RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File persi in Lightroom CC


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » File persi in Lightroom CC




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 17:50

Una situazione che funziona per parecchio tempo, e che poi ad un certo punto tu software house, senza nessun cambiamento apportato da parte mia, mi notifichi essere cambiata ed essere problematica, direi che è abbastanza evidente da chi possa essere causata e da chi no.


Tutto chiaro ora. La responsabilità è la loro.
Una bella delusione ma soprattutto una bella e comprensibile incaz.zatura….


Comunque, come ti è stato suggerito, interpella anche il forum
community.adobe.com/t5/creative-cloud-services-discussions/creative-cl

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 19:33

@TufkaR
Si e adesso prepara la seta MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 21:55

Credo che alla fine sia un problema di sincronizzazione non riuscita, file non letti. Dovresti sentire il forum di lightroom, io ci ho risolto diversi problemi col loro aiuto.

Sia per capire se ci sono stati altri con lo stesso problema, che qualcuno di Adobe che risponde.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 14:41

A me è successa una cosa simile con le foto della montagna, ad agosto ho scattato diverse foto durante la vacanza ed il mio flusso di lavoro era il seguente:
Collego la sd tramite adattatore ad ipad pro, importo le foto direttamente in lightroom, le edito e le esporto su google photo.
Una volta tornato a casa decido di accendere il macbook e far sincronizzare in locale le foto su lightroom classic, per rimuoverle dal cloud, e così scopro che su più di 500 foto una trentina circa, tutte relative ad una giornata durante la quale ne avevo scattate più di 100, risultano danneggiate. L'anteprima dell'immagine dava solo qualche riga di pixel corretti, per il resto righe con pixel tutti rossi/verdi/bianchi. Andando ad aprire il raw direttamente dal finder il file risultava danneggiato/illeggibile.
Alla fine avendo ancora sulla sd i file originali ho sostituito i file sul mac con quelli della sd e forzato l'aggiornamento delle anteprime avanzate su lightroom.
Però prima di far ciò ho verificato che su lightroom web i file erano effettivamente danneggiati mentre sull'ipad pro erano perfetti.
Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me