| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:24
MW: 714 euro |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 16:56
Dopo aver letto quasi 8 thread Nel 2025 mi conviene entrare nel mondo FF con la RP, oppure prendo una R10 (che come prezzi sono simili)? Tenete conto che non faccio foto ad animali o sport né video: quindi di avere l'AF più veloce, raffiche e il resto non mi interessa. |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 17:00
Secondo me dovresti prima pensare a che obiettivi andrai ad utilizzare, e poi scegliere di conseguenza |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 18:33
“ Tenete conto che non faccio foto ad animali o sport né video: quindi di avere l'AF più veloce, raffiche e il resto non mi interessa. „ Stante il consiglio di F0rex che condivido, che foto andresti a fare e qual e' il tuo bdg complessivo macchina + ottiche? |
user259808 | inviato il 27 Dicembre 2024 ore 18:38
“ Dopo aver letto quasi 8 thread MrGreen Nel 2025 mi conviene entrare nel mondo FF con la RP, oppure prendo una R10 (che come prezzi sono simili)? Tenete conto che non faccio foto ad animali o sport né video: quindi di avere l'AF più veloce, raffiche e il resto non mi interessa. „ full frame tutta la vita |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 23:42
Giusto, gli obbiettivi Per il momento ho solo il 50/1.8 EF, il 24 pancake, un sigma 10-20 anch'esso per aps-c; poi c'è il corredo per la contax che vorrei riutilizzare (già li utilizzo quando non ho fretta di mettere a fuoco, avrei dovuto utilizzarli una volta rimessa a posto la contax, ma poi non ho avuto tempo di farlo): Zeiss distagon T* 35/2.8, Zeiss planar T* 50/1.7 e lo yashica 135/2.8 (che è praticamente il sonnar). In futuro vorrei prendere un 85mm perchè su aps-c è la focale equivalente che mi piace di più. Per il momento utilizzo per paesaggi e ritratti, poi credo che utilizzerò anche per fare qualche foto a spettacoli teatrali (potrebbe essere anche gli unici video che farei): come vi dicevo, l'AF è sì comodo, ma si può fare anche senza e mi capita tranquillamente di mettere a fuoco manualmente. Budget... Il meno possibile per il corpo macchina vorrei stare intorno ai 700-800 appunto (che già per me non sono pochi) per poi acquistare più avanti altri obbiettivi in base alle necessità, vendere i due aps-c che ho sì, ma non so davvero quanti soldi farei... |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 23:53
Che poi ripensandoci, in pratica io mi sono sempre trovato bene con quei 24 e 50 (cioè 35 e 85mm equivalenti), con l'unico difetto nella scomodità di dover cambiare obbiettivo, ma non ho soldi per un buono zoom che copre quelle focali, quindi mi adatto (difficile pure che passi velocemente da dover usare o il 24 o il 50, di solito mi prendo il tempo necessario). Il 135 lo utilizzo quando posso essere ben stabile, perchè su aps-c diventa 200mm e a me trema un po' la mano Ho da poco preso il 10-20 per sforzarmi nell'usare il grandangolo con cui io non mi trovo particolarmente bene e non so se per davvero andrei ad utilizzarlo. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 9:16
Se non ho capito male, riassumendo (FF eq.): 35, 85, 135 ed un grandangolo. Paesaggi, ritratti, spettacoli teatrali. Penso che FF possa fare un po' meglio dell'apsc. Usato (fra le infinite possibilita'): RP 600-650 Adattatore con ghiera 170 RF16mm 250 RF35mm 400 Viltrox 85mm 300 EF 135mm 550 |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 15:31
@Fren. Un "cinquantino" non riusciresti a mettercelo? "A me mi piace"! Ciao. GL |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 15:50
Figurati, per me e' d'obbligo. Eppure Jack ce l'ha gia' |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:43
Sì, di fatto quello che fondamentalmente mi manca è un corpo macchina moderno, poi gli obbiettivi li aggiungerò pian piano a seconda delle esigenze, ma per il momento, pur con la limitazione del fuoco manuale (praticamente inutile nel paesaggio e non così grave nel ritratto, specie se se con il 35mm) dovrei riuscire a scattare. Un po' da sempre vorrei una FF, anche se forse nemmeno mi servirebbe, ma finché siamo per divertirci, tanto vale togliersi lo sfizio, no? Se la RP è ancora buona nel 2025, prenderei quella |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 8:29
Per me non scade come i latticini |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |