RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio TV: oled vs led


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio TV: oled vs led





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 17:48

Lg fa i pannelli OLED x tutti...poi il contorno fa il resto

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:23

Grazie per le indicazioni. Degli oled Samsung che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 21:37

Luca di Samsung guarda dalla serie S95

www.samsung.com/it/tvs/oled-tv/s95c-55-inch-oled-4k-smart-tv-qe55s95ca

Per capirci…gli altri non sono un granché

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 22:18

Rtings non ha provato Panasonic.
Ma altri siti si.
La gestione dell'upscaling (da sd a 4k e da hd a 4k) è proprietaria (non dipende dal pannello)e gestita dall'elettronica del produttore. e può fare una bella differenza perché a differenza di altri aspetti (es. Copertura colore, errore delta, luminosità) è visibile ad occhio nudo.
Altro aspetto critico (a meno di non vedere sempre il tv al buio) è il trattamento antiriflesso del pannello. Qui i tv economici sono (in media) scarsi. Basta una lampadina accesa e tutto il vantaggio dell'oled è perso per il fastidio della visione (esempio riflesso del tavolo o degli oggetti in ambiente, comprese le persone astanti) . I top hanno trattamenti migliori.
Se il tv è visto molto di giorno, meglio un top led con trattamento antiriflesso ed elettronica top che un oled medio o di gamma bassa.
Oled è meglio ma costa di più.
Ah, e non esiste una sola tecnologia OLED. I produttori sono diversi (ma LG è al momento il maggior produttore, di gran lunga).

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:20

Io darei una chance ad un top di gamma TCL.
Rapporto qualità prezzo insuperabile a mio parere.
Seppur poco conosciuto in Italia è il terzo produttore di TV a livello globale.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:35

Stando al sito TCL, non fanno OLED, solo QLED.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:50

Infatti nella sua domanda iniziale prende in considerazione un pò tutte le tipologie di pannelli....

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:57

Ma la cosa da capire sarebbe soprattutto cosa guarderebbe in questa tv e con che tipo di segnale!
Ma soprattutto se in ambiente molto/poco illuminato.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:59

Ad esempio OLED e ambienti illuminati non vanno molto d'accordo!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 9:03

Ribadisco la differenza tra elettronica nei diversi produttori e, a parità di produttore, tra le diverse serie.

Un pannello 4k usato per vedere un contenuto 1080p o 720p, da YouTube ad esempio, ha risultati molto differenti.
Gli algoritmi di upscaling e di intraframing sono in grado di farti dimenticare il formato di ciò che stai guardando.
Se, ad esempio, hai un server Plex o DLNA, o hai Netflix, la qualità della visione cambia drasticamente.

Le serie 8000 e 9000 di Sony in questo sono (erano?) molto diverse.

Una volta scelto il produttore, guarda bene la serie, e, se ti interessa una visione ottimale, scegli la base della serie top (o giù di lì), IMHO.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 9:25

Si tratterebbe di guardare film in streaming o il digitale terrestre. La risoluzione credo che sia per la maggior parte 1080.bla TV è in sala e le porte di estre sono ai laterali rispetto alla TV ma un buon trattamento antiriflesso sicuramente aiuterà.
Cercavo di capire che coperture di spazio colore hanno questi schermi ma non è un'informazione che si trova.
Mi piace la soluzione ambilight della Philips ma più che altro perché la userei per illuminare in maniera soffusa la stanza con un colore fisso

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 9:34

L'OLED da il meglio di sé con ambienti poco luminosi.
Logicamente i top di gamma OLED vanno bene anche in ambienti luminosi.
Ma i prezzi inizierebbero ad essere un pochino alti, e per le tue esigenze potrebbe risultare una spesa inutile.
È mio parere che una tecnologia LED di ultima generazione possa essere la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:58

Ho un OLED Sony da un anno e mezzo circa e mi ci trovo da Dio a dire poco…
Venivo da LG e la differenza la vedo soprattutto in termini di qualità costruttiva. Se sposto il Sony, per quanto sia un bisonte di TV, non scricchiola nulla…LG…meh MrGreen

Sono però finezze, io ho scelto Sony sperando che la sua durata nel tempo mi ripaghi dell'investimento…toccando tutto il toccabile…ma in termini di qualità d'immagine, a pari tecnologia (OLED) e su modelli coevi, penso che grandi differenze percepibili tra brand noti non ce ne siano…

Ho una personale repulsione per Samsung, ma solo perché ho sempre avuto pessime esperienze col brand in termini di affidabilità, anche se su altri tipi di prodotto, ed eviterei marche semisconosciute o che sono sul campo da poco tempo, ma più per scaramanzia che altro.

Ecco invece tra LED e OLED il confronto è veramente impietoso, specialmente se la TV la guardi la sera, in penombra…in quel caso le differenze sono proprio clamorose, in favore dell'OLED ovviamente

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:18

Ho appena preso un TCL QLED 43" 4K, pagato decisamente meno di 300€.
Sinceramente non avrei mai speso le cifre importanti che sono richieste nel caso di un OLED di marca.
Nessuna particolare critica da fare, si vede bene, funziona anche discretamente come smart TV, anche la visione delle foto mi sembra buona.
Ho dovuto solo ritoccare il bilanciamento cromatico, perché spesso le labbra delle persone sembravano, anche nel caso degli uomini, avere sopra una bella passata di rossetto. Capita spesso di vedere nei TV, una taratura un po' troppo carica come colori.
L'audio è quello solito "caccoso" del 99% dei TV piatti di oggi, ma non me ne curo troppo, perché quando serve, esco direttamente sul DAC dell'impianto audio, con tanto di pre, finale da 200 W per canale e diffusori adeguati.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 21:49

Ho preso un OLED Philips serie 48OLED818/12 ma solo perché sono un fissato dell'Ambilight. Sono anch'io del parere che LG abbia il miglior rapporto qualità/prezzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me