RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente frontale Sigma 150-600s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente frontale Sigma 150-600s




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 9:16

Ho una lente frontale montata anche sul Sony 200-600 ( che assieme alla a7iv è attualmente il mio corredo più in uso )
Anche questo è un Hoya.
A differenza però l'ho usato in postazione fissa e mi è capitato di togliere il filtro dopo essermi posizionato. Non mi sembra che questo mi stia dando gli stessi problemi del Sigma 150-600S.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 10:35

perchè non metti un filo del così detto "grasso al silicone" (che grasso non è) sulla filettatura del filtro prima di montarlo?
io non l'ho fatto perchè se voglio smontarlo dalle mie ottiche posso avevolmente agguantare gli obbiettivi senza timore di svitare un componente dell'ottica ma la conformazione del tuo 150 600 ho visto che è diversa e potresti usarlo.
www.leroymerlin.it/prodotti/utensileria/utensili-manuali/lubrificanti-

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:35

grasso al silicone

mmmm ...... si, conosco il prodotto.
Domani ci dovrebbe essere un "Prime day". Volevo vedere a che prezzo viene un filtro UV in ottone per il 200-600.
questo.
https://www.amazon.it/NiSi-Armor-Nano-L395-ultravioletto/dp/B0CP6X5BDQ

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:36

Non ho visto qualcosa di simile dim. 105 per il 150-600S

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 14:37

il filtro UV incriminato è un Hoya

Gli Hoya top di gamma sono otticamente paragonabili ai B+W.....però i 3 che ho avuto io hanno rivelato un trattamento antiriflesso abbastanza delicato (e parlo di utilizzi paragonabili, non che gli Hoya li ho usati al mare e i B+W in studio).

....rimane poi il problema del telaio in lega d'alluminio.....finchè resiste lo strato dell'anodizzazione, va bene, purtroppo però sul filetto (che già di suo ha una superficie di contatto e strisciamento irrisoria) resiste pochissimo per quanto possano averla fatta ad un buon spessore, e da li iniziano poi i problemi. Le proprietà di grippaggio negli elementi in lega d'alluminio striscianti tra di loro, sono da sempre la base, l'abc, le Leggi scolpite su pietra di qualsiasi Bibbia della meccanica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me