RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio: vendo 5D e intero corredo lenti EF per passare a R5 mark2?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio: vendo 5D e intero corredo lenti EF per passare a R5 mark2?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 20:21

Se non fai video, tieni tutto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 20:31

Puoi vendere come primo passo il corpo e prendere una R5 standard.
Alcuni obiettivi come l'85 f/1.2 o il 70-200, visti anche i costi degli equivalenti RF, li rimpiangeresti due volte.
Ma anche il 24 di cui al momento non esiste una controparte RF similare.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 20:55

Grazie a tutti. Rispondo un pò alle domande che mi avete fatto.
Perchè sto valutando il passaggio?

- prima o poi il cambio ad ML andrà fatto, non mi ci vedo attaccato ad una reflex che invecchia con me tutta la vita.
- la R5mII sembra il treno giusto su cui saltare, scatto molti generi differenti e la serie "5" rimane la mia prima scelta. Dopo 10 anni di 5D la R5m2 aggiungerebbe sicuramente piacere nel fotografare soggetti in movimento/sport (+AF, +frame/rate), qualche pixel in più per dettaglio (paesaggi e ritratti) e crop, qualche grammo di corpo macchina in meno per gite ed escursioni.
- se cambio adesso ho il tempo giusto per rifarmi il corredo senza fretta. Il 70-200 lo prenderei ad occhi chiusi, mi sembra convincente in tutto rispetto all'EF per il mio uso. Non sentirei la mancanza il 2x (l'ho usato poco) e non mi disturba lo zoom esterno. Aggiungerei fissi luminosi, guardando anche le future uscite canon.

I contro:
- l'aspetto economico, anche se me l'aspettavo. Seguirò comunque subito il consiglio di rivolgermi ad RCE (grazie).
- perdere l'85 F1.2. La versione RF non la riprenderei per eccessivo peso/ingombro. Unica lente EF che in effetti potrei tenere.


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:00

Unica lente EF che in effetti potrei tenere.
********** **********

Invece è l'unica che io venderei subito.
Cento volte meglio il cugino RF.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:08

Se io fossi in te prenderei una R5mkI con adattatore punto e basta per saltare sul carro delle mirrorless Canon senza inutili bagni di sangue. Poi col tempo, se proprio non li uso, venderei privatamente gli obiettivi del corredo EF che non mi interessano più. E nel frattempo di acqua sotto i ponti ne passa e comincio a fotografare con mirrorless R5.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:15

Le ottiche che possiedi vanno molto meglio sulle mirrorless, tienile e prendi la R5 con adattatore.
Andrea.taiana +1;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:38

Sono tutti molto interessati al tuo portafogli, vedo.
Non mi pare tu abbia espresso particolari problematiche al riguardo.
Comunque buttare soldi penso non piaccia a nessuno.
Questo premesso tieni presente che RCE valuterà il tuo materiale il 30% in meno di quanto lo vende. Puoi quindi facilmente controllare quanto potrai ricavare.
A mio avviso non tanto di più di quanto ti è gia stato offerto.
Più tempo passa meno vale il tuo materiale è più costa il nuovo.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:54

Tendiamo a pensare che attrezzatura recente produca foto migliori, ma io non la penso così, stampe alla mano....
Le mirrorless sono un affare SOLO per chi le vende
Io venderei gli zoom e prenderei il 35 1.4 art sigma e mi godrei la qualità che già possiedi

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:57

anche io sono x il non (s)vendere
se proprio vuoi passare a ml e non ci arrivi magari prendine una meno costosa o usata e col tempo deciderai con calma il da farsi.
Anzi a dirla tutta io mi terrei pure la 5d3 e caccerei a calci nel sedere la scimmia ... 26000 scatti Eeeek!!! praticamente è nuova MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 22:25

Il primo a guardare l'aspetto economico è Maurizio stesso, che lo descrive come un "contro", se la disponibilità economica non fosse assolutamente un problema non staremmo qui a parlarne.
La valutazione sui 26000 scatti della 5DmkIII ha colpito pure me.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 22:48

Passa alla R6mkii con adattatore e non guardare alla "serie", è comunque un passo avanti rispetto alla tua su tutti i fronti. Gli obiettivi tienili, magari metti gli annunci ma senza svendere, tanto fanno ottime me foto comunque

