RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TTArtisan 75mm f/1.5 M42x1 (Biotar)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » TTArtisan 75mm f/1.5 M42x1 (Biotar)





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:01

Qualcuno ha idea se esistono paraluce REVERSIBILI universali per teleobiettivi?

Se ne trovano facilmente, anche in metallo, ovunque, ma non hanno la filettatura interna per invertirli.

Capisco la problematica dell'universalità nell'inversione, ma i "tubi di stufa" occuperebbero altrimenti lo spazio di un obiettivo in borsa...
Grazie.

P.S.: Non a petalo, ma cilindrico a tubo, per teleobiettivo. In particolare per questo TTArtisan 75mm.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 18:26

Ma questo 85mm f1.5 lo avrei voluto autofocus


I rifacimenti più o meno fedeli di vecchi obiettivi non potrebbero essere AF, a meno di non dotarli di motori piuttosto grandi e potenti; dovrebbero infatti spostare tutto l'insieme delle lenti e non solo una od un piccolo gruppo.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:54

@Rolubich: tutto giusto quello che hai scritto, soprattutto nel caso della "razza Biogon" che ha delle belle lenti spesse. Ma il mio desiderio, legittimo, mi rimane (MrGreen) e mi dispiace di dover focheggiare a mano, anche se le fotocamera moderne aiutano molto ma, a mettere a fuoco a mano, i risultato sono sempre a rischio (oltre che necessitare particolari soggetti).

In ogni modo le mie non sono critiche a questo obiettivo o a questa tipologia di obiettivi, che rinverdiscono lenti leggendarie introvabili o difficilmente reperibili.

Apprezzo anche la scelta dell'attacco M42x1, anche se spero che faranno la versione con innesto per le senza specchio, in modo da ridurre l'ingombro dell'insieme.;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 21:23

Ma il mio desiderio, legittimo, mi rimane (MrGreen) e mi dispiace di dover focheggiare a mano


C'è sempre il Techart che può essere usato anche con obiettivi pesanti se si tiene saldo l'obiettivo e si lascia muovere la fotocamera; io l'ho usato con il CZJ Sonnar 180mm f/2.8 (quasi 1.5kg con l'adattatore M42 > M) senza problemi.


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 0:36

Si, avevo letto del Techart... Me ne sono tenuto lontano per il costo e per la poca fiducia nella durata nel tempo dei motorini, soprattutto considerando che i miei obiettivi non af pesano tutti oltre i 5/600g. Non avevo pensato a tenere fermo l'obiettivo e lasciar muovere la fotocamera: è un'idea...
Speriamo che TTArtisan faccia un "techart dei poveri", così lo provo...;-)

Se usciranno altri obiettivi M42x1 c'è da sperare che qualcuno realizzi veramente un sistema economico per renderli autofocus come o meglio del Techart.

Come va REALMENTE il Techart? È utilizzabile per ritratti?



Tornando in tema: dalle recensioni che sono apparse in rete e dalle comparazaioni con l'obiettivo Helios, pare che questo TTArtisan sia superiore otticamente. Forse anche meccanicamente, solo il tempo lo dirà...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 1:19

In giro iniziano a parlare del possibile (?!?) arrivo di un clone del Carl Zeiss Jena Pancolar 75mm f/1.4...Eeeek!!!

Pare che questo "cino-Biotar" stia vendendo bene...Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 22:59

TArtisan 75mm F1.5 Biotar Replica M42 vs Carl Zeiss Jena Biotar 75mm F1.5

blog.interfoto.eu/2024/10/06/ttartisan-75mm-2/?fbclid=IwY2xjawF1zg1leH

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 22:41

io non mi capacito di come si possano apprezzare gli "Swirly Bokeh" o i "Bubble bokeh" Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 22:57

I gusti sono gusti...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 0:05

Mah! Da una parte ci sono quelli che cercano il "carattere" negli obiettivi, ovviamente solo in quei barilotti superluminosi e supercostosi che però servono a darsi un tono al circolo di paese... Dall'altro gli smanettoni capaci di tirare fuori, da una foto d'interni in pescheria, un tramonto tropicale...

Sicuramente 1500/2000€ per il Biotar sfiorano (a mio parere) la "pazzia", roba da collezionisti ed il "collezionismo" è una patologia... Ma questo "Cinotar" costa abbastanza ma non troppo, insomma...
Poi, chiudendo un po' il diaframma, viene fuori un obiettivo, dicono, interessante... Vedremo, se e quando arriverà.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 23:50

A rompere è proprio il fatto che sia M42; fra adattatore e ottica diventa decisamente ingombrante e scomodo, almeno Meyer li fa nativi per diversi attacchi (se non fosse per i prezzi fuori di testa...).

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 9:08

Thinner....pensa ....ci puoi mettere anche il techart piu' adattatore leica -m42 piu' obbiettivo.....ancora piu' ingombrante ....ma autofocus
saluti

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 11:44

Concordo sull'innesto M42x1, nel senso che fu una sorpresa e me ne meravigliai... Da quanti decenni non usciva un obiettivo NUOVO con quell'innesto? Russi a parte negli anni '80/'90?
Però ha due ragioni, la prima economica: si monta su tutti gli innesti moderni, eccetto Nikon ed a loro non costa nulla. Poi, come tenuta alle infiltrazioni di luce (usando adattatori cinesi da due soldi) è migliore delle baionette.

Se avrà successo, potrebbe anche uscire una versione per senza specchio, compatterebbe parecchio, ma dovrebbero un po' riprogettarlo, chi lo sa...

La scelta migliore, per me, sarebbe stata quella di dargli un innesto intermedio (tipo Tamron Adaptall) e poi un anellino per le varie senza specchio... Ma avrebbero tagliato comunque fuori le reflex... Insomma, solo con M42x1 hanno potuto fare una ciambella buona per tutti (e chi se ne frega di Nikon, che fece una baionetta poco più lunga della vite).

Il Techart costa molto ed ha una limitazione pesante sul peso delle ottiche (600g circa). Molte ottiche vintage superano abbondantemente quel peso; non penso alle native Leica M ma a tutte le altre per reflex.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 22:47

Posticipate ancora le spedizioni: da inizio a fine dicembre... Poi ci sarà il capodanno cinese, quindi non si vedrà nulla fino a fine gennaio/febbraio, a metterla bene...
Considerando che i cinesi producono sempre in quantità, devono proprio averne venduti più del previsto... Speriamo che le produzioni seguenti siano al livello - o anche migliori - della prima ondata...Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 13:41

Maledetti cinesi...MrGreen
Pure la versione in metallo non verniciato hanno fatto!
www.ttartisan.com/?list_9/Swirly-Bokeh-75.html
Bellissimo, esteticamente ma, per fortuna, non adatto a me... Ci vuole una reflex color argento, senza adattatore nero in mezzo, per avere realmente un bell'effetto estetico!





Tra l'altro, hanno pure aumentato parecchio il prezzo (in percentuale). All'estero pare sia molto apprezzato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me