RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei A Fuoco Da 90 Cm A 110 Cm.che F Devo Usare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vorrei A Fuoco Da 90 Cm A 110 Cm.che F Devo Usare?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 10:47

prova quì
www.dofmaster.com/dofjs.html
ciao Paolo

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 10:53

NUOOOO Cico!!! Non si può linkare!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 17:41

perchè? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 17:48

Ha specificato all'inizio del post:
Evitare di segnalare link a siti che calcolano la profondità di campo , la distanza iperfocale ecc.
Li conosco.


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 18:07

Mi avete fatto morire MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 18:10

Un fiammifero e un pò di benzina e avrai a "fuoco" quello che vuoi.
La fotografia nasce dal cuore non dalla rotella metrica!!!!
Manuel.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 18:23

Non capisco perchè non usare i soliti siti noti Confuso .

Comunque, se proprio vuoi farti del male, ecco le formulette:

it.wikipedia.org/wiki/Profondit%C3%A0_di_campo

it.wikipedia.org/wiki/Distanza_iperfocale

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:47

Bobnc21 vuoi sapere come lo ho calcolato?
Siccome avevano scritto f8 ed f9 allora ho voluto io vedere cosa succedeva con le lunghezze focali intorno ad f8 ed ho provato ad inserire gli f vicino ad f8 nell'applicazione dof master ( www.dofmaster.com/dofjs.html ).
Ho osservato così che l' f che più era vicino alla mia esigenza era f 10 .

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:00

Pensa... È esattamente ciò che ho fatto io. Sul medesimo sito.
E a questo punto mi sono chiesto come mai non hai provato tu e perché non hai voluto link a siti che calcolano la DOF... ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:13

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:28

Usa l'iperfocale se hai un fisso. (e poi oggi con il tasto della pdc e il monitor si riesce a valutare l'effetto reale molto meglio che non con le vecchie reflex analogiche e quindi solo col mirino)
Inutile fare esperimenti strani quando il produttore ha già inserito le distanze rapportate agli f, sull'obiettivo.

Ps, in ogni caso non credo ti interessi il millimetro, perché vabeh l'amor di tecnica ma.. .mi associo a chi dice che è meglio uscire a fare foto.

L'iperfocale la si usa da una vita, non credo ci sia da aggiungere altro. essa permette di mettere a fuoco senza nemmeno guardare nel mirino e non sgarra.
e arriva da, a!

Secondo me è meglio f10 poichè con f8 è troppo stretta la profondità di campo rispetto a quanto desideravo.
Se volevo da 90 a 110 cm è meglio avere sicuramente un f che permette di avere un valore minore di 90 cm(esempio 89,7) e maggiore di 110 cm (esempio 113 cm).


MrGreenMrGreensignore ho perso la via per cui ti prego...ILLUMINAMI!!!MrGreenMrGreen





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2013 ore 14:59

"Pensa... È esattamente ciò che ho fatto io. Sul medesimo sito.
E a questo punto mi sono chiesto come mai non hai provato tu e perché non hai voluto link a siti che calcolano la DOF..."

Siccome già prima di fare la domanda sapevo dell'esistenza di siti che calcolano la profondità di campo non avevo bisogno di un link a quei siti.
La mia domanda era rivolta a coloro che magari usano procedure alternative per arrivare all' f da usare e seguire i loro ragionamenti nonchè procedure che sicuramnete sono più snelle e veloci (ma sempre precise) rispetto a quella che già conosco , ovvero siti che calcolano la profondità di campo.
Per arrivare a rispondermi non è indispensabile usare siti che calcolano la profondità di campo.
Per esempio da qualche fotografo che usa lo strumento expoaperture www.fotografia.it/Images/Articolo/5662_it.pdf (non è il caso di coloro che sono intervenuti a questa discussione) avrei potuto prendere spunto.


avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2013 ore 15:05

Perdonami eh: ma a me personalmente, usare un regolo cartaceo o un sito online cambia poco nulla. Anzi, direi che è più immediato il sito, se non addirittura un'applicazione dedicata sul telefono...

user1802
avatar
inviato il 05 Luglio 2013 ore 15:39

Mister, infatti i siti in questione li hai guardati bene mi pare...

proprio su DOF Master

dofmaster.com/

Il primo punto è proprio su come stampare e costruire un calcolatore.
Gli ultimi punti invece sono le tabelle stampabili.


avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2013 ore 16:03

"Perdonami eh: ma a me personalmente, usare un regolo cartaceo o un sito online cambia poco nulla. Anzi, direi che è più immediato il sito, se non addirittura un'applicazione dedicata sul telefono..."
Beh ma non è scontato che uno abbia uno smartphone o altro cellulare equivalente in grado di contenere app che calcolano iperfocale , f , profondità di campo ecc.
Poi mi pare troppo scomodo portarsi dietro un computer magari in un torrente per calcolare sul momento questi dati.
Non altrettanto scomodo è portarsi dietro un disco cartaceo plastificato (o non plastficato) per calcolare questi elementi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me