| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 22:32
@Jp1000 Grazie per i contributi utilissimi. Buona serata. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 22:34
Giuseppe, se non ti sono note, queste sono le istruzioni per inserire il link in un messaggio (da "? Aiuto" di Juza): ... D: ...e il pulsante URL? Come faccio a inserire link in un messaggio? R: Inserendo un indirizzo web, es www.juzaphoto.com, questo viene automaticamente trasformato in un link. Tuttavia, se si vuole far sì che il link sia incorporato in una particolare parola o frase, si può usare il tag URL in questo modo: Testo in cui viene inserito il link... Quindi nel nostro caso: [ URL=] www.juzaphoto.com/me.php?pg=358695&l=it[/URL ] gli spazi dopo la prima parentesi quadra dell'URL iniziale e prima della parentesi quadra dell'URL finale non vanno inseriti, li ho messi per evitare che venga legittimato il link e non si veda quanto inserito tra i due URL |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 23:07
Se poi metti il link tra il segno = e la quadra ] seguita da parole (esempio galleria aggiornata) ottieni un link più semplice URL= www.juzaphoto.com/me.php?pg=358695&l=it] galleria aggiornata[/URL Non ho messo la prima e l'ultima quadra per non legittimarlo galleria aggiornata Questo è il risultato |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 23:09
“ Ciao ora blu „ Hello Ardì..... Ecco la mià......
 |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 23:43
Jp, vedi bene... perche tu hai scelto di fare un libro portfolio...è diverso dall'album la pagina deve essere piena, quindi devi considerare anche il margine si Saal nel ritaglio... non devi fare il taglio troppo preciso. Ritornando alla pagina, che deve essere piena, inserire una foto che ti lascia spazio sopra o di lato credo che non sia una buona cosa. Scegli il formato unico delle tue foto (sia verticale che orizzontale) e prendi un libro di quel formato (le foto in verticale verranno inserite girate di 90°, ma intere). Praticamente...rivedere le foto e uniformare il ritaglio è la soluzione migliore |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 0:17
Non sono un grande (e neanche medio, e neanche piccolo) esperto di libri fotografici, però troverei pallosissimo continuare a girare di 90 gradi un qualsivoglia volume di qualsivoglia natura per poterlo interpretare al meglio. Parlo per me , ovviamente. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 6:52
Jp io ne ho fatte sia 30x30 che 40x30 Allora il 30x30 è più maneggevole invece il 40x30 ha più fascino di guardarlo , ultimamente ne ho fatto solo dei 40x30 |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 9:07
Che io sappia per uso Portfolio non si usano dei Photolibri bensi delle stampe A4 massimo A3 rinchiuse in un album specifico per portfolio (una specie di carpetta) in modo che le stampre possano essere viste separatamente, tutte insieme su una tavola o cambiando l'ordine di presentazione, escudendone alcune in funzione del destinatario, ecc...qualche anno fà negli USA era diventato di "moda" di presentarli su un iPad che in generale veniva offerto al destinatario e questa "moda" era arrivata anche in europa ma non so se si fà ancora |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:13
Per un album di famiglia sceglierei 30x30. Se devi aggiungere foto, ora non puoi prevedere l'orientamento che avranno. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:32
 Edit : visto ora che il giudice ha richiesto, ove possibile , una descrizione del procedimento. Volevo dare all'immagine una luce in stile "sole che fa capolino tra le nubi dopo il brutto tempo" ,quindi ho lavorato lo scatto utilizzando una fraccata di maschere (metà delle quali sicuramente inutili) e mi risulta difficile spiegare il procedimento con poche parole. Il leone è stato ricolorato per simulare la presenza di ossido sulla (presunta) superficie metallica. Allego il preset Lr per chi fosse interessato. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:42
 Buongiorno a tutti. Ecco la mia versione. Aperta in Lighhtroom per bilanciamento del bianco e raddrizzamento e taglio. Aperta in Photoshop, definiti i punti di bianco e di nero e aggiustati i valori di conseguenza. Leggera curva di contrasto solo sul leone, per concludere filtro Accentua Passaggio con un numero abbastanza alto di pixel per dare volume al tutto. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 12:14
Mi permetto di descrivere quello che farei io per un album di famiglia a fogli mobili (stile portfolio saal digital). Dimensione 30x40 ossia il lato lungo in verticale. Per le foto in formato orizzontale 2 per ogni pagina con dimensione 28x18 e comunque con rapporto (2:3) lasciando un leggero spazio per il passepartout, per le fotografie in verticale 1 singola per pagina di dimensione 28x38 o giù di lì. A quel punto ci starebbe anche il formato quadrato fino a una dimensione di 28x28. P.S. se troppo ingombrante non ci vedrei male nemmeno un album (portfolio) con dimensione 20x30 |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 13:08
Ma sono solo io a vedere un volto stilizzato nella parte bassa della foto sulla pietra......? |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 14:10
“ Ma sono solo io a vedere un volto stilizzato nella parte bassa della foto sulla pietra......? „ ?????
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |