RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo





avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2024 ore 14:40

Questa della seconda luna me la sono persa…

www.ilgiornale.it/news/scienze/terra-avr-seconda-luna-soltanto-due-mes

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 14:50

Si tratta in realtà di un asteroide dalla dimensione di circa 10 metri, chiamato 2024 PT5




avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 15:15

Beh, il passaggio al perielio dovrebbe dargli una "bella scaldatina", sempre che non se la mangi completamente. Le comete, come la storia insegna, sono mooolto imprevedibili.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 17:32

Però devo dire che dalle foto che stanno girando effettivamente è grossina, specialmente contando che per ora è visibile solamente la mattina quando il cielo è già illuminato.

Poi vabbè, i giornali la sparano sempre grossa in queste occasioni, però potrebbe effettivamente diventare molto interessante.


Spero davvero di dovermi ricredere!

"www.ilgiornale.it/news/scienze/terra-avr-seconda-luna-soltanto-due-mes"


Mamma mia...

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2024 ore 8:37

Giovanni Soligo è riuscito a riprenderla... ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=4894056

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 8:24

torino.corriere.it/notizie/cultura/24_settembre_29/torino-superga-e-la

Foto a Torino

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 8:40

torino.corriere.it/notizie/cultura/24_settembre_29/torino-superga-e-la
Foto a Torino


"e il celebre fotografo astronomo"...

no comment.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 8:51

Sinceramente non conosco chi sia , ma sono un noob Della fotografia , ho riportato l'articolo perché si vedeva la cometa e dava anche settaggi della fotocamera...e la foto era anche carina.

Domanda per individuare in che punto dovrebbe essere la cometa magari anche nei giorni prossimi che app é consigliabile usare?

SktTonight
Stellarium
SkySafari
starwalk

Sulle versioni gratis di prova mi sembrano abbastanza equivalenti... Quale vi trovate meglio ?

(Photopills la ho già ma non ha le info delle comete)

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2024 ore 8:53

"e il celebre fotografo astronomo"

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2024 ore 8:59

Sulle versioni gratis di prova mi sembrano abbastanza equivalenti... Quale vi trovate meglio ?

Io mi trovo bene con il sito che avevo linkato nella pagina precedente

theskylive.com/c2023a3-info

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 9:41

Sinceramente non conosco chi sia , ma sono un noob Della fotografia , ho riportato l'articolo perché si vedeva la cometa e dava anche settaggi della fotocamera...e la foto era anche carina.


Si si, il mio intervento era indirizzato al giornale online e alle porcherie scritte nell'articolo.

Domanda per individuare in che punto dovrebbe essere la cometa magari anche nei giorni prossimi che app é consigliabile usare?

SktTonight
Stellarium
SkySafari
starwalk


Di SkySafari ne esiste una versione completamente gratuita (un po' più limitata) targata Celestron, si chiama Sky Portal.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:02

grazie per il consiglio , ma posso anche comprarmi una di queste app , hanno costi fra 10 e 20€ solo era da capire quale fosse più adatta ...

usavo finora stalwalk 2 gratuita ...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:10

si si il sito the skylive lo ho visto e ci ho studiato per pianificare il mio eventuale tentativo di domani mattina speriamo che .. mi sveglio , poche nuvole , poche turbolenze sopra il mare ... e magari qualche barca da pesca o nave che da un pò di ambientazione

non dovrebbe essere troppo difficile da trovare ... sperando che con il 200-600 f5.6-6.3 nel mirino si riesca ad identificare ... una volta centrata poi ... qualche prova di impostazione e via

ma immagino 600mm f6.3 0.4 - 0.5s a iso 4000 - 6400 dovrebbero bastare per far venire fuori qualcosa

l'altezza è circa quella della luna .. e ci si sposta a dx

non so se ha senso portare anche il 70-180 f2.8 o 85mm 1.8 ... che tanto la testa la bilancio per il 200-600 (alla fine un 85mm è leggero ficco tutto in borsa)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:37

Stellarium è gratis... almeno mi pareva!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:42

Sto seguendo anche io con molto interesse questa cometa, effettivamente sembra poter dare qualche bella soddisfazione. Ad oggi vedo che le misurazioni continuano e la luminosità è in aumento, l'ultima rilevazione di circa 12 ore fa la da intorno a mag 2 che è già ottima.
Ho visto molte foto circolare, se sopravvive al passaggio ravvicinato, potrebbe essere molto interessante per la sua traiettoria.

Incrociamo le dita MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me