RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 vs Sony a9iii [sport]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 vs Sony a9iii [sport]





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 23:34

Confermo Black, parlerei di alti ISO dai 10000/12800 in su

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 2:02

5000/6000 non sono più alti ISO da almeno 10 anni!

Per me dai 400 inclusi in su sono tutti altissimi ISO (anzi ASA Sorriso, col che indico da dove viene 'sto viziaccio)!!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 3:57

Ricordo i 400 ASA, bei tempi.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 5:24

Insomma. Che i 5/6000 iso non siano più alti da 10 anni ho qualche dubbio.

Ma veramente per l'uso che ne deve fare l'utente che ha aperto il topic, rinuncereste alla macchina che porta il sensore che rivoluziona la fotografia sportiva?

Per la qualità immagine: guardate che parla di usare la macchina a 5/6000 iso mica a 100.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 6:18

Qualsiasi macchina tra le due ti permetterebbe di portare a casa il lavoro usandone forse il 20% delle capacità.
Detto ciò…, anche se più rumorosa a livello iso la 9iii a quei valori produce foto sicuramente vendibili, ma altrettanto ovviamente con la a1 lo scatto avrebbe più margine, si in termini di gd che di rumore che eventualmente di crop.

La questione è capire se rispetto alla tua esperienza ed al tuo modo di scattare ritieni di aver più necessità di un possibile cambio di crop (passare ad apsc con un pulsante mantenendo comunque una 20ina di mpx, cosa che per altro puoi stabilire come base, nel senso che puoi impostare 21mpx in ff che restano tali in apsc.
Se pensi che ci siano molte possibilità di scene con poca luce e alta dinamica…allora la A1 forse sarebbe preferibile.

Se pensi di gestire gli scatti con il flash (molto usato in questo sport), il crop non lo ritieni indispensabile, pensi che ci siano situazioni in cui vuoi beccare un determinato momento con sicurezza (120fps o preshot possono far differenza)…. Allora a9iii.

Ribadisco che anche una a9 normale farebbe benissimo, così come qualsiasi altra stacked .

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:34

Gianpietro non sono più alti e confermo la datazione.
10 anni fa c'era (parlo di Canon solo perché la conosco meglio, non per altro) la 5D3 che ti consentiva di lavorare già in sicurezza proprio a quelle sensibilità.
Oggi poi, coi denoise odierni, sali di un altro stop come niente.
Quindi si, per una A93 il limite di 6400 è, senza tema di smentita, del tutto ridicolo - nel senso di "assolutamente gestibile", ovvero "idoneo ad ogni uso"!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:46

Bhe spesso in quegli sport si usano flash off camera, anche solo per quello global shutter! Altrimenti se non usi flash io prenderei quella con la tenuta iso migliore (anzi io prenderei una a9ii e coi soldi avanzati un'ottica)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:46

Ma li hai visti i grafici di Photon to Photos per capire quanto cala la GD a quelle sensibilità?

Che siano usabili no dubbi, uso costantemente i 6400 ed i 12800 con la mia R5mkii in aggiunta al denoise di Lr... ma definirli non alti non lo trovo corretto. Se non altro perchè rispetto ad iso (quelli si bassi) come 100 e 400 la perdita in gamma dinamica e resa toni colore a me pare evidentissima.

I grafici ogni tanto non raccontano solo bugie che vengono smentite poi sul campo (R5MKII):




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:57

Si, ma non ci sono drawback tangibili per uno che deve fare ciò che fa l'opener nella A93.
Ero curioso dopo l'uscita e ho scaricato e lavorato diversi RAW della A93 anche molto sopra quei valori di sensibilità, e non ho trovato limiti.

La GD da 3200 cala per tutte in modo sensibile, per cui è da considerarsi quasi un'invariante nella decisione.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:01

Ok, motivo ulteriore per il quale io gli consiglierei di prendersi una A9III.

Macchina più moderna con la migliore tecnologia oggi presente sul mercato per quel tipo di attività, secondo me.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:04

+1!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:20

A 1 senza ombra di dubbio, 30 fps bastano e avanzano per ogni tipo di sport dalla F1 alla Moto GP a qualunque altro tipo di sport. A mio modo di vedere si è creata una paranoia dovuta all' insicurezza o alla non conoscenza dei propri mezzi e/o limiti. Con una modestissima A 7 II e prima con una A 700 aps-c ho fotogragato i mondiali di discesa in MTB in val di Sole più altri eventi a livello mondiale in altre occasioni. Problemi "zero", sicuramente un professionista con una attrezzatura più moderna e veloce porta a casa un maggior numero di scatti e quindi può avere un maggior guadagno. Al giorno d' oggi di tecnologia ce n'è in sovrabbondanza, quel che conta è conoscerla e saperla gestire.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 12:38

non avrei dubbi a prendere la a9iii. la a1 è "vecchia", la considerei solo se prezzata di conseguenza.
ma se fino ad ora hai usato la a7iii perché non una a7iv o una a9 old?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:17

la a1 è "vecchia", la considerei solo se prezzata di conseguenza.

Pare che stai parlando di roba della preistoria, quale altra macchina fa 30fps a 51mpx?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:51

Ehhh legge della compensazione….

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me