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 22:58

Prenditi la ML e un adattatore, continua ad usare i tuoi obiettivi e poi, con calma, se ti sembrerà il caso di sostituirli con ottiche native per ML, sostituisci quel che non ti piace in modo ben ragionato. E se invece ti piace come vanno le tue vecchie ottiche su ML tienitele e vivi felice, può darsi che la differenza tra quelle e le equivalenti per ML sia minima.
E' vero che col tempo le ottiche EF si svaluteranno sempre più, ma anche le ottiche native per ML usate scenderanno di prezzo, perchè ce ne saranno in circolazione sempre di più, quindi, alla fin fine...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 23:08

Behh, sicuramente l'aspetto economico non si può elencare tra i pro quando si fa un cambio di quel genere. Ma non mi sembrava un aspetto insormontabile da parte di Maurizio che, per le scelte indicate, mi pareva incerto ma non ostile all'upgrade.
Come curiosità metto un link ad una pagina di vendita usato Svizzera con alcune proposte Canon 5Diii. Solo a titolo informativo anche per un possibile confronto con il mercato italiano equivalente.
www.tutti.ch/it/q/cercare/Ak6xjYW5vbiA1ZCBpaWnAlMDAwMA?sorting=newest&

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 23:10

I corredi, dopo qualche anno, dal punto di vista puramente monetario, non valgono piu' nulla. Anche se sono stati tenuti in modo maniacale, sono perfetti e funzionanti perfettamente. Dal punto di vista fotografico, consentono di fare le stesse fotografie che facevano quando erano nuovi (sempre che siano in perfette condizioni). Quindi funzionalmente mantengono lo stesso valore che avevano all'acquisto.

Il vantaggio, tenendo il tuo corredo e' che risparmi un sacco di soldi.
Il vantaggio vendendo tutto e passando ad una fotocamera piu' recente e' che resetti completamente il tuo corredo, hai un sistema nuovo (nuovo, recente, non necessariamente migliore).

Lo svantaggio tenendo il tuo corredo e' che perderà sempre piu' di valore (monetario) e purtroppo ad un certo punto in caso di guasti non ci saranno piu' componenti per ripararlo. (quando? magari mai, ma e' possibile).
Lo svantaggio vendendo tutto e passando ad una fotocamera piu' recente e' che spendi parecchi soldi e ne prendi comunque pochi dal tuo usato.

Io l'ho fatto con la D800 Nikon passando a Z8. Scelta motivata? sicuramente ci ho perso molto, ma volendo mandarla in assistenza per una revisione totale mi dissero che al piu' avrebbero potuto pulire il sensore e forse fare una taratura generale, ma in caso di eventuale sostituzioni di parti non sarebbe stato possibile (per la cronaca io sono andato in RCE di Lainate e con il ricavato mi sono comprato uno zoom Nikkor Z 70-200 f2.8 VR).

Perche' l'ho fatto? Non certo perche' con il cambio sarei migliorato come fotografo, ma perche' ho pensato (da ultrasessantenne) che forse sarebbe stato l'ultimo upgrade che avrei fatto alla mia attrezzatura essendo passati tanti anni dal precedente.

Come si puo' rispondere cosa sia meglio o cosa sia peggio?

Se vuoi cambiarla cambiala, altrimenti perderà ulteriormente di valore.

Se hai dubbi, tienila ed investi invece in viaggi per poterla utilizzare maggiormente.


avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 6:25

Maurizio secondo me ha ragione, se deve fare il passo, tanto vale farlo bene piuttosto che accontentarsi di una R6II o una R5, spende qualcosina in più e si porta a casa una R5II che per 10 anni ancora è a posto. Per le lenti, anche io terrei almeno l'85mm (che con l'adattatore si sbilancia un casino e diventa un obiettivo pallosissimo ma funziona molto meglio che con reflex) e piano piano mi farei un corredo nativo ml! Le lenti, come hanno consigliato altri utenti, proverei a venderle in privato e se non riuscissi le puoi dare a rce. Considera che però anche Rce ormai le lenti per reflex le valuta sempre meno perchè come rimangono a noi nel groppone, succede pure a loro. Io avevo in vendita un 100mm macro serie L per due anni, alla fine ho preferito perderci, darlo a loro e prendere in permuta una 105mm sigma art, così da eliminare "l'odiato" adattatore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me