compromesso peso prestazioni.

Per Sony io posseggo il Samyang 35 F2.8, il Samyang 18 F2.8, lo Yongnuo 85 F1.8 ( nuova versione ), il Sony 50 F1.8 che sono davvero di una compattezza assurda, i Samyang sono anche molto leggeri.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:54

Per ridurre i pesi devi scendere di formato.


Dipende da cosa compriamo. Ad esempio la mirrorless micro 4/3 Panasonic GH7 pesa più della Canon 6D che è una reflex FF.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gh7#box_specs

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:46

Io ed altri abbiamo già chiesto il budget … anche nel FF ci sono soluzioni dalla Sony A7C alla Leica M o Sigma … ma se non dici il budget

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:05

Aggiungo che l'esposimetro Canon non è il massimo... Ma questa è un'altra storia.


L'esposimetro della 6D non è il massimo. Prova quello di una vetusta 1ds3 poi mi dici. MrGreen

Comunque se ti facessi un corredino ML con EOS R8 con RF16mm 2.8, RF28-70 2.8 STM, RF70-200 f4L avresti tutto quello che ti serve per far ottimi reportage di viaggio.
Un 40 mm dalla resa fantastica per Canon c'è e non costa neanche una cifra pazzesca ma è EF, enorme e pesante: il Sigma 40mm 1.4 ART.
Tendenzialmente comunque le lenti di "alta qualità" (leggi professionali) non sono leggere e quelle che lo sono costano cifre esagerate.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:19

Non svendere nulla. O almeno vendi quello che usi di meno. Affianca al corredo pesante una fuji xt20 o xe3 con qualche ottica leggera.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:25

Comunque se ti facessi un corredino ML con EOS R8 con RF16mm 2.8, RF28-70 2.8 STM, RF70-200 f4L avresti tutto quello che ti serve per far ottimi reportage di viaggio.
+10E7milioni

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:41

Ho ancora due corredi, nikon d810 tamron 15-30 2.8 vc, 50mm 1.8 G, 85 1.8G, olympus omd em1 12-40 pro, 14-150 mkii, 75 1.8, se guardo i file olympus, anche in piena luce non sono minimamente paragonabili a quelli della d810 per dettaglio, gamma dinamica, lavorabilità del file, sto vendendo il corredo m4/3 e quando voglio uscire leggero scatto con iPhone 15 pro max, di giorno e sul tutto a fuoco va benissimo, ovviamente bisogna accontentarsi del 24mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me