| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 16:04
Vi ringrazio per le risposte pronte ed esaustive. La k30 ne avevo una puntata . Quando ho scoperto del problema ho provato a tirare il prezzo ma nulla da fare.Troppo alto anche se ha solo 45 scatti. Non voglio prendermi il rischio. Faccio un giro per vedere cosa trovo ed a che prezzi. Vi aggiorno... |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 16:23
Scusa non per dire ma le ottiche che hai non le monti sulla baionetta K.. che poi i macro vintage sono tutti 1:2, ed ovviamente non tropicalizzati. Direi di lasciare proprio perdere.. |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 16:30
La K70 ha anche in live view la messa a fuoco a fase che è una gran cosa. Per il solenoide si sa ma si ripara anche in fretta. |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 16:33
A patto di un utilizzo esclusivamente macro si possono adattare (l'adattatore fa da piccolo tubo di prolunga, ne ho uno per obiettivi Nikon, per il medical Nikkor), però sicuramente si perde la tropicalizzazione. |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 16:40
Anche io, che non sono un fan del 4/3, se dovessi fare solo macro acquisterei di sicuro una fotocamera di quel formato. Ottieni a parità di lunghezza focale RR doppi, la pdc idem, e operando ad iso non elevati la qualità che serve c'è tutta: vedo in galleria eccellenti lavori ottenuti dalle micro 4/3. |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 16:47
@Giallo63 Si si per la Macro ha senso il micro 4/3 solo che la rifrazione arriva prima, come diaframma massimo 8-11. Tutte le fotocamere vanno bene al giorno d'oggi siamo noi il vero limite |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 18:23
Forse la diffrazione . E considera che la pdc a f:8 su un sensore m4/3 equivale ad f:16 su ff. Non si duplica solo la focale... |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 19:26
Io continuo a ritenere il m43 un sistema estremamente valido per fotografia macro anche in considerazione delle capacità computazionali che offre. Sinceramente se praticassi assiduamente quel genere di fotografia, anche il virtù dello schermo tiltabile o flip (a seconda del modello scelto), me ne guarderei bene dallo scegliere una reflex di passata generazione e lo dico da possessore di K3 e K1 ed ex possessore di K5-II e K30. Certamente si può fare tutto con tutto ma non andrei a complicarmi la vita inutilmente. |
| inviato il 02 Ottobre 2024 ore 19:51
Da Nikonista ti dico Nikon D810.......punto! |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 8:05
Ho tra le mani una EOS RP KIT NUOVA A 550€ |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 10:06
550 € per una mirrorless FF? Ormai te le tirano dietro. Nel 2016 la mia compatta Panasonic LX-100 ricordo che la pagai appena 550€ ma solo perché c'era la promozione |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:03
Due riflessioni (magari un pò OT): 1) Non conosco il micro 4/3; tuttavia utilizzo, magno cum gaudio, l'APS-C quando ritengo importanti la "stazza" (peso/dimensioni), ed il rapporto di "crop" (ovvero, fotografia itinerante e/o sportiva). Ottenendo, per altro, risultati che, qualitativamente, "mi" soddisfano pienamente. 2) Capisco che fin qui si è parlato di prodotti, in prevalenza, di "fascia" diversa da quelli cui sto pensando io. Tuttavia, conoscendo il mondo Canon, penso che, al momento, "roba" tipo EOS 1 DX Mk. I e Mk. II, e/o 5 DS e 5 DS-R rappresentino realmente dei "best buy"! Conosco poco o niente il mondo Nikon ma, anche lì, penso che 810, 850, D 5, e simili siano "occasioni" altrettanto "succose"! IMHO, chiaramente! GL |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:30
Nulla è OT ma, come dici tu se prendi macchine di un certo livello ci fai anche il caffè. Ma le cifre , pure essendo best buy. Sono alte. Detto questo come in tutte le passioni ciascuno ha le sue impressioni. Una EOS RP NUOVA CON 24-105 a 550€ non la trovi. Detto questo sarebbe da capire se potrebbe fare al caso mio. A sto punto è una FF se pur entry level che cosa potrebbe non andare per foto Macro? |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:34
Per carità sembra una buona occasione, ma a quel prezzo trovi anche una 6400 che ha tutto quello che ti serve, inclusa una baionetta compatibile con i tuoi obiettivi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |