JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anni fa andai con d3 e un 24mm ma ero infinitamente largo Prendendo un 70/200 che userei anche per motocross poi, ad un rally sarei troppo stretto secondo me, probabilmente da bordo pista farei delle foto che sembrerei in auto coi ragazzi ? A me piacerebbe una cosa tipo che l'auto sia la cosa principale e che occupi bene il frame ma che ci sia un po' di contorno in modo da far capire a chi guarda, la situazione. Certo poi penso che col 17/70 2.8 Tamron potrei fare ciò ma se poi mi capitasse di aver bisogno di essere più lungo? Tendenzialmente nella vita ho optato sempre per il nuovo, ma mi sa che a sto giro prendo nuovo solo il corpo macchina e vado di usato 17/70 e 70/200… Avrei bisogno che qualcuno che ha fotografato con entrambi mi faccia vedere degli esempi…da un lato ce un 17/70 dove la focale minima è un grandangolo e salendo arriverei a mezzo tele…nella maggior parte dei casi avrei lo scatto “ambientato”… un 70/200 2.8 partirei da 70 e non vorrei già essere troppo stretto da bordo strada… Nn so se mi spiego
Ma infatti secondo me avere con se quei zoom è la scelta migliore per non avere una sfilza di foto simili soprattutto se non ci problemi di polvere tra un passaggio e l'altro cambi tranquillamente, ti consiglio pure di non rimare fermo nello stesso punto col 200mm puoi salire su qualche collinetta o altro e far bene un'uscita di una curva o altro col 17mm sul lungo se sei a bordo strada puoi provare qualche panning .. il bello del rally è che hai tempo di riguardare e aver tempo per la prossima cosa correggere..
Se dai un occhio alla mia galleria troverai foto con 7d (apsc) e 70-200 motocross e 1dx mkii (ff) e 70-200 rally di sardegna. Puoi farti un'idea di cosa puó saltar fuori. Con il motocross ero accreditato e stavo a 3-4 metri dal pilota, per quelle foto dovrei anche aver riportato la focale (ricordo, 99% delle mie foto almeno un minimo di ritaglio lo faccio sempre, quindi lo scatto nudo è sempre un filo più ampio), con il rally sono sempre in prima fila (sveglie allucinanti e corse a non finire ma ne vale la pena)
Secondo me non c'è risposta...dipende cosa vuoi fare....che inquadratura da che posizione ... e chiaro che si fotografa da bordo strada..se vuol sopravvivere
Infatti per me bordo strada pensavo si riferisse come nel mio caso ad essere a un paio metri non oltre dalle auto,ovviamente fuori traiettoria e dopo consenso avuto dai responsabili di gara all'imbocco di un tornante.
Bhe diciamo che ci si adatta a cio che si ha io scorsa settimana sono stato al citta' di messina ed ho avuto modo di portare un corredo om System con il 12-100(equivalente come angolo di campo ad un 24-200 per FF) e scorrendo le foto ho praticamente utilizzato tutte le focali su aps c sony forse di giorno anche un 18-135 potrebbe fare il suo lavoro 24mm eq www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4893676&l=it 200mm eq www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4893675&l=it
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.