| inviato il 23 Luglio 2013 ore 14:20
@Guidoz: A giugno sono stato in Irlanda e ho portato un corredo di ottiche simile al tuo (17-40, 24-70, 70-200, 1.4x, filtri vari). Userai tutto. Ricordati dei filtri di protezione in caso di pioggia. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 21:35
grazie.. forse porto anche l'85mm 1.8 per qualche ritratto... ma vorrei provare a limitarmi (già è tanta roba quella che porto... e ritratti li posso fare anche con il 70-200). Comunque ho in programma di comprare il 40 2.8 (il famoso pancake) prima o poi... secondo voi vale la pena comprarlo ora e portarmelo in irlanda? Alla fine ho già il 16-35 che posso sfruttare anche per street, oltre ai paesaggi.. |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 20:08
alla fine abbiamo scelto di autolimitarci sul settore sud ovest che va da Cork al connemara.. passando per: forse beara pensinsula sicuramente ring of kerry forse Skelling islands probabilmente dingle peninsula sicuramenbte cliff of moher e Doolin probabilmente Aran sicuramente Galway sicuramente connemara da piano largo facciamo tutto con 2 giorni di sopravanzo.. ma sono sicuro che quei due giorni li spenderemo "along the way"... se poi proprio avanza tempo troveremo qualcosa da vedere.. Irlanda del nord e donegal me li tengo per la prossima volta ^_^ |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 20:58
bene bene.. ti ringrazio :) Sì, sono attratto molto da Beara ma anche da Baltimore e Loophead... ora provo a ritirar giù l'itinerario e vediamo un po' che viene fuori ^_^ |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 21:22
Ciao Guidoz, io sono appena tornato dall'Irlanda, purtroppo... sono rientrato proprio giovedì scorso, 8 Agosto... Sono stato 10 giorni e ovviamente non è bastato... sarei rimasto là ancora!!! Io avevo organizzato il giro nel dettaglio, prediligendo le cose che mi interessavano, ovvero pochissima città e moltissima natura. Se anche tu hai questa predilezione, ti confermo alcuni suggerimenti che ho letto qui sopra da altri "colleghi col vizietto della luce": - Kilkenny: patria della omonima birra rossa, è una piccola cittadina carina, può servirti da "ponte" per dirigerti eventualmente a sud - ovest, verso Cork (Se vai a Cork, ti consiglio di cenare a Kinsale, a circa 20 min da Cork. Paesino di pescatori, davvero suggestivo!). Sulla strada, nella contea di Tipperary, anche Cashel con la sua omonima rocca non è male, peccato solo che la rocca era in restauro (impalcatura.... rovinafoto!) - Killarney: città molto carina, ideale come punto di partenza per il mitico "Ring of Kerry", uno dei percorsi panoramici d'auto più belli al mondo, estremamente mozzafiato. Tieni conto di un fattore importante: il mitico cielo d'irlanda, irrequieto e mutevole, regala ritmicamente delle "shower", queste piccole pioggerelline che rendono facile la formazione di arcobaleni... inoltre ti consiglio di seguire le indicazioni per le Cliffs of Kerry, le cliffs più emozionanti di questa zona, veramente suggestive e troppo poco pubblicizzate (ovviamente "oscurate" dalla fama delle Cliffs of Moher) dalle quali potrai vedere le Skellig Island, dove purtoppo non sono riuscito ad andare, ma che sono famose per la presenza delle bellissime Pulcinelle di Mare. Tornando a Killarney, ti confermo la bellezza del Killarney National Park, nel quale ti consiglio di avventurarti verso sera, dalle 7 pm in poi, o al mattino presto, perchè in questi momenti escono i cervi a mangiare: ho fatto delle foto meravigliose, che non ho ancora postato perchè non ne ho avuto il tempo (essendo appunto tornado da pochissimo...) - Doolin: come già detto da altri, davvero un gioiellino meraviglioso Ti consiglio un B&B che si chiama Atlantic View, ha le camere dalle quali vedi la prima delle Cliffs of Moher... Ovviamente sulle Cliffs of Moher devi andare per forza, altrimenti non ha senso andare fino in Irlanda! - Connemara: tutta la regione, ricca di torbiere e laghetti, merita attenzione, è davvero molto bella. Suggerisco una visita alla Kylemore Abbey, 12,50 euro ma ben spesi. Al suo interno ci sono anche dei giardini botanici molto belli che hanno vinto premi internazionali. Nel Connemara ci sono anche delle spiagge fantastiche, da vedere: Dog's Bay, dove ti sembrerà di essere catapultato ai Caraibi, e Coral Strand, una meravigliosa baia fatta di piccoli coralli (al posto della sabbia!) - Dublino: dopo tutta questa natura, vuoi non farti un bel giro alla fabbrica della Guinness?!!??!? ;) Spero di esserti stato utile, l'Irlanda mi è rimasta nel cuore. Ciao, BH |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 21:31
bene bene... io ho speso dei mesi in scozia tempo fa, e dai vostri racconti mi sa che i paesaggi sono simili (anche lì spiagge di corallo)... spero solo di riuscire a vedere tutto... e già pianifico un altro viaggio più avanti per vedere anche il nord |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 22:42
Connemara, galway, isole aran e tutta la costa occidentale fino a Cork. Penisola di Dingle spettacolo puro! Buon viaggio. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 22:18
Ciao io mi accingo ad andare i primi di settembre, magari visto che sei stato riuscivi a darmi qualche consiglio preciso, ho già preso appunti dai precedenti post...resto 8 giorni il primo a Dublino poi partenza, pensavo di dirigermi a nord passando per l irlanda del nord, e proseguire verso ovest Donegal e scendere fino a Galway sull occidente, per poi tornare a Dublino. Grazie! |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:08
@Lucio Busa probabilmente li hai già messi in programma ma ti raccomando: Dark Hedges, Giants causeway, Doolin e Cliffs of Moher (se ci riesci a mettere dentro le isole Aran ma in 8 gg. forse farai fatica) buon viaggio e spero troverai un clima meno ostico di quello che ho trovato io qualche anno fa |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:31
Allora io stavo pensando di fare Dublino - irlanda del Nord - Donegal - Galway (Connemara, cliffs of moher, aran islands) - Dublino il tutto in 8 giorni Dite che ci sto con i tempi? Ma vedo e sento spesso parlare la gente dell Irlanda facendo riferimento alla zona sud occidentale piuttosto che questa nord occidentale che vorrei fare io... |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 23:12
8 gg per il giro che vuoi fare sono un bel po' di corsa, io ho fatto lo stesso giro in 9 gg e anche io sono stata molto stretta, le Aran non sono riuscita a vederle, Sligo è stata una tappa di passaggio veloce verso il Donegal, da non perdere la penisola di Inishowen. Salendo da Dublino verso Nord ti consiglio di andare a visitare il sito di Newgrange. Tranquillo l'Irlanda e' bellissima in qualunque zona tu vada. Dopo il primo viaggio di anni fa quest'estate ci sono ritornata e ho visto la zona sud occidentale, bellissima ma ti posso garantire che la parte nord e' altrettanto favolosa. Insomma qualunque direzione tu prenda non sbagli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